Maltagliati
I Maltagliati sono un formato di pasta fresca all'uovo che si caratterizza per la forma irregolare di ogni "straccetto" di pasta. Sono ottimi con sughi bianchi o rossi.
Come ogni tipo di pasta fresca necessita di un po' di tempo di riposo, dopo la preparazione, prima della cottura; questo eviterà che la pasta si rompa durante la cottura.
Ingredienti per 4 persone
Come fare Maltagliati
- In una terrina iniziare ad impastare 300 gr di farina con le uova ed una presa di sale, aiutandosi dapprima con una forchetta.
- Quando l'impasto inizia a compattarsi aggiungere un po' d'acqua (mezzo bicchierino o meno dovrebbe essere sufficiente).
- Continuare a lavorare l'impasto dapprima con la forchetta, poi con le mani trasferendolo su un piano da lavoro di legno.
- Continuare la lavorazione e aggiungere all'occorrenza della farina, se si nota che l'impasto è troppo appiccicoso.
- Lavorare energicamente per una decina di minuti.
- Quindi formare una palla con l'impasto e lasciarlo riposare una mezz'oretta.
- Trascorso questo tempo riprendere l'impasto e stendere una sfoglia sottile su un piano infarinato.
- Spolverare di farina la sfoglia e arrotolarla su se stessa (se è troppo grande dividerla prima in due).
- Con un coltello a lama liscia (o un taglia pasta liscio) tagliare la pasta (come se si volessero fare le tagliatelle ma in maniera più irregolare e con delle striscioline più spesse).
- Mettere i maltagliati così ottenuti su un vassoio infarinato e lasciarli riposare prima di cuocere almeno qualche ora.
- Lessare i maltagliati in abbondante acqua salata e condirli come si preferisce (sono ottimi anche salvia e burro).
I Consigli di Marianna
In estate è possibile metterli a riposare all'aria (così asciugano prima) e bastano anche 3-4 ore. In inverno è preferibile farli asciugare 1/2 giornata o più.
Video Maltagliati
Ricette Correlate
Uova alla greca
Le uova alla greca sono uno dei mezédes greci più diffuso ed apprezzato. Una tradizione che è divenuta nel tempo anche un culto, che vi porterà ad apprezzare i migliori sapori della tradizione ellenica. Profumi ed aromi mediterranei ed etnici allo stesso tempo, un mix di colori che rallegra la tavola ed entusiasma...
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Uova al Bacon
Le Uova al Bacon sono un tipico piatto da prima colazione Inglese. La nota dolciastra che contraddistingue questo piatto, lo rende gradevole per la colazione anche da qualche Italiano "temerario", al quale piace sperimentare nuovi sapori. Per rispettare la tradizione britannica, occorre preparare queste uova con una...
Caesar Salad
La Caesar Salad è una delle più famose ricette d'oltreoceano. Si tratta di una ricca insalata, ideale sia come contorno che come piatto unico, preparata con lattuga, prosciutto, uova, pane tostato, monterey jack ed una deliziosa salsina che arricchisce il piatto e gli dona quel caratteristico tocco Statunitense! Gli...
Spezzatino di Vitello con Piselli e Uova
Questa ricetta la faccio spesso per Pasqua. Poi quando ci sono gli asparagi selvatici, la loro aggiunta è una prelibatezza...
Maltagliati al Cinghiale
Ricetta per cucinare i Maltagliati con Cinghiale e Broccolo Romano.

