Maionese senza uova
La maionese senza uova, conosciuta anche come finta maionese o maionese vegana, è una salsa di accompagnamento per numerose preparazioni preparata come variante leggera della classica salsa maionese. La differenza fondamentale tra la versione tradizionale e questa alternativa è l’assenza di uova, che a sentirlo dire sembrerebbe quasi una cosa impassibile, visto che il tuorlo d’uovo è per la salsa in questione, almeno come è conosciuta da tutti, l’elemento di base.
La maionese senza uova va a sostituire il tuorlo d'uovo con il latte, che viene montato con gli altri ingredienti per creare una crema morbida e compatta, proprio come quella della classica maionese. In questa ricetta peraltro è stato utilizzato il latte di soia, ancora più leggero di quello vaccino e per giunta anche vegano e adatto agli intolleranti alle proteine del latte; una soluzione davvero intelligente per non rinunciare mai a niente!

La maionese senza uova è una salsa di accompagnamento per pesci e bolliti di carne, utilizzata anche per la preparazione di tartine e sandwich, rendendo il pane ancora più morbido e gustoso. L’idea vincente per divertirsi a preparare mille antipasti, con tanti gusti e colori, qualunque siano le esigenze e i gusti dei vostri ospiti.
Leggi anche come fare la Salsa allo yogurt
Ingredienti per 150 gr di salsa
- 100 ml di olio di semi (di girasole)
- 50 ml di latte di soia
- 1/2 di limone (il succo)
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di curcuma (facoltativo)
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Come fare la maionese senza uova
- Per preparare la maionese senza uova iniziate a mettere in un boccale alto e stretto l'olio di semi, il latte di soia, un pizzico di sale, il succo del limone e la curcuma a piacere (quest'ultima vi aiuterà a rendere la salsa più simile nell'aspetto a quella originale, conferendole un delicato colore giallo).
- Mixate tutto con un minipimer, così da ottenere una crema gonfia e morbida, molto simile alla salsa classica che conoscete.
- La vostra maionese senza uova è pronta per essere utilizzata.
I Consigli di Marianna
Se non avete esigenze particolari potrete sostituire il latte di soia previsto in questa ricetta con lo stesso quantitativo di latte vaccino, preferibilmente parzialmente scremato o scremato.
Come conservare la finta maionese
La maionese senza uova si può conservare in frigorifero, coperta con la pellicola per alimenti, o chiusa in un contenitore ermetico, fino a 4-5 giorni.
Ricette Correlate
Maionese
La maionese (dal francese mayonnaise) è una salsa cremosa ed omogenea a base di uova, che sposa benissimo preparazioni a base di carne, pesce, primi piatti, pane e tanto altro ancora. La maionese è una salsa di origine francesce, ma famosa in tutto il mondo, rinomata ed apprezzata per la sua estrema versatilità. La...
Tzatziki
Lo tzatziki smirneico è una salsa di origine greca molto diffusa nei paesi balcanici meridionali, dove viene utilizzato sia come salsa per accompagnare carne, pesce o verdure che come contorno. Servito con crostini di pane o pane pita è anche un ottimo antipasto. Lo tzatziki è una salsa molto versatile, che affonda...
Ketchup
Il ketchup è la tipica salsa rossa a base di pomodoro, resa famosa dagli Americani, che con il loro stile di vita e le loro abitudini gastronomiche la accompagnano ad innumerevoli piatti e non manca mai su hot dog e patatine! Il ketchup, che può essere dolce o piccante a seconda degli ingredienti che vengono...
Salsa cocktail (o salsa rosa)
La salsa cocktail, nota anche, soprattutto in Italia, come salsa rosa, è una salsa preparata con un mix di altre salse, dal sapore molto particolare e delicato, che sposa meravigliosamente il pesce, in particolare i crostacei. Solitamente questa salsa viene utilizzata per preparare piatti famosi, come il cocktail di...
Cocktail di Gamberetti
Il cocktail di gamberetti è un grande classico della tradizione culinaria italiana relativa agli antipasti, soprattutto quelli sfiziosi da portare in tavola quando si vuole fare bella figura o nelle grandi occasioni. Le coppe di gamberetti in salsa rosa sono in realtà un falso elaborato, poichè nell'aspetto e nel...
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una ricetta di base della tradizione culinaria italiana, che permette di ottenere un preparato liquido molto leggero e gustoso, ricco di principi nutritivi e povero di calorie. Il brodo vegetale si prepara facendo bollire a lungo varie tipologie di vegetali, per poi essere filtrato ed utilizzato...

