Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Maritozzi

I maritozzi soffici romani sono un dolce tipico del capoluogo laziale, dei semplici ma gustosi panini farciti con la panna montata.

di Marianna Pascarella

I maritozzi sono dei panini dolci molto soffici, semplici ma gustosi, incisi e farciti con panna montata. I maritozzi sono un dolce tipico della tradizione romana, venduto anche come street food nel capoluogo laziale. Conosciuti e diffusi in ogni pasticceria, ma preparati anche in casa dalle massaie romane, questi panini sono quasi il "simbolo" della merenda dei ragazzi e dei bambini romani, che spesso diventano anche un vero e proprio sostituto del pasto per i romani alle prese con pause lavoro troppo corte per riuscire a rientrare a casa, superando le avversità dei traffico della metropoli.

 
 

I maritozzi sono un dolce molto semplice, la cui ricetta originale prevede l'utilizzo nell'impasto di uvetta e pinoli, spesso bistrattati al giorno d'oggi, ma ingrediente fondamentale per arricchire una preparazione dolciaria negli anni in cui forse la cioccolato non era tanto diffusa e commercializzata.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i maritozzi soffici romani

Maritozzi

40 minuti

5 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'origine del nome "maritozzo" è alquanto simpatica ed accattivante. Questo dolce infatti deve il suo nome al fatto che originariamente veniva offerto dai giovani alle proprie future spose come pegno d'amore, e conteneva al suo interno, oltre all'incredibile dolcezza della panna montata, anche un dono che questi offrivano alle proprie fidanzate. Le giovani davano al dolce, il nomignolo vezzeggiativo con il quale chiamavano i loro futuri "mariti", appunto "maritozzi"!

Leggi anche come fare i  Panini dolci all'uvetta

 

🛒 Ingredienti per 12 panini

Per il Lievitino:

  • 100 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo (o zucchero)

Per l'Impasto:

  • 420 gr di farina manitoba
  • 150 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 90 ml di olio di semi
  • 2 uova (i tuorli)
  • 30 gr di uvetta
  • 30 gr di pinoli
  •  arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 presa di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per Farcire:

  • 200 ml di panna per dolci (o panna fresca + zucchero a velo)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

🥣 Preparazione

Maritozzi romani 2

Per preparare i maritozzi iniziate a preparare un lievitino, che conferirà slancio alla lievitazione dell'impasto e sofficità ai panini. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato nei 100 ml di acqua a temperatura ambiente, aggiungete i 100 gr di farina e il malto e mescolate bene; otterrete un lievitino denso. Copritelo e lasciatelo riposare nel forno spento per un'oretta.Maritozzi romani 2

Maritozzi romani 3

Ora mettete in una ciotola la farina manitoba, lo zucchero, i tuorli d'uovo, la buccia grattugiata dell'arancia (possibilmente biologica), aggiungete il lievitino, il latte a temperatura ambiente e l'olio. Lavorate il tutto energicamente a mano con il gancio se utilizzate una planetaria, fin quando l'impasto non diventa sodo ed elastico, ovvero non si incorda al gancio.Maritozzi romani 3Panini dolci romani 4

Maritozzi romani 5

Ora trasferite l'impasto su una spianatoia, apritelo leggermente ed aggiungete l'uvetta strizzata che avrete fatto rinvenire nell'acqua per una mezz'oretta e i pinoli e lavorate un po' l'impasto a mano per incorporare gli ingredienti. Formate una palla e sistemate in una ciotola di vetro, coprite con la pellicola e fate lievitare in forno spento con la luce accesa per 3-4 ore circa, o fino al raddoppio.Maritozzi romani 5

Maritozzi romani 6

Staccate dei pezzetti di impasto di circa 80-90 gr, modellate dei panini un po' allungati, che andrete a sistemare su una teglia rivestita con della carta forno. Lasciate che i panini siano un po' distanziati tra loro, e fateli lievitare nuovamente nel forno spento con la luce accesa per una mezz'oretta. Al termine della lievitazione spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo sbattuto con un po' di latte.Maritozzi romani 6

Panini dolci romani 7

Infornate i maritozzi in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, sfornateli quando li vedrete dorati e lasciateli raffreddare completamente.Panini dolci romani 7

Maritozzi romani 8

Aprite i maritozzi con un taglio longitudinale, volendo potrete aprire il panini asportandone un po', quindi farciteli con della panna montata (se utilizzate la panna fresca ricordatevi di addolcirla con lo zucchero a velo).Maritozzi romani 8

Servire

I vostri maritozzi sono pronti per essere serviti!Maritozzi dolciRicetta maritozziMaritozzi romani 9Come fare i maritozzi
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La ricetta originale vuole che i maritozzi vengano spennellati con uno sciroppo di acqua e zucchero, a me piacciono più dorati e preferisco spennellarli con l'uovo! A voi la scelta...

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (235 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

    Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

  • Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

    Panini dolci zucca e uvetta (senza uova). La ricetta per farli morbidissimi!

  • Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

    Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Peperoni ripieni di cous cous


Secondo Piatto
Polpettone freddo di Pollo


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Tronchetto di Natale bianco


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati