Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Marble cake

La marble cake è un dolce da forno tipico della pasticceria americana, che viene preparato ancora oggi con la classica ricetta della nonna. Un dolce bicolore dal sapore di vaniglia e cioccolato.

di Marianna Pascarella

La marble cake è la classica torta marmorizzata dal sapore di cacao e vaniglia, che appartiene alla tradizione americana della torte semplici da forno, di quelle preparate dalle nonne prima per i figli, poi per i nipotini. Si potrebbe definire un duale della nostra ciambella marmorizzata, con la differenza che innanzitutto solitamento l'impasto della marble è a base di burro e spiccano i due sapri contrastanti di cacao e vaniglia che poi si abbracciano armonicamente tra di loro.

 
 

La marble cake, letteralmente torta di marmo, deve il suo nome proprio all'effetto di "venature" colorate che si possono osservare all'interno dell'impasto. La preparazione di questa ricetta è molto semplice e come tante torte classichem viste e riviste sui ricettari delle nonne, anche per questa ne esistono numerose varianti. La cosa che forse più di ogni altra è ben percepibile, è la differenza di "forma", si parte infatti dalla classica torta circolare o quadrata, per arrivare alla ciambella, passando per il plumcake o i muffin. Insomma veramente tutte le forme sono ammesse, quel che conta che poi all'interno della torta sia ben visibile l'effetto marmo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la marble cake

Marble cake

20 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La marble cake è un dolce da dispensa, ideale per la colazione o la merenda, ma può diventare anche un goloso dessert di fine pasto, con qualche nota creativa in più, come ad esempio una colata di glassa al cioccolato. La torta è morbidissima e mantiene la sua sofficità per diversi giorni, vi basterà chiuderla in una campana di vetro, evitando così di tenerla all'aria (acerrima nemica dei dolci soffici!).

Leggi anche come fare la  Chiffon cake

 

Consigli e curiosità

Questa torta si mantiene morbida anche per diversi giorni, chiusa in una campana di vetro.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 180 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 113 gr di burro (morbido)
  • 25 gr di cacao (amaro)
  • 3 uova
  • 150 gr di latticello (o latte + yogurt)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di acqua (bollente)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Preparare il latticello

Per preparare la marble cake iniziate a preparare il latticello (se non lo avete trovato pronto), riunite latte e yogurt bianco (metà e metà) e qualche goccia di succo di limone, mescolate bene e poi lasciate riposare qualche minuto.Preparare il latticello

Lavorare burro e zucchero, poi unire le uova

Riunite in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi. Lavorate fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete poi le uova, una alla volta, facendole incorporare bene prima di aggiungere la successiva.Lavorare burro e zucchero, poi unire le uova

Aggiungere la farina e versare nello stampo

Adesso unite l'estratto di vaniglia, la farina setacciata e lavorando, poco alla volta anche il latticello. Versate quindi 2/3 dell'impasto in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno.Aggiungere la farina e versare nello stampo

Aggiungete il cacao ad 1/3 dell'impasto

Da parte scigliere il cacao nell'acqua caldissima, otterrete una cremina. Aggiungetela all'impasto rimanente e lavorate per amalgamare bene il tutto.Aggiungete il cacao ad 1/3 dell'impasto

Cuocere la torta in forno caldo

Versate anche l'impasto al cacao sopra quello alla vaniglia e, aiutandovi con uno stecchino, crate un effetto marmorizzato nella torta. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 170-180° per 45 minuti circa. Verificate la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto estraete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra torta di marmo è pronta per essere servita.Ricetta della marble cake americanaCome fare la marble cake, la torta marmorizzataRicetta torta marmorizzata all'acqua
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambella bicolore senza burro e senza latte

    Ciambella bicolore senza burro e senza latte

  • Ciambella marmorizzata Bimby

    Ciambella marmorizzata Bimby

  • Ciambella all'acqua marmorizzata, semplice e soffice

    Ciambella all'acqua marmorizzata, semplice e soffice

  • Ciambella integrale marmorizzata

    Ciambella integrale marmorizzata

  • Ciambella marmorizzata

    Ciambella marmorizzata

  • Ciambella bicolore alla panna

    Ciambella bicolore alla panna

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Lasagne Cupcake


Secondo Piatto
Baccalà alla napoletana


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Raffaello, cioccolatini al cioccolato bianco, cocco e mandorle.


Dolce Vegano
Crema all'arancia

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati