Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Liquore di ciliegie

Il liquore di ciliegie è un distillato fatto in casa che viene preparato con la macerazione delle ciliegie fresche nell'alcol.

di Marianna Pascarella

Il liquore di ciliegie è un distillato fatto in casa che si prepara in maniera semplice e veloce, con la classica ricetta della nonna. La preparazione è molto semplice, bisogna solo pazientare che le ciliegie macerino nell'alcol, sprigionando tutto il loro sapore. Come ogni liquore fatto in casa, il sapore migliorerà dopo un tempo di riposo di almeno un mese.

 
 

Il liquore di ciliegie, spesso chiamato anche ciliegino, è un distillato semplice che si prepara con la frutta fresca di stagione, ecco perchè spesso e volentieri viene scelto come preparazione estiva, per sfruttare al meglio le ciliegie mature ed avere così per tutto l'inverno un liquore che abbia tutto il fresco sapore del meglio che l'estate possa offrire. Chiaramente ognuno ha la sua ricetta di famiglia, che si differenzia dalle altre per questo o quel particolare, quella di mia nonna ad esempio utilizza la stecca di cannella, che sposa perfettamente il sapore della ciliegia, senza essere invadente e senza coprirlo. Se preferite potete anche utilizzare un baccello di vaniglia, sempre da lasciare in infusione nello sciroppo di acqua e zucchero.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il liquore di ciliegie

Liquore di ciliegie
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

15 giorni

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il liquore di ciliegie è una di quelle preparazioni che si possono tenere presente quando si desidera fare un regalo culinario ad amici o parenti, insieme ai classici limoncello e nocino, o ai freschi liquore alle fragole o al basilico, vi accorgerete presto che sarà uno dei regali più graditi che abbiate mai fatto. Per quanto riguarda le ciliegie da usare, scegliete sode e mature, meglio se biologiche, quindi non trattate. Se utilizzate la tipologia duroni, avrete un liquore dal colore più intenso e scuro, se invece utilizzate le ciliegie rosse, otterrete un liquore dal colore chiaro e brillante.

Leggi anche come fare le  Ciliegie sciroppate

 

🛒 Ingredienti per 1 lt circa

  • 500 gr di ciliegie
  • 500 ml di alcol (puro, al 95%)
  • 500 ml di acqua
  • 250 gr di zucchero
  • 1 stecca di cannella
 

🥣 Preparazione

Denocciolare le ciliegie

Per preparare il liquore di ciliegie iniziate a lavare bene le ciliegie, quindi denocciolatele (fatelo anche se volete utilizzare i noccioli).Denocciolare le ciliegie

Unire l'alcol

Riunite le ciliegie pulite in una caraffa alta, quindi aggiungete l'alcol.Unire l'alcol

Preparare uno sciroppo

In un pentolino riunite l'acqua e lo zucchero, portate sul fuoco, aggiungete la stecca di cannella spezzettata, portate a bollore e fate sobbollire qualche minuto per creare uno sciroppo. Lasciate raffreddare completamente. Solo quando lo sciroppo sarà freddo unitelo alle ciliegie filtrandolo.Preparare uno sciroppo

Far riposare e imbottigliare

Mescolate bene, coprite ermeticamente (va bene anche se sigillate la caraffa con della pellicola alimentare) e lasciate macerare per 15 giorni, in un luogo fresco e buio. Trascorso questo tempo filtrate l'infuso, per eliminare le ciliegie, quindi imbottigliate. Conservare il liquore, sempre al fresco e al buio, per un mese prima di consumarlo.Far riposare e imbottigliare

Servire

Il vostro liquore di ciliegie è adesso pronto, servitelo ben freddo!Ricetta liquore di ciliegieCome fare il liquore di ciliegie
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per fare il liquore alle ciliegie potete utilizzare anche i noccioli delle ciliegie, in questo caso avrete un sapore un po' più amarognolo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.74 (82 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin ciliegie e mandorle

    Muffin ciliegie e mandorle

  • Torta di ciliegie vegana

    Torta di ciliegie vegana

  • Torta di ciliegie frullate

    Torta di ciliegie frullate

  • Crostata morbida di ciliegie

    Crostata morbida di ciliegie

  • Crostata integrale con composta di ciliegie

    Crostata integrale con composta di ciliegie

  • Muffin alle ciliegie

    Muffin alle ciliegie

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pappa al Pomodoro


Secondo Piatto
Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Torta al cioccolato fondente senza farina, morbida, gustosa e profumata


Dolce Vegano
Torta al limone vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Dreikönigskuchen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati