Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Conserve & Confetture

Marmellata di arance

La marmellata di arance è una conserva che si prepara in inverno e si gusta per tutto l'anno. Ottima a colazione spalmata sul pane o sulle fette biscottate.

di Marianna Pascarella

La marmellata di arance con scorzette è una golosa preparazione dolciaria a base di agrumi di stagione che può essere utilizzata per farcire brioche, cornetti, crostate, ecc. E' buonissima e salutare anche spalmata sul pane o sulle fette biscottate. Se avete modi di fare questa marmellata non perdetevi la ricetta dei quadrotti alla marmellata di arance.

 
 

La marmellata di arance, insieme alla confettura di mele cotogne, è una delle marmellate più buone che si possano preparare in inverno per gustare poi tutto l'anno un prodotto genuino che vi consiglio di far conoscere anche ai vostri bambini. Le conserve di agrumi, a differenza di quelle che si preparano con gli altri tipi di frutta non hanno un sapore particolarmente dolciastro e sono apprezzate quindi per la loro particolarità. Se avete a disposizione delle arance biologiche, non lasciatevi sfuggire questa ricetta!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la marmellata di arance

Marmellata di arance

40 minuti

-

2 ore
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Famosa e molto apprezzata è anche la marmellata di arance amare, come quelle di Siviglia, una vera prelibatezza. Le arance di Siviglia si possono trovare in commercio in un periodo di tempo molto limitato (da Gennaio a fine Febbraio), e sono talmente amare da non poter essere consumate al naturale, ma solo sotto forma di marmellata. Se avete fatto qualche viaggio nel Regno Unito sapete sicuramente di cosa sto parlando e ne avrete sicuramente potuto apprezzare la bontà all'ora del té.

Leggi anche come fare la  Marmellata di mandarini

 

🛒 Ingredienti per 1,3 kg

  • 2 kg di arance (biologiche)
  • 1 kg di zucchero (semolato)
  • 2 limoni (biologici)
  • q.b. di acqua
 

🥣 Preparazione

Come fare la marmellata di polpa di arancia 2

Per preparare la marmellata di arance iniziate a lavare accuratamente con acqua calda tutti gli agrumi, pulendo la buccia dalle impurità, eventualmente con uno spazzolino. Quindi pelate finemente (con un pelaverdure) due arance per prelevate la buccia, facendo attenzione ad evitare di prendere anche la parte bianca, che risulterebbe amara e sbucciatele tutte dividendole in spicchi. Tagliate gli spicchi a pezzetti ed eliminate tutti i semi, raccogliendo la polpa delle arance in una ciotola. Sbucciate anche il limone, tagliate gli spicchi ed aggiungeteli alle arance.Come fare la marmellata di polpa di arancia 2

Come fare la marmellata di arancia 3

Unite anche le bucce delle arance tenute da parte, poi ricoprite la polpa della frutta con l'acqua (quanta ne basta per coprirle a filo). Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate la frutta a macerare per 24 ore.Come fare la marmellata di arancia 3

Come fare la marmellata di arance 4

Trascorso questo tempo riprendete la frutta, versatela in una pentola capiente (insieme all'acqua in cui ha macerato) ed aggiungete lo zucchero. Mescolate bene ed iniziate la cottura. Dal momento in cui l'acqua bolle fate cuocere le arance per almeno 2 ore, mescolando ogni tanto. A fine cottura la marmellata si sarà addensata.Come fare la marmellata di arance 4

Come fare la conserva di arancia 5

Per vedere se la marmellata è pronta vi basterà metterne un cucchiaio in un piatto, inclinate il piatto e lasciate scorrere la marmellata: se questa cola lentamente allora è pronta. Nel frattempo sterilizzate i vasetti di vetro mettendoli in forno a 120° per 10 minuti, dopo averli lavati bene, o facendoli bollire in una pentola. Versate la marmellata ancora calda nei vasetti, chiudeteli e lasciateli raffreddare a testa in giù: in questo modo si creerà l'effetto "sotto vuoto".Come fare la conserva di arancia 5

Servire

La vostra marmellata di arance è pronta!Ricetta marmellata di arance con scorzetteCome fare la marmellata di arance sempliceRicetta semplice e veloce della marmellata di arance

Leggi anche come fare la Marmellata di arancia con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

L'indomani della preparazione, una volta che i vasetti si saranno raffreddati, assicuratevi che si sia creato il sottovuoto: il tappo dovrà essere pressato verso l'interno e premendovi sopra non dovrete sentire il classico "click-clack". Quindi riponete i vasetti di marmellata in un luogo fresco e asciutto per conservarli. E' preferibile aspettare almeno una settimana prima di consumare la marmellata, per far armonizzare bene i sapori.

Quale frutta scegliere per fare le marmellate in casa?

Per la preparazione delle marmellate e delle confetture è sempre preferibile scegliere frutta biologica, sana, soda e matura. Per questa di arance, potete scegliere una tipologia di arance più dolce o una più acre in base ai vostri gusti personali. Io scelto spesso quelle dolcissime, diminuendo la quantità di zucchero della ricetta anche di 200-300gr. Per diminuire ulteriormente lo zucchero potete utilizzare un addensante, come il fruttapec.

Quanto tempo si conserva la marmellata di arance fatta in casa?

La marmellata di arance si conserva fino a 6 mesi in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto il vasetto conservatelo in frigorifero e consumatelo entro 1 settimana. Ricordate che le marmellate fatte in casa non hanno conservanti aggiunti, quindi se notate segni di deterioramento non consumate il prodotto e rispettate sempre tutte le norme per la corretta preparazione e conservazione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (411 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

    Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

    Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta di arancia e mandorle sofficissima! (Senza latte e senza burro!)

    Torta di arancia e mandorle sofficissima! (Senza latte e senza burro!)

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fresca con zucchine e pesce spada


Secondo Piatto
Insalatona Mista


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Tiramisù alle fragole


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati