Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Maltagliati integrali con fagioli e tonno

I maltagliati integrali con fagioli e tonno sono un primo piatto semplice e gustoso, preparato con una pasta fresca fatta in casa, che viene arricchita dalla farina integrale.

di Marianna Pascarella

I maltagliati integrali con fagioli e tonno sono un primo piatto ricco e nutriente, perfetto per l’arrivo delle prime giornate fresche, quando si chiude la bella stagione, che con se porta via anche i piatti svelti e leggeri che ci hanno accompagnato negli ultimi mesi. Gusto, nutrimento ed energia sono ora a portata di mano con un piatto che ci fa riscoprire ed assaporare le prime note dei sapori invernali.

 
 

I maltagliati integrali sono una versione più ricca di fibre e di benessere della classica pasta fatta in casa di sola farina di semola rimacinata. Infatti in questo caso l’impasto viene arricchito dalla farina integrale, che rende il prodotto finale più rustico e saporito, per un piatto ancora più invitante, da abbinare ai sapori che più vi piacciono.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i maltagliati integrali con fagioli e tonno

Maltagliati integrali con fagioli e tonno

-

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I maltagliati integrali con fagioli e tonno sono una vera delizia con cui riscoprire i sapori classici di una volta, quelli custoditi gelosamente nelle ricette della nonna, quelli che mettono in risalto gli ingredienti semplici e autentici, con cui deliziare il palato di tutta la famiglia e nutrire con equilibrio.

Leggi anche come fare la  Cavatelli fagioli e cozze

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

per i Maltagliati Integrali:

  • 200 gr di farina integrale
  • 200 gr di farina (di semola rimacinata)
  • 4 uova

Per il Condimento:

  • 240 gr di tonno (sott'olio)
  • 200 gr di fagioli (del papa o di lima)
  • 200 gr di fagioli (diavoli rossi)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 scalogno
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pasta integrale tonno e fagioli 2

Per preparare i maltagliati integrali con fagioli e tonno iniziate a mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda, per un'intera nottata.Pasta integrale tonno e fagioli 2

Pasta integrale tonno e fagioli 3

Il giorno seguente scolateli, sciacquateli e cuoceteli coprendoli con acqua fredda ed aggiungendo qualche foglia di alloro come aroma, per 30 minuti in una pentola a pressione (o quasi il doppio con una cottura tradizionale). Quando sono pronti scolateli.Pasta integrale tonno e fagioli 3

Pasta integrale tonno e fagioli 4

Mentre cuociono i fagioli preparate la pasta fatta in casa, per realizzare i maltagliati. Riunite la farina integrale e quella di semola rimacinata in una ciotola, aggiungete le uova (nella proporzione 1 uovo ogni 100gr di farina) ed iniziate ad impastare gli ingredienti, prima con una forchetta, poi trasferite l'impasto su una spianatoia e lavorate a mano.Pasta integrale tonno e fagioli 4

Pasta integrale tonno e fagioli 5

Formato un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Pasta integrale tonno e fagioli 5

Pasta integrale tonno e fagioli 6

Ora stendete la pasta in una sfoglia di 1mm di spessore e ritagliate dei pezzi di pasta dalla forma irregolare (simili a dei rombi).Pasta integrale tonno e fagioli 6

Pasta integrale tonno e fagioli 7

In una padella capiente fate riscaldare un filo abbondante d'olio d'oliva con uno scalogno tritato finemente. Aggiungete i fagioli e il tonno sgocciolato e fate insaporire tutto insieme per qualche minuto.Pasta integrale tonno e fagioli 7

Pasta integrale tonno e fagioli 8

Nel frattempo portate a bollore abbondate acqua salata, immergetevi i maltagliati, aspettate che salgono a galla, poi lasciateli cuocere ancora 1-2 minuti (il tempo effettivo può dipendere dallo spessore della pasta) e scolateli con una schiumarola, trasferendoli direttamente nella padella con il condimento.Pasta integrale tonno e fagioli 8

Pasta integrale tonno e fagioli 9

Completate unendo anche qualche foglia di basilico fresco.Pasta integrale tonno e fagioli 9

Servire

I vostri maltagliati integrali con fagioli e tonno sono pronti per essere gustati.Maltagliati integrali con fagioli e tonno sott'olioRicetta Maltagliati integrali con fagioli e tonnoCome fare i maltagliati integrali con fagioli e tonno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (153 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

    Tagliatelle verdi con stracchino, speck e noci

  • Pasta integrale con tonno fresco

    Pasta integrale con tonno fresco

  • Fusilli integrali con rucola e salmone

    Fusilli integrali con rucola e salmone

  • Pasta fresca di semola

    Pasta fresca di semola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Farfalle al Salmone affumicato


Secondo Piatto
Crostini di polenta


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Pan di spagna, il dolce soffice, profumato e spugnoso!


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata Waldorf

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati