Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Conserve e Confetture

Marmellata di ananas

La marmellata di ananas è una conserva fresca e gustosa, perfetta in estate per una colazione ricca di gusto ma anche con un tocco di freschezza unico.

di Marianna Pascarella

La marmellata di ananas e mele è una confettura fatta in casa molto semplice da preparare che vi regalerà grande soddisfazione. Un sapore un po' diverso dal solito, che contribuirà a dare ai vostri dolci o alle vostre fette biscottate un tocco in più, molto fresco e aromatico. Il gusto della confettura di ananas si presta però non solo ad arricchire i vostri migliori dolci, ma anche ad essere abbinata ed assaporata con i formaggi, un po' come si fa con la marmellata di pere.

 
 

La marmellata di ananas è un ottimo modo per conservare questo frutto tutto l'anno ed avere sempre a portata di mano il gusto e la ricchezza di una conserva casalinga che sa di buono, di semplice e di genuino. Ma se l'idea di preparare una marmellata con un frutto esotico, che solitamente si usa forse un po' meno per questo tipo di preparazioni, vi fa tentennare vi consiglio di non pensarci due volte, per potervi così tuffare in un mare di sapore che forse ancora non conoscete, ma che sono certa vi conquisterà.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la marmellata di ananas

Marmellata di ananas

15 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La marmellata di ananas è una conserva che può essere preparata con un bassissimo contenuto di zucchero, a patto ovviamente di diminuire i tempi di conservazione del prodotto, questo perchè ricordate che lo zucchero è un elemento che aiuta le conserva a mantenersi a lungo. L'ananas è infatti un frutto molto dolce, pur avendo un bassissimo contenuto di zuccheri e basta aggiungerne veramente poco per avere una marmellata buonissima, che non pecca certo di dolcezza. Non dimentichiamo inoltre tutte le proprietà di questo frutto dalle mille virtù, ricordiamo infatti che è ipocalorico, aiuta ad alzare il metabolismo e favorisce la diuresi, combattendo la ritenzione idrica. E questo solo per indicare alcune delle virtù che possono catturare l'attenzione di chi magari si sta preparando per la prova costume. Avete ancora dubbi o siete corsi a comprare una bella ananas freschissima per preparare la vostra buonissima confettura?

Leggi anche come fare il  Tiramisù all'ananas

 

🛒 Ingredienti per 3 vasetti da 250 gr

  • 900 gr di ananas (fresco, al netto degli scarti)
  • 1 mela (golden)
  • 200 gr di zucchero
  • 50 ml di acqua
  • 1 limone
  • 1 baccello di vaniglia

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer o passaverdure
  • 3 vasetti da 250 gr
 

🥣 Preparazione

Pulire e tagliare ananas e mele

Per preparare la marmellata di ananas iniziate a pulire l'ananas tagliando la scorza esterna, poi ripulitela da tutti i semini esterni (io preferisco procedere in questo modo piuttosto che scartare via una buona parte di polpa, ma se preferite tagliate la buccia in modo più doppio e i semini andranno via da soli). Poi tagliatela a pezzi piuttosto piccoli, scartando il gambo centrale, troppo coriaceo per essere utilizzato per la marmellata. Sbucciate anche la mela e tagliatela a pezzi.Pulire e tagliare ananas e mele

Mettere la frutta in una pentola e aggiungere il succo del limone

Mettete tutta la frutta che avete tagliato in una pentola capiente, poi unite il succo del limone e l'acqua.Mettere la frutta in una pentola e aggiungere il succo del limone

Unire lo zucchero, la vaniglia e cuocere la frutta

Mettete la pentola sul fuoco e aggiungete lo zucchero ed il baccello di vaniglia, dal quale avrete estratto i semini (e semini compresi ovviamente). Cuocete la frutta per almeno 40-45 minuti, o fin quando non risulta ben morbida.Unire lo zucchero, la vaniglia e cuocere la frutta

Frullare la frutta per ottenere una purea

Quando la frutta è morbida frullatela con un minipimer o un passaverdure. Rimettete la purea nella pentola e proseguite la cottura. La pure di frutta dovrà essere densa e gelatinosa, ma non molto dura; ricordate che la confettura raffreddandosi diventa ancora più compatta.Frullare la frutta per ottenere una purea

Mettere la marmellata nei vasetti sterilizzati

Riempite i vasetti sterilizzati fino ad 1cm dal bordo. Poi chiudeteli con i loro sigilli e capovolgeteli. Lasciateli raffreddare a testa in già. Quando saranno freddi verificate che si sia creato il sottovuoto (premendo sul tappo non dovrete sentire il click-clack). Se non dovesse essersi creato correttamente il sottovuoto potrete procedere a sterilizzare i vasetti in acqua bollente.Mettere la marmellata nei vasetti sterilizzati

Servire

La vostra confettura di ananas è pronta, lasciatela insaporire per almeno una settimana prima di assaggiarla.Ricetta marmellata di ananasCome fare la confettura di ananas
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per una confettura buonissima scegliete un'ananas bella matura. Aggiungete 1-2 mele per aggiungere pectina. La mela è insapore rispetto all'ananas, contribuirà ad avere una confettura bella cremosa, ma non ne altera il sapore.

Come conservare la marmellata
La marmellata di ananas, con questo quantitativo di zucchero, si conserva fino a 2-3 mesi, in un luogo fresco e asciutto. Una volta apeto il vasetto conservatelo in frigorfero e consumatelo entro una settimana.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.85 (113 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

    Marmellata, confettura e composta di frutta: quali sono le differenze?

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

    Torta versata alla marmellata. La ricetta facile, pronta in pochi minuti!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto agli spinaci cremoso! La ricetta facile e veloce!


Secondo Piatto
Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce
Ciambella bicolore alla panna


Dolce Vegano
Camille vegane senza glutine


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati