Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Lupacchioli

Il lupacchioli, o lupacchiotto, è un panettone dolce a base di farina di mais (fioretto) e gocce di cioccolato, preparato tipicamente nel periodo di Natale.

di Marianna Pascarella

Il lupacchioli (o lupacchiotto) è un panettone dolce tipico del periodo di Natale, ideato dall'omonima pasticceria di Campobasso, a base di farina di mais (fioretto) e gocce di cioccolato.

 
 

Qualche giorno fa mi sono ricordata di uno dei dolci più buoni che, ai tempi dell'università, mangiavo con piacere a casa di una mia carissima amica. Ricordo che non ero abituata a vedere dei dolci tanto gialli e credevo ci fosse l'aggiunta dello zafferano, poi invece ho scoperto che si trattava solo di farina di mais ("fioretto", di quella che serve proprio per preparare i dolci) che lo rendeva gustoso e colorato. I dolci preparati con questo tipo di farina assumono una consistenza piuttosto compatta, risultano profumati e gustosi con pochi altri ingredienti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il lupacchioli


20 minuti

-

40 minuti
Lupacchioli
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Col passare del tempo ho poi scoperto che questo panettone di farina di mais, che mangiavo soprattutto nel periodo di Natale si chiama Lupacchioli (anche se c'è chi lo chiama Lupacchiotto) ed è un tipico dolce di Campobasso, che prende questo nome per l'omonima pasticceria che gli ha dato i natali.

Sinceramente io non conosco la ricetta originale e penso che nessuno (a parte la famiglia Lupacchioli) ce l'abbia, ma posso darvi la ricetta che mi ha gentilmente regalato la mamma della mia amica assicurandovi che si tratta di un dolce davvero delizioso! Provatelo e per quest'anno sperimentate un nuovo "regalo di Natale"!

Leggi anche: Il Panettone che non conviene.

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina di mais (fioretto)
  • 200 gr di zucchero (semolato)
  • 5 uova (intere)
  • 200 gr di burro
  • 100 ml di latte
  • 75 ml di limoncello (o altro liquore aromatico)
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø16cm (h12cm)
 

Preparazione

Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 2

Per preparare il Lupacchioli lavorate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso.Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 2

Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 3

Aggiungete a filo, mentre continuate a lavorare il latte tiepido, il limoncello ed il burro fuso e raffreddato.Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 3Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 4

Panettone di Farina di Mais 5

Aggiungete le farine, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale ed il lievito e lavorate ancora fino ad avere un composto liscio e cremoso.Panettone di Farina di Mais 5Panettone di Farina di Mais 6

Panettone di Farina di Mais 7

Infine unite le gocce di cioccolato (fredde di frigorifero) ed inglobatele all'impasto.Panettone di Farina di Mais 7Panettone di Farina di Mais 8

Panettone di Farina di Mais 9

Foderate uno stampo da panettone con la carta forno e versatevi il composto.Panettone di Farina di Mais 9Panettone di Farina di Mais 10

Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 11

Infornate il panettone in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, a fine cottura (verificate sempre la cottura con uno stecchino) sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo.Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 11

Servire

Il vostro Lupacchioli è pronto!Panettone di Farina di Mais Lupacchioli 12Ricetta Luacchioli o lupacchiotto
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (382 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Antonio Laus
# Antonio Laus 2019-01-05 11:02
Ho comprato 15 panettoni Lupacchioli per le feste di Natale presso un supermercato di Angri. Non era la prima volta, da anni compravo i panettoni per regalo agli amici ed ai colleghi. Questa volta però molti sono usciti con scarsa cottura e con evidenti macchie di muffa. Ho fatto una figuraccia indescrivibile. Segno evidente che l'attuale gestione aziendale non è assolutamente all'altezza rispetto al passato. Mi sono impegnato a non comprarne più e a divulgare la notizia. Antonio Laus -medico
Rispondi
Antonella
# Antonella 2018-12-10 17:43
Ciao, ho provato la tu ricetta davvero molto buona, ho avuto solo una difficoltà
ho fatto cucinare un po' di più il panettone perché alla prova stecchino risultava ancora crudo però una volta cotto sul fondo si è leggermente bruciato, mi sono chiesta se influisce nella cottura il fatto che ho appoggiato il panettone sulla leccarda del forno e non sulla gratella. Mi puoi dare qual he consiglio in merito. Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-12-11 16:31
Ciao Antonella,
i tempi di cottura effettiva (soprattutto per panettoni così alti) dipendono dal forno utilizzato. La prossima volta ti consiglio di coprirlo con un foglio di alluminio o carta forno, se ti accorgi che necessita ancora di cottura. La leccarda quando non serve è meglio non utilizzarla! ;)
Rispondi
Ray Reds
# Ray Reds 2018-11-16 17:36
ciao Marianna! volevo provare a realizzare questa ricetta in uno stampo di carta da panettone... mi consigli quello da 500gr o quello da 1kg? grazie mille!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-11-18 20:50
L'ideale sarebbe 750gr :D
Rispondi
filomena
# filomena 2017-12-06 18:30
salve sono filomena le chiedo per favore come devo fare per non far scendere giu' le gocciole
Rispondi
Isabella
# Isabella 2017-01-21 18:43
Ho provato diverse ricette con la fioretto e altra farina di mais macinata fine, con più o meno uova, con diverse proporzioni di farina bianca e gialla, ma ho sempre lo stesso problema: la farina gialla non si amalgama e si sente il mais duro sotto i denti. Mentre il Lupacchioli che si compra in negozio è uniforme e morbido quasi come un plumcake.
Rispondi
Vittoria
# Vittoria 2019-01-14 18:57
Citazione Isabella:
Ho provato diverse ricette con la fioretto e altra farina di mais macinata fine, con più o meno uova, con diverse proporzioni di farina bianca e gialla, ma ho sempre lo stesso problema: la farina gialla non si amalgama e si sente il mais duro sotto i denti.
Mentre il Lupacchioli che si compra in negozio è uniforme e morbido quasi come un plumcake.



Anch'io avevo lo stesso problema.... ma l'ho risolto!!!! Ho cotto la farina di mais in un po' d'acqua a cui ho aggiunto un cucchiaio di zucchero. Praticamente una polenta dolce che ho aggiunto dopo a tutti gli altri ingredienti a cucchiate. Anche le gocce di cioccolato rimangono meglio distribuite.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-01-23 18:27
Certo Isabella,
è vero! Deve venire una consistenza tipo plumcake, morbido e liscio, non si deve sentire la farina di mais sotto ai denti che darebbe a dir poco fastidio... :o
Rispondi
Isabella
# Isabella 2017-02-19 22:59
e quindi come fate? rimacinate la farina di mais? c'e' una farina più' fine della fioretto?
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

    Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

  • Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!

    Girelle di pandoro. L'idea golosa per un dolce senza cottura per riciclare il pandoro!

  • Panettone farcito semifreddo. La ricetta semplice con crema al mascarpone

    Panettone farcito semifreddo. La ricetta semplice con crema al mascarpone

  • Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

    Torta alle spezie di Natale. La ricetta semplice della torta morbidissima!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati