Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Liquore alla Rossana Bimby

Il liquore alla Rossana Bimby è il liquore che si ottiene dalle famose caramelle Rossana di casa Perugina. Semplice e veloce da preparare.

di Marianna Pascarella

Il liquore alla Rossana Bimby è il liquore che si ottiene dalle famose caramelle di casa Perugina. Alcol e latte completano la lista degli ingredienti per creare questo liquore alcolico che fatto in casa acquista un sapore tutto particolare, come i liquori di altri tempi.

 
 

Il liquore alla Rossana Bimby è davvero molto semplice da preparare se pensavate che fosse un liquore difficile da preparare vi sbagliavate con questa ricetta è davvero semplice portare in tavola un liquore del genere. Un liquore alcolico che vi ruberà pochissimo tempo anzi una volta fatto vi pentirete di non averci provato prima. Una piacevole sorpresa da bere per i vostri ospiti.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il liquore alla Rossana Bimby


15 minuti

7 giorni

15 minuti
Liquore alla Rossana Bimby
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il liquore alla Rossana Bimby se fatto in caso acquista una sua importanza e confezionato in bottiglie artigianali sarà anche bello da presentare e perché no da regalare. Un regalo da confezionare e regalare ad amici e parenti per Natale o per una ricorrenza particolare, un dono unico che sarà gradito molto volentieri.

Leggi anche come fare il  Liquore al pocket coffee

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1 litro

  • 400 gr di caramelle (Rossana)
  • 350 ml di latte
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 ml di alcol

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Bottiglia di vetro da 1 l
 

Preparazione


Per preparare il liquore alla Rossana Bimby iniziate a scartare le caramelle, versate nel boccale e fate tritare per 10 sec. a vel. 5. A questo punto aggiungete il latte e la panna per dolci e fate cuocere per 15 min. a 90° a vel. 4.
Fate raffreddare completamente il liquido per il vostro liquore alla Rossana Bimby sempre all'interno del boccale.
Una volta raffreddato il liquido versare l'alcol fate mescolare 10 sec. a vel. 4.
Versate il liquore alla Rossana Bimby in un contenitore e provvedete a filtrare mentre lo trasferite dal boccale al contenitore.
Prendete una bottiglia da un litro e imbottigliate il vostro liquore alla Rossana Bimby oppure usate misure bottiglie dalle misure più piccole se dovete fare un regalo. Chiudete bene le bottiglie e adagiate in frigo almeno una settimana prima di servirlo.

Servire

Il vostro liquore alla Rossana Bimby è pronto, servito freddo sarà ancor più gustoso!Ricetta liquore alla Rrossana BimbyCome fare il liquore alla Rrossana Bimby

Leggi anche come fare il liquore alla Rossana senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.55 (289 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Marco
# Marco 2021-05-22 21:52
Buon giorno, c'è una versione della ricetta senza bimby, perché lo ho assaggiato ed è fantastico.
Vorrei rifarlo io ma non ho il bimby.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-06-25 10:06
Ciao Marco,
certamente, eccola:
https://www.ricettedalmondo.it/liquore-alla-rossana.html
Rispondi
Ferrantino Immacolat
# Ferrantino Immacolat 2020-12-21 21:29
Ho provato questa ricetta, volevo chiedere, x farlo venire un po' più denso, come dv fare? Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-12-24 18:12
Ciao Immacolata,
Per averlo più denso deve cuocere qualche minuto in più. Ma non esagerare, perchè raffreddandosi tende a solidificare un po'.
Rispondi
Stella
# Stella 2020-05-28 15:39
Buongiorno, volevo sapere quanto tempo puo rimanere in frigo visto che contiene latte. Grazie in anticipo
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-05-30 20:05
Ciao Stella,
puoi conservarlo anche 3-4 mesi! ;)
Rispondi
Katia Di Pietro
# Katia Di Pietro 2019-11-08 11:29
Ho seguito la ricetta passo passo , ma viene liquida e non ne viene un litro ma 600 ml .. dove ho sbagliato?
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Anguriata

    Anguriata

  • Liquore al cioccolato kinder

    Liquore al cioccolato kinder

  • Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

    Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

  • Sangria bianca, la ricetta spagnola con vino bianco

    Sangria bianca, la ricetta spagnola con vino bianco

  • Limoncello

    Limoncello

  • Paella valenciana

    Paella valenciana

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati