Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Marmellata di kiwi

La marmellata di kiwi è una confettura a base di frutta fresca, semplice e genuina, perfetta per essere spalmata sul pane o sulle fette biscottate, per la prima colazione.

di Marianna Pascarella

La marmellata di kiwi è una preparazione casalinga semplice e genuina, spesso non molto semplice da preparare. Il kiwi infatti si caratterizza per essere un frutto molto acido, il che lo rende poco adatto alla conservazione, o meglio più vulnerabile agli attacchi di batteri. Le marmellate e le composte infatti si conservano tanto meglio quanto più basiche sono e quanti più zuccheri contengono. Per essere quindi certi di conservare al meglio questo tipo di marmellata si utilizza una mela, che rilascia naturalmente pectina, sostanza gelificante di cui il kiwi è privo. Se inoltre si desidera realizzare una confettura con poco zucchero, è preferibile procedere alla bollitura dei vasetti, per la realizzazione del sottovuoto.

La marmellata di kiwi è una ricetta semplice, forse poco diffusa tra le confetture, dal gusto davvero particolare, che si presta ad essere scelta come farcitura di pane e fette biscottate per la prima colazione, o per arricchire i vostri dolci preferiti.

Leggi anche come fare la  Marmellata di arance

 
 
La <

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la marmellata di kiwi

Marmellata di kiwi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
strong>marmellata di kiwi è una conserva invernale dal gusto intenso, leggermente acre, che rispetta esattamente il sapore naturale del kiwi. Il kiwi è un frutto invernale, ricco di vitamina C e antiossidanti, un vero alleato per la stagione fredda. Quello che inoltre contraddistingue questo frutto rendendolo anche così particolare è il suo colore, è di un caratteristico verde acceso e presenta tanti semini neri che sono disposti in maniera molto ordinata intorno alla parte centrale, che invece è di colore bianco. Le sue peculiarità lo rendono molto ricercato per macedonie e decorazioni di crostatine e tartellette.
 

Consigli e curiosità

A piacere potrete decidere di setacciare la marmellata, a fine cottura, con un colino a maglie larghe per eliminare i semi. Io non lo preferisco in quanto il kiwi si caratterizza proprio per i suoi numerosi semini neri e trovo che non sia fastidioso averli nella marmellata.

La marmellata di kiwi può essere preparata con un quantitativo maggiore di zucchero, che non solo la renderà più dolce, ma ne garantirà anche una migliore conservazione. Per conservare più a lungo la confettura utilizzate 400gr di zucchero, oppure sterilizzate i vasetti dopo averli riempiti. In questo caso potrete conservare la marmellata anche per 6-8 mesi, diversamente vi consiglio di consumarla entro un paio di mesi al massimo.

Ingredienti per 500 gr di confettura

  • 1/2 kg di kiwi (sodi e maturi)
  • 1 mele (golden)
  • 80 gr di zucchero
  • 1/2 di limone (il succo)
 

Preparazione

Confettura di kiwi 2

Per preparare la marmellata di kiwi iniziate a pulire i kiwi privandoli della buccia e tagliandoli a pezzi abbastanza piccoli. Poi procedete allo stesso modo con la mela, sbucciatela e tagliate anche questa a pezzi piccoli.Confettura di kiwi 2

Confettura di kiwi 3

Riunite poi la polpa di kiwi in una pentola dal fondo spesso, aggiungete la mela, lo zucchero e il succo del limone.Confettura di kiwi 3

Confettura di kiwi 4

Avviate la cottura della frutta girandola spesso e lasciandola ammorbidire bene. Dopo circa un'oretta potrete passare la polpa della frutta con un passaverdure o frullarla con un minipimer. Rimettete la marmellata nella pentola e lasciatela addensare giusto qualche altro minuto.Confettura di kiwi 4

Confettura di kiwi 5

Nel frattempo sterilizzate i vasetti di vetro e riempiteli con la marmellata ancora bollente. Chiudete i vasetti con i loro tappi, poi capovolgeteli e lasciateli raffreddare a testa in giù. Una volta freddi conservateli al buio, in un luogo fresco e asciutto.Confettura di kiwi 5

Servire

La vostra marmellata di kiwi sarà buona da gustare già dopo una settimana.Ricetta marmellata di kiwiCome fare la marmellata di kiwiMarmellata di kiwi fatta in casa
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.71 (187 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

    Crema di castagne e cioccolato spalmabile!

  • Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

    Marmellata di peperoni (conserva agrodolce per formaggi e arrosti)

  • Marmellata di peperoncini piccanti, per crostini e formaggi!

    Marmellata di peperoncini piccanti, per crostini e formaggi!

  • Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

    Confettura di mirtilli. La ricetta per farla in casa come quella della nonna!

  • Pasta con le cipolle di Tropea caramellate, un pieno di vitamine e minerali

    Pasta con le cipolle di Tropea caramellate, un pieno di vitamine e minerali

  • Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

    Crostata di Marmellata, la ricetta perfetta fatta in casa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Insalata di riso con prosciutto e melone, un primo piatto fresco e gustoso


Secondo Piatto
Bocconcini di tacchino al latte


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Molly cake al cioccolato


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Croque madame

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati