Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Marmellata di limoni Bimby, con limoni di Sorrento e ricca di vitamina C

La marmellata di limoni Bimby è una ricetta semplice per fare una conserva di limoni da utilizzare spalmata sul pane, sulle fette biscottate o per farcire una crostata.

di Marianna Pascarella

La marmellata di limoni è una conserva a base di agrumi, semplice, dal sapore agrumato, alternativa gustosissima alla più classica marmellata di arancia. Non fatevi spaventare dall'utilizzo degli agrumi per fare la marmellata di limoni, anche se siete abituati a dei sapori più dolci, vedrete che questa conserva vi conquisterà.

 
 

Per ottenere una marmellata di limoni dal sapore davvero sublime è indispensabile utilizzare limoni biologici, preferibilmente della tipologia limoni di Sorrento, un prodotto ortofrutticolo che si contraddistingue anche per la sua Indicazione Geografica Protetta (IGP). Il limone di Sorrento, detto anche limone femminiello, viene coltivato nella penisola sorrentina, è conosciuto anche come Ovale di Sorrento, proprio per la caratteristica forma ovale che contraddistingue il frutto, o limone di Massa, in riferimento ad uno dei luoghi dove viene coltivato. Si tratta di un limone piuttosto grande, con una polpa giallo paglierino, dal sapore acido, con una buccia molto pregiata, profumata e ricca di oli essenziali, solitamente utilizzata per la preparazione del limoncello.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la marmellata di limoni Bimby


20 minuti

3 giorni

80 minuti
Marmellata di limoni Bimby, con limoni di Sorrento e ricca di vitamina C
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I limoni di Sorrento sono anche ricchi di vitamina C, anche per questo motivo la marmellata di limoni che si ottiene con questi frutti, oltre ad essere molto gustosa è anche ricca di benefici. Il sapore acido degli agrumi viene addolcito dall'operazione di ammollo in acqua. Non vi resta che provare la ricetta della marmellata di limoni ed assaporarla così in tutto il suo splendore, spalmata su una fetta di pane o per farcire una deliziosa crostata.

Leggi anche come fare la  Marmellata di arance Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Una volta aperto, conservate il vasetto di marmellata in frigorifero.

Ingredienti per 1/2 kg

  • 1 kg di limoni (biologici)
  • 800 gr di zucchero (semolato)
  • 1 bustina di vanillina

Strumenti Utilizzati

  • 4 vasetti di vetro da 250gr
  • Bimby
 

Preparazione

Lavare i limoni

Per preparare la marmellata di limoni con il Bimby, lavate accuratamente i limoni, pulendo bene la buccia da eventuali impurità, quindi bucherellateli con i rebbi di una forchetta.Lavare i limoni
Mettete poi i limoni in ammollo, ricoprendoli di acqua, utilizzando un piatto con un peso che li schiacci per tenerli completamente immersi. Mantenete i limoni immersi per 3 giorni, cambiando l'acqua mattina e sera.

Affettare i limoni

Il quarto giorno riprendete i limoni ed affettateli (polpa e bucce), e tagliarli a pezzetti, eliminando tutti i semi.Affettare i limoni

Cuocere i limoni nel boccale

Mettete i limoni tagliati nel boccale del Bimby e procedete alla cottura per 20 mini. a 100° a vel. 3.Cuocere i limoni nel boccale
Aggiungete lo zucchero e proseguite ancora la cottura per 60 min. a vel. 2 a temperatura varoma.
Infine aggiungete la bustina di vanillina e frullate il tutto 10 sec. a vel. 8.
Trasferite la marmellata nei barattoli di vetro, precedentemente sterilizzati (leggi la guida di cucina come sterilizzare i vasetti), chiudeteli, lasciateli raffreddare e conservateli poi in un luogo fresco e asciutto.

Servire

La vostra marmellata di limoni è pronta!Ricetta Marmellata di limoni BimbyCome fare la Marmellata di limoni Bimby


Leggi anche come fare la marmellata di limoni senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.61 (406 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

massimo
# massimo 2022-03-09 07:39
Cara Marianna, ho cambiato la ricetta della mamma per seguire alla lettera la tua ricetta….1kg di limoni sprecati.
Marmellata dura non spalmabile. Tempi di cottura eccessivamente lunghi ( e per fortuna che li ho ridotti si 5’ ). Marianna si deve aggiungere un po’ di acqua!
Cambia la ricetta!
Con disappunto,
Massimo
Rispondi
Stefania
# Stefania 2019-02-13 07:55
Perchè si bucano i limoni e si mettono in ammollo per tre giorni?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-02-16 14:36
Ciao Stefania,
in questo modo si ammorbidiscono le bucce e si riescono ad utilizzare meglio all'interno della marmellata! ;)
Rispondi
Stefania
# Stefania 2019-02-16 18:17
Citazione Marianna Pascarella:
Ciao Stefania,
in questo modo si ammorbidiscono le bucce e si riescono ad utilizzare meglio all'interno della marmellata! ;)

Ah grazie ! Io l’ho sempre fatta senza ammollo! Adesso vedrò la differenza !
Rispondi
Maria
# Maria 2019-02-12 13:20
A me è venuta un po amara e manca un po di zucchero....È normale?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-02-12 19:07
Ciao Maria,
a parte che la marmellata di limoni è un po' acre, sicuramente meno dolce di tutte... Comunque molto può dipendere anche dalla tipologia di limoni utilizzati! Sarebbe sempre opportuno assaggiare le preparazioni, anche per assecondare meglio i gusti personali! ;)
Rispondi
Lucilla
# Lucilla 2018-02-15 20:38
La marmellata è venuta buonissima di gusto! L'unica cosa troppo dura. Non spalmabile diciamo, seguendo le dosi della ricetta. Ritenterò cercando di migliorare.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-02-16 14:02
Ciao Lucilla,
la durezza della marmellata può dipendere dalla cottura. Ti consiglio sempre di non prolungarla troppo. Meglio un po' in meno ed eventualmente proseguire. Anche la tipologia di limoni può fare la differenza! :-)
Rispondi
bruno
# bruno 2016-05-15 19:06
Un'informazione : nei quantitativi, per 1 kg di limoni si intende la fase iniziale, prima di tenerli in acqua per 3 giorni, oppure 1 kg è riferito ai limoni tagliati prima di aggiungere lo zucchero. Grazie.
Bruno
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-17 12:27
Ciao Bruno,
ritengo che il peso sia riferito ai limoni prima della lavorazione, quindi completamente "al naturale"! :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin con marmellata di limoni. La ricetta dei muffin al limone ripieni!

    Muffin con marmellata di limoni. La ricetta dei muffin al limone ripieni!

  • Marmellata di limoni

    Marmellata di limoni

  • Confettura di fichi Bimby

    Confettura di fichi Bimby

  • Marmellata di Arance Bimby

    Marmellata di Arance Bimby

  • Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni

    Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Dolce
Biancomangiare


Cheesecake
Cheesecake alla menta

 
 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati