Liquore di Fragole
Volete preparare un liquore sfruttando un buon frutto di stagione? Se avete già provato la Crema di Limoncello, allora dovete assolutamente provare con un altro frutto, magari dolce, succoso ed irresistibile.
Ho io in mente proprio il liquore che può fare al caso vostro, ma affrettatevi per trovare dei frutti freschi e saporiti! Volete sapere quali? Ma certamente... mi riferisco alle fragole! Ed oggi vi voglio svegliare la mia ricetta così che saprete perfettamente come fare il liquore di fragole!

Ottimo servito fresco, si conserva per mesi... Ideale anche per preparare qualcosa di buono, fatto in casa, magari da regalare con un bel cesto di prodotti casalinghi alla giusta occasione. Utilizzate delle belle fragole dolci, fresche e mature ed otterrete un liquore che catturerà l'attenzione di tutti gli amanti del genere. Se avete tra le mani fragole, zucchero ed alcol, non ci resta che vedere come fare il liquore di fragole.
Ingredienti per 1,4 litri
Come fare Liquore di Fragole
- Per preparare il Liquore alle Fragole lavate bene le fragole, eliminando i piccioli e tagliatele a pezzi.
- Frullate poi le fragole, con un frullatore ad immersione o un passaverdure per ottenere una purea.
- Mettete la purea di fragola in un contenitore a chiusura ermetica, aggiungete l'alcol, mescolate e chiudete il contenitore.
- Mettete quindi a riposare al buio per 10 giorni.
- Trascorso il periodo necessario per l'infusione, preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua e facendo bollire il tuto.
- Fate raffreddare lo sciroppo completamente, quindi unitelo alla purea di fragole, mescolate e lasciate ancora nel contnitore chiuso per altri 20 giorni, mescolandolo ogni 3-4 giorni.
- Riprendete il liquore e filtratelo per imbottigliarlo.
- Il vostro Liquore alla Fragola è pronto!
I Consigli di Marianna
E' preferibile degustare il Liquore di Fragole dopo 1 settimana. Per assaporarlo al meglio, servite il liquore freddo.
Ricette Correlate
Confettura di fragole
La confettura di fragole è una conserva a base del dolcissimo frutto rosso primaverile, le fragole, tra le più preparate in casa e le più acquistate al supermercato. Ovviamente preparare una confettura in casa, con la frutta fresca di stagione, non ha prezzo! Ma soprattutto quando aprirete, anche in pieno inverno,...
Mojito
Il mojito è un famosissimo cocktail di origini caraibiche molto diffuso, soprattutto in estate, grazie alla sua estrema freschezza. Si tratta infatti di un long drink da sorseggiare in terrazza, in piscina, ma anche comodi in divano. La menta fresca sprigiona tutto il suo aroma e la sua freschezza che questo...
Nocino
Il nocino è un liquore a base di noci, preparato con le noci verdi fresche, quelle che non sono ancora mature, in maniera tale da sfruttare a pieno il mallo delle noci. Il periodo ideale per la preparazione è fine Giugno, quando il mallo delle noci raggiunge il giusto gradi di maturazione, per l'esattezza, così come...
Confettura di fragoline di bosco
La confettura di fragoline di bosco è una conserva estiva perfetta per preservare anche in inverno il buon sapore delle fragoline, uno dei frutti più dolci che ci sia tra tutti i frutti di bosco. Una marmellata dal sapore semplice e delicato, semplice e veloce da preparare, che non necessita di molto zucchero grazie...
Piccoli Cheesecake di Lamponi e Fragole
Ottimo dolce per una cenetta a due molto romantica!
Salsa di Fragole Bimby
La salsa di fragole preparata con il Bimby è una ricetta semplice per cucinare una salsa dolce, o se vogliamo dirla alla francese una coulis, una tipica salsa che serve per accompagnare dolci, come semifreddi, torte fredde allo yogurt, cheesecake, panna cotta o semifreddi. La salsa di fragole, soprattutto quella...

