Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Liquore alla Rossana

Il liquore alla Rossana è un liquore cremoso preparato con le caramelle Rossana delle Perugina. Dolce e con un intenso sapore di vaniglia.

di Marianna Pascarella

Il liquore alla Rossana è un liquore alcolico fatto in casa, molto semplice e veloce, da preparare con le famose caramelle della Perugina, le Rossana. Queste caramelle dure, con un cremoso ripieno, hanno un inconfondibile sapore di vaniglia, che donerà al liquore cremosità ed un intenso gusto di vaniglia.

 
 

Il liquore alla Rossana è un liquore casalingo molto semplice da preparare, uno di quelli che richiedono pochissimo tempo, che possono essere preparati anche da chi non è molto "esperto" nella preparazione dei liquori fatti in casa e che sorprenderà piacevolmente tutti i vostri ospiti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il liquore alla Rossana


15 minuti

7 giorni

15 minuti
Liquore alla Rossana
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il liquore alla Rossana è una ricetta da sfruttare anche per preparare dei piccoli regalini da offrire ad amici e parenti, magari in occasione delle festività di Natale. Un dono sempre gradito o un delizioso fine pasto da offrire ai vostri ospiti.

Leggi anche come fare il  Nutellino

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il liquore alla Rossana si conserva per un paio di mesi, preferibilmente in frigorifero. E' preferibile non conservarlo oltre, perchè sebbene la presenza dell'alcol garantisca una corretta conservazione, ci sono comunque latte e panna che non devono essere conservati a lungo.

Ingredienti per 1 l

  • 400 gr di caramelle (Rossana)
  • 350 ml di latte
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 ml di alcol

Strumenti Utilizzati

  • Bottiglia di vetro da 1 l
 

Preparazione

Liquore con le caramelle Rossana 2

Per preparare il liquore alla Rossana iniziate a scartare tutte le caramelle e tenetele da parte.Liquore con le caramelle Rossana 2

Liquore con le caramelle Rossana 3

Mettere in un pentolino il latte e la panna ed iniziatelo a riscaldare a fuoco basso, quindi aggiungete le caramelle.Liquore con le caramelle Rossana 3Liquore con le caramelle Rossana 4

Liquore con le caramelle Rossana 5

Fate fondere le caramelle mescolando ogni tanto, ci vorranno circa 15 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.Liquore con le caramelle Rossana 5

Liquore con le caramelle Rossana 6

Solo quando il liquido sarà completamente freddo aggiungete l'alcol e mescolate.Liquore con le caramelle Rossana 6

Liquore con le caramelle Rossana 7

Filtrate il liquore preparato con un colino a trama stretta.Liquore con le caramelle Rossana 7

Liquore con le caramelle Rossana 8

Imbottigliatelo, chiudete le bottiglie e conservate in frigorifero per una settimana prima di servirlo.Liquore con le caramelle Rossana 8

Servire

Il vostro liquore alla Rossana è pronto, servitelo freddo, sarà ancora più buono!Ricetta liquore alla RossanaCome fare il liquore alla Rossana

Leggi anche come il liquore alla Rossana con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (324 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Vanna
# Vanna 2020-09-20 00:37
Ciao Marianna, io ho usato gr.175 di Rossana, 1 litro di latte intero, gr.200 di panna hopla e gr.50 di alcool, ed è venuto liquido e colore del latte, non color crema. Pensi che rimanendo in frigo si colori? Grazie per la risposta.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 13:18
Ciao Vanna,
purtroppo la tua ricetta ha delle proporzioni completamente diverse dalla mia... La prossima volta prova come ho indicato io, vedrai che viene una delizia! ;)
Rispondi
lorena
# lorena 2020-04-01 10:12
Ciao, se volessi usare il barattolo di crema Rossana quali sono le dosi?
Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-09-28 13:17
Ciao Lorena,
io non ho mai provato con la crema... quindi in questo caso non saprei aiutarti! ;)
Rispondi
Barbara
# Barbara 2019-10-23 21:12
Ciao marianna ma e’normale che venga un po’ granuloso oppure ho sbagliato qualcosa?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-10-24 17:34
Ciao Barbara,
hai provato a filtrarlo?
Non deve venire granuloso!
Rispondi
Barbara
# Barbara 2019-10-24 18:09
Si marianna L ho filtrato!forse devo utilizzare un colino a trama ancora più stretta?
Rispondi
Monica
# Monica 2019-02-20 16:43
Ciao marianna per diluire il liquore con lo sciroppo di acqua e zucchero che quantità uso?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2019-02-21 15:27
Ciao Monica,
come mai devi diluirlo?!
Rispondi
Monica
# Monica 2019-02-22 09:27
Ciao Marianna
Vorrei diluirlo xké è un po' denso,nn scende dal bicchierino,bis ogna prenderlo col cucchiaino
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Liquore al cioccolato kinder

    Liquore al cioccolato kinder

  • Liquore al basilico

    Liquore al basilico

  • Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

    Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

  • Liquore al pistacchio

    Liquore al pistacchio

  • Liquore di ciliegie

    Liquore di ciliegie

  • I 5 cocktail bar migliori di Roma

    I 5 cocktail bar migliori di Roma

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati