Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Malloreddus alla Campidanese

I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto tipico sardo preparato con un formato di pasta tipico dell'isola: gli gnocchetti sardi.

di Marianna Pascarella

I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto tipico della cucina sarda, a base de più caratteristico formato di pasta dell'isola: gli gnocchetti sardi, conditi con un ragù di salsiccia arricchito da abbondante pecorino sardo fresco grattugiato. Un primo piatto semplice e tradizionale.

 

I malloreddus alla campidanese sono una ricetta tipica delle zone di Campidano e Lugodoro. La ricetta originale prevede la cottura dei malloreddus direttamente nella salsa di pomodoro, che veniva così cotta per un'oretta. Nel tempo di sono poi diffuse numerose varianti, e risulta spesso opzionale la cottura degli gnocchetti nel ragù come anche l'utilizzo dello zafferano.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i malloreddus alla campidanese


15 minuti

-

40 minuti
Ricetta Malloreddus alla Campidanese
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I malloreddus alla campidanese sono una delle ricette per antonomasia della cucina sarda, ed il loro buon sapore, il gusto ricco e rustico, la consistenza corposa del ragù di salsiccia, impreziosito dal sapore del pecorino sardo, lo rendono anche uno dei piatti tipici della cucina dell'intero stivale.

Leggi anche come fare gli  Gnocchetti sardi con le melanzane

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di gnocchetti sardi
  • 250 gr di salsiccia (fresca)
  • 350 gr di polpa di pomodoro (fine)
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di pecorino (sardo)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Gnocchetti sardi alla campidanese 2

Per preparare i malloreddus alla campidanese iniziate a tritare finemente la cipolla e fatela imbiondire, insieme allo spicchio d'aglio, in un filo d'olio d'oliva.Gnocchetti sardi alla campidanese 2

Gnocchetti sardi alla campidanese 3

Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata in grosse briciole e fatele prendere colore nell'olio caldo.Gnocchetti sardi alla campidanese 3Gnocchetti sardi alla campidanese 4

Gnocchetti sardi alla campidanese 5

Aggiungete la polpa di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere il ragù di salsiccia per una mezz'oretta a fuoco basso. A fine cottura eliminate lo spicchio d'aglio.Gnocchetti sardi alla campidanese 5Gnocchetti sardi alla campidanese 6

Gnocchetti sardi alla campidanese 7

Lessate in abbondante acqua salata gli gnocchetti sardi e quando sono pronti scolateli.Gnocchetti sardi alla campidanese 7

Gnocchetti sardi alla campidanese 8

Trasferiteli direttamente nella padella con il condimento e fate insaporire la pasta con il condimento.Gnocchetti sardi alla campidanese 8Malloreddus alla campidanese 9

Servire

I vostri malloreddus alla campidanese sono pronti, serviteli ben caldi con abbondante pecorino sardo grattugiato.Ricetta malloreddus alla campidaneseCome fare i malloreddus alla campidanese
In questa ricetta è stata utilizzata la polpa di pomodoro "Polpa Più" Cirio
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (240 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gnocchetti Sardi con le Melanzane

    Gnocchetti Sardi con le Melanzane

  • Fregola con Arselle

    Fregola con Arselle

  • Pasta alle melanzane

    Pasta alle melanzane

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Rotolo di patate con prosciutto e provola


Dolce
Crostata con crema al limone e fragole


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone

 

Ricetta etnica
Crumb cake

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati