Lo sapevi che...
di (aggiornata il 22-10-2006)
Piccole puntualizzazioni, suggerimenti, curiosità sui protagonisti del mattino

Ci sono persone che hanno intolleranza al latte e per queste c'è un latte speciale, o, in alternativa, quello di soia. Ma altre persone non digeriscono più il latte perché hanno smesso da tempo di berlo e devono riabituare l'intestino a far funzionare gli enzimi giusti, poco alla volta: qualche cucchiaiata un giorno, una tazzina piccola il giorno dopo e via dicendo, fino alla completa accettazione di questo alimento praticamente indispensabile.
Marmellata:
com'è buona quella fatta in casa, ma se dopo qualche tempo dovesse
cristallizzarsi, non gettatela ma fa-tela ribollire dopo aver aggiunto un po'
di acqua o di liquore. Se invece si forma della muffa, va gettato via tutto il
contenuto del vasetto perché le tossine potrebbero essere penetrate in tutto
il prodotto e non solo nello strato superficiale ammuffito.Spremuta: di arance o pompelmi che sia, è sempre un buon apporto di vitamina C, indicatissima in questa stagione. Ma questa vitamina si ossida all'aria: sconsigliabile quindi preparare la spremuta in anticipo.
Frutta:
ottima al mattino, per il suo apporto di sali minerali e vitamine che
l'organismo a digiuno assimila perfettamente. La frutta va bene sia cruda e
con buccia, sia cotta. Un "dolcino" velocissimo per la prima
colazione: fate cuocere in acqua,
zucchero e un pizzico di vanillina la frutta; intingete velocemente una fetta
biscottata nello sciroppo di cottura raffreddato e sopra deponetevi la frutta
(mezza pera piccola o mezza pesca o due prugne snocciolate). Nella stagione
fredda va benissimo far cuocere la frutta disidratata.Uovo: c'è chi lo ama crudo, frullato con lo zucchero che, con alcuni biscotti secchi e una tazza di caffè, diventa una colazione superenergetica, e c'è chi lo gradisce alla coque: perché non si rompa in cottura, basta che lo si tolga per tempo dal frigorifero e che l'acqua sia salata.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Congelare, Scongelare e Ricongelare
Congelare, Scongelare e Ricongelare
- Imparare a Mangiare per il Cuore
Imparare a Mangiare per il Cuore
- Come tagliare la cipolla senza lacrime
Come tagliare la cipolla senza lacrime
- Regole per una buona Pizza in casa
Regole per una buona Pizza in casa
- Gocce di Cioccolato
Gocce di Cioccolato
- Il Buffet
Il Buffet