Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Conserve & Confetture

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Mandarini cinesi sciroppati

di Marianna Pascarella

I Mandarini Cinesi (o Kumquat) sono dei frutti molto piccoli, simili ai nostri mandarini, dell’omonima pianta.
Noi ne abbiamo una in giardino e solitamente mangiamo questo frutto “al naturale”. Quest’anno ho pensato che era davvero un peccato non poter sfruttare al meglio questi piccoli mandarini per una ricettina bio (più bio di così!!). In genere in cucina i mandarini cinesi vengono adoperati per le marmellate, per i liquori, le macedonie o i succhi di frutta. Le idee erano molte, ma il quantitativo dei frutti non poteva soddisfare tutte le esigenze, quindi ho deciso di provare a farli sciroppati (per poter conservare più a lungo il frutto) e rimandare al prossimo anno una’altra ricetta.

 
 

I Mandarini Cinesi Sciroppati sono molto semplici da preparare, considerate inoltre che questo frutto si mangia senza sbucciarlo, per cui non dovrete neanche togliere la buccia. Se i vostri mandarino sono piccoli (come quelli che ho utilizzato io) potete cuocerli interi, altrimenti vi consiglio di tagliarli a metà e togliere così i semi più grandi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i mandarini cinesi sciroppati


10 minuti

8 ore

15 minuti
Mandarini cinesi sciroppati
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L’unica difficoltà di questa ricetta è la reperibilità del frutto, che io sinceramente non ho mai visto in vendita al mercato… Se avete la possibilità provate a “coltivarli in casa”, è una pianta sempreverde, quindi anche ornamentale, che cresce comodamente in vaso e che non necessita di straordinarie cure.

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se volete prolungare la conservazione dei mandarini sciroppati, dovete prepararli sciroppati nell’alcool, in questo modo si conserveranno per 3-4 mesi.

Ingredienti per 1 vasetto da 250 gr

  • 300 gr di mandarini cinesi (kumquat)
  • 200 gr di acqua
  • 100 gr di zucchero (semolato)
 

Preparazione


Per preparare i mandarini cinesi sciroppati iniziate a lavare mandarini, lavateli bene perché li andrete ad utilizzare con la buccia.

Mandarini Cinesi Sciroppati

Mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero, porlo sul fuoco e, mescolando ogni tanto, far sciogliere lo zucchero.Mandarini Cinesi SciroppatiMandarini Cinesi Sciroppati

Mandarini Cinesi Sciroppati

Aggiungere i mandarini cinesi (interi se piccoli, tagliati se più grandi) e cuocerli per 15 minuti a fuoco piuttosto basso.Mandarini Cinesi SciroppatiMandarini Cinesi Sciroppati

Mandarini Cinesi Sciroppati

Sterilizzare il vasetto di vetro (potete lavarlo bene ed infornarlo a 100° per 10 minuti) e versarvi i mandarini con il loro liquido di cottura.Mandarini Cinesi SciroppatiMandarini Cinesi Sciroppati

Mandarini Cinesi Sciroppati

Chiudere il vasetto e porlo a raffreddare a testa in giù per almeno 8 ore.Mandarini Cinesi Sciroppati

Servire

Quando il vasetto è ben freddo i vostri mandarini cinesi sciroppati sono pronti, potete conservarli per un mese al fresco.Mandarini Cinesi SciroppatiMandarini Cinesi Sciroppati
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (437 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

adele forte
# adele forte 2017-05-18 14:33
vorrei sapere se posso congelare i mandarini giapponesi, il mio albero ne fa davvero tanti, se si, come faccio?? grazie
Rispondi
Daniele Costagli
# Daniele Costagli 2017-01-26 15:25
Salve, ho un piccolo problema, vorrei fare un vaso di mandarini cinesi
sciroppate,pero' non lo zucchero,...pot rei metterci in miele?
Cordiali Saluti
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-01-27 12:02
Ciao Daniele,
sinceramente io la frutta sciroppata l'ho sempre fatta con lo zucchero. Con il miele non ho mai provato... :o
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Marmellata di mandarini cinesi

    Marmellata di mandarini cinesi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati