Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Torte

Madeira Cake

di Marianna Pascarella

La Madeira Cake è un dolce di origine anglosassone, ideale come base per la preparazione di torte alte e decorate con pasta di zucchero, ma ottimo anche servito al naturale, magari con una spolverizzata di zucchero a velo, per la merenda dei bambini o per accompagnare il tè delle 5, per essere fedeli alle tradizioni inglesi. La Torta Madeira ha ormai una larga diffusione anche in Italia, dove ha preso piede la mania del Cake Design, infatti questa torta, rispetto al Pan di Spagna (base tradizionale indiscussa della pasticceria italiana), ha il vantaggio di assorbire meno bagna, evitando così una deformazione della torta stessa, che comprometterebbe l'ottima riuscita della decorazione con PdZ, ma avendo comunque un ottimo sapore grazie alla presenza del burro nell'impasto.
Io ho utilizzato la Madeira Cake come base per diverse torte rivestite con pasta di zucchero e mi sono trovata benissimo, è stata un successo sia la decorazione che il sapore della torta.

 
 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare Madeira Cake

Madeira Cake

20 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
 

🛒 Ingredienti per 1 torta da 26cm diam

  • 400 gr di farina 00
  • 350 gr di zucchero (semolato)
  • 350 gr di burro (morbido)
  • 6 uova (intere)
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 limone (la buccia grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø26cm
 

🥣 Preparazione


Torta 02

Per preparare la Madeira Cake ammorbidite il burro a tempertura ambiente o al microonde (io preferisco questa seconda possibilità per essere rapida), unitelo allo zucchero e lavoratelo fino ad ottenere una crema gonfia.Torta 02Torta 03

Torta 04

Aggiungete alla crema di burro le uova sbattute con il latte e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.Torta 04Torta 05

Torta 06

Unite la farina, il lievito ed un pizzico di sale ed iniziate ad incorporare gli ingredienti.Torta 06

Torta 07

Infine aggiungere la buccia del limone grattugiata e continuate a lavorare fino ad avere un impasto liscio.Torta 07Torta 08

Torta 09

Versare l'impasto in uno stampo a cerniera rivesta con della carta forno, livellando il più possibile (considerate che l'impasto risulta piuttosto compatto).Torta 09

Torta 10

Infornate la torta in forno preriscaldaro a 170° per 60 minuti, verificate la cottura con uno stecchino.Torta 10
Quando la torta è cotta spegnete il forno e lasciatela nel forno aperto per altri 10 minuti, poi sfornatela e fatela raffreddare completamente.

Servire

La vostra Madeira Cake è pronta, potete servirla al naturale, con una spolverizzata di zucchero a velo o potete farcirla utilizzandola come base per una torta decorata.Torta 11
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (378 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

    Torta pasqualina di zucchine. La variante delicata della torta pasquale genovese!

  • Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

    Torta yogurt e arancia. La ricetta per farla soffice e umida a lungo!

  • Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

    Torta mimosa. La ricetta semplice del dolce simbolo della festa della donna

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

    Torta delle rose. Ricetta per un pan brioche morbidissimo e sfogliato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alle Mandorle


Secondo Piatto
Filetto alla Wellington


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Crostata vegana


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati