Liquore di Fragole
Volete preparare un liquore sfruttando un buon frutto di stagione? Se avete già provato la Crema di Limoncello, allora dovete assolutamente provare con un altro frutto, magari dolce, succoso ed irresistibile.
Ho io in mente proprio il liquore che può fare al caso vostro, ma affrettatevi per trovare dei frutti freschi e saporiti! Volete sapere quali? Ma certamente... mi riferisco alle fragole! Ed oggi vi voglio svegliare la mia ricetta così che saprete perfettamente come fare il liquore di fragole!
Come fare Liquore di Fragole
15 minuti
30 giorni
5 minuti

Ottimo servito fresco, si conserva per mesi... Ideale anche per preparare qualcosa di buono, fatto in casa, magari da regalare con un bel cesto di prodotti casalinghi alla giusta occasione. Utilizzate delle belle fragole dolci, fresche e mature ed otterrete un liquore che catturerà l'attenzione di tutti gli amanti del genere. Se avete tra le mani fragole, zucchero ed alcol, non ci resta che vedere come fare il liquore di fragole.
Consigli e curiosità
E' preferibile degustare il Liquore di Fragole dopo 1 settimana. Per assaporarlo al meglio, servite il liquore freddo.Ingredienti per 1,4 litri
- 1 kg di fragole (mature)
- 900 gr di zucchero (semolato)
- 1 l di alcol (a 90°)
- 450 ml di acqua
Preparazione
Liquore 2
Per preparare il Liquore alle Fragole lavate bene le fragole, eliminando i piccioli e tagliatele a pezzi.
Liquore 3
Frullate poi le fragole, con un frullatore ad immersione o un passaverdure per ottenere una purea.
Liquore 4
Mettete la purea di fragola in un contenitore a chiusura ermetica, aggiungete l'alcol, mescolate e chiudete il contenitore.

Liquore 6
Mettete quindi a riposare al buio per 10 giorni.
Liquore 7
Trascorso il periodo necessario per l'infusione, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua e facendo bollire il tuto.
Liquore 8
Fate raffreddare lo sciroppo completamente, quindi unitelo alla purea di fragole, mescolate e lasciate ancora nel contnitore chiuso per altri 20 giorni, mescolandolo ogni 3-4 giorni.

Liquore 10
Riprendete il liquore e filtratelo per imbottigliarlo.
Servire
Il vostro Liquore alla Fragola è pronto!
Commenti
il liquore alle fragole si conserva per diversi mesi. Se hai spazio in frigorifero è preferibile conservarlo lì così lo potrai servire sempre fresco! ;-)
in teoria i liquori si possono preparare anche con la grappa. Io in verità però non ho mai provato.. ;-)
Posso diluiruolo e come?
Eventualmente se uso l alcool a 70 gradi va bene ugualmente?
Grazie mille e spero mi risponderai
se per i tuoi gusti il liquore è troppo alcolico puoi diluirlo con dello sciroppo di acqua e zucchero. Metti in un pentolino 200 ml di acqua e 100 gr di zucchero, porta ad ebollizione, lasciando sciogliere lo zucchero, spegni e lascia raffreddare. Solo quando è completamente freddo uniscilo al liquore. :-)
Per l'alcol da utilizzare preferisci quello a 90°, è sempre il migliore per la preparazione dei liquori fatti in casa.
scusami ma questo sciroppo va aggiunto in + alla ricetta o si potrebbe anche mettere meno alcool
se vuoi "correggere" un liquore già fatto lo aggiungi in più, se invece devi iniziare la preparazione da capo, puoi anche aumentare le quantità di zucchero e acqua, direttamente nella preparazione! ;-)
Aggiungi commento