Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Madeira Cake

di Marianna Pascarella

La Madeira Cake è un dolce di origine anglosassone, ideale come base per la preparazione di torte alte e decorate con pasta di zucchero, ma ottimo anche servito al naturale, magari con una spolverizzata di zucchero a velo, per la merenda dei bambini o per accompagnare il tè delle 5, per essere fedeli alle tradizioni inglesi. La Torta Madeira ha ormai una larga diffusione anche in Italia, dove ha preso piede la mania del Cake Design, infatti questa torta, rispetto al Pan di Spagna (base tradizionale indiscussa della pasticceria italiana), ha il vantaggio di assorbire meno bagna, evitando così una deformazione della torta stessa, che comprometterebbe l'ottima riuscita della decorazione con PdZ, ma avendo comunque un ottimo sapore grazie alla presenza del burro nell'impasto.
Io ho utilizzato la Madeira Cake come base per diverse torte rivestite con pasta di zucchero e mi sono trovata benissimo, è stata un successo sia la decorazione che il sapore della torta.

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Madeira Cake


20 minuti

-

60 minuti
Madeira Cake
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 torta da 26cm diam

  • 400 gr di farina 00
  • 350 gr di zucchero (semolato)
  • 350 gr di burro (morbido)
  • 6 uova (intere)
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø26cm
 

Preparazione


Torta 02

Per preparare la Madeira Cake ammorbidite il burro a tempertura ambiente o al microonde (io preferisco questa seconda possibilità per essere rapida), unitelo allo zucchero e lavoratelo fino ad ottenere una crema gonfia.Torta 02Torta 03

Torta 04

Aggiungete alla crema di burro le uova sbattute con il latte e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.Torta 04Torta 05

Torta 06

Unite la farina, il lievito ed un pizzico di sale ed iniziate ad incorporare gli ingredienti.Torta 06

Torta 07

Infine aggiungere la buccia del limone grattugiata e continuate a lavorare fino ad avere un impasto liscio.Torta 07Torta 08

Torta 09

Versare l'impasto in uno stampo a cerniera rivesta con della carta forno, livellando il più possibile (considerate che l'impasto risulta piuttosto compatto).Torta 09

Torta 10

Infornate la torta in forno preriscaldaro a 170° per 60 minuti, verificate la cottura con uno stecchino.Torta 10
Quando la torta è cotta spegnete il forno e lasciatela nel forno aperto per altri 10 minuti, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente.

Servire

La vostra Madeira Cake è pronta, potete servirla al naturale, con una spolverizzata di zucchero a velo o potete farcirla utilizzandola come base per una torta decorata.Torta 11
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (378 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Anto
# Anto 2022-06-13 08:10
Buongiorno, avrei bisogno di consiglii super veloci perché ho da preparare una torta per domani....da quanti cm di diametro mi consiglia la taglia per 20 ragazzi circa? E per le quantità degli ingredienti, come mi regolo? Inoltre, è necessario bagnarla? E quale crema potrei utilizzare? Questo tipo di base per torta, la si può ricoprire con pdz? Mi scuso per le tante domande, ma è la prima volta che la preparo e sono piena di dubbi
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-06-14 19:06
Ciao Anto,
sarebbe sempre opportuno anticiparsi un pochino per le domande... non sempre si riesce a rispondere in giornata! ;)
20 fettine, non troppo grandi le recuperi anche con queste dimensioni!
Come crema puoi utilizzare quella che preferisci, il vantaggio di questa torta è che è umida di suo, non serve bagnarla, quindi regge bene al peso delle creme ed ha un'ottima struttura per essere rivestita con la pdz
Spero di esserti stata utile! ;)
Rispondi
Anto
# Anto 2022-06-14 17:42
Grazie mille
Rispondi
Marta
# Marta 2021-05-07 11:25
Ciao! Come si procede invece per la madeira al cioccolato? Quanto cacao si aggiunge e quanta farina si toglie per pareggiare? Grazie mille! Sei il top!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-05-09 12:05
Ciao Marta,
trovi qui la ricetta della Madeira cake al cioccolato
Rispondi
Giorgia
# Giorgia 2020-02-01 22:28
Ciao, potrei gentilmente Avere la dose per uno stampo 20 cm?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-05-09 10:27
Ciao Giorgia,
per uno stampo da 20cm di diametro puoi fare di tutte le quantità la metà! ;)
Rispondi
Laura
# Laura 2019-07-02 21:52
Ciao per una torta da 20 cm di diametro che dosi posso usare?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-05-09 10:28
Ciao Laura,
fai di tutto la metà! ;)
Rispondi
Andrea
# Andrea 2019-05-09 14:43
Ciao Marianna, sono in difficoltà...mi servirebbero le dosi per una tortiera diametro 28 cm per Sabato mi aiuti per favore, inoltre farcita con crema chantilly e fragole secondo te può essere una buona idea? per favore rispondimi presto...grazie !
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati