Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Liquori & Cocktail

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Liquore al Pocket Coffee

Il liquore al Pocket Coffee è un cremoso liquore dolce al sapore di caffè e cioccolato. Idea regalo per Natale o altre occasioni.

di Marianna Pascarella

Il liquore al Pocket Coffee è un liquore non molto alcolico al gusto di caffè e cioccolato. L'abbinamento tra questi due ingredienti rende questo liquore molto gradevole ed ogni assaggio di questa prelibatezza vi farà credere di aver mangiato uno di quei famosi cioccolatini al cioccolato con ripieno di caffè!

 
 

Il liquore al pocket coffee è un alcolico fatto in casa la cui ricetta semplice e veloce da preparare, rende la preparazione adatta anche a chi non si è mai imbattuto nella realizzazione di un liquore casalingo. La delicata cremosità rende questo liquore particolarmente particolarmente apprezzato anche come fine pasto, per lasciare spazio alla dolcezza.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il liquore al Pocket Coffee


10 minuti

20 giorni

8 minuti
Liquore al Pocket Coffee
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

il liquore al pocket coffee è un lusso tutto sommato economico, da regalarsi e da regalare nelle grandi occasioni, come anche nelle feste. I regali homemade, soprattutto quelli enogastronomici sono effettivamente una moda dell'ultimo periodo che ha soppiantato i pacchetti sofisticati troppo spesso anonimi e impersonali. Così che sia per Natale o per un compleanno provate anche voi ad omaggiare i vostri cari di questa prelibatezza e... iniziate a fare spazio ai complimenti!

Leggi anche come fare il  Liquore al cioccolato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 1,5 litri

  • 600 gr di acqua
  • 400 gr di zucchero (semolato)
  • 200 ml di panna per dolci
  • 100 gr di cacao amaro (in polvere)
  • 90 gr di caffè solubile
  • 2 bustine di vanillina
  • 250 gr di alcol (95%)

Strumenti Utilizzati

  • 2 bottiglie da 750 ml
 

Preparazione

Liquore caffè e cioccolato 2

Per preparare il liquore al Pocket Coffee iniziate a mettere in un pentolino l'acqua e versatevi lo zucchero. Fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso e quando sarà del tutto sciolto aggiungete la panna, sempre mescolando.Liquore caffè e cioccolato 2

Liquore caffè e cioccolato 3

Unite il cacao mescolando con la frusta e successivamente anche il caffè solubile. Mescolando man mano che aggiungete gli ingredienti otterrete un composto liscio e senza grumi. Appena accenna il bollore spegnete il fuoco ed aggiungete la vanillina. Il liquore non deve cuocere molto, poichè tenderà ad addensarsi un po' anche raffreddandosi. Se lo fate cuocere troppo rischiate che diventi eccessivamente denso.Liquore caffè e cioccolato 3

Liquore caffè e cioccolato 4

Trasferite il composto in una terrina e lasciatelo raffreddare completamente. Quando sarà ben freddo unite l'alcol e mescolate bene. Versate il liquore nelle bottiglie di vetro ben pulite, chiudetele e conservatele in luogo fresco e asciutto, al buio, per almeno 20 giorni.Liquore caffè e cioccolato 4

Servire

A questo punto il vostro liquore al Pocket Coffee è pronto per essere gustato.Liquore al gusto di pocket coffee fatto in casaLiquore al gusto di pocket coffee fatto in casaSemplice liquore al gusto di pocket coffeeRicetta del liquore al pocket coffeeCome fare il liquore al pocket coffee
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (433 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Elisa
# Elisa 2022-09-04 23:06
Salve,ho fatto il liquore rigorosamente come ho letto nella tua ricetta.Ho usato il cacao della Perugina e il caffè solubile nescafè. A mio parere la ricetta è da rivedere perché il cacao è troppo presente e il sapore del caffè ,invece, inesistente. Per non parlare della consistenza esageratamente densa. Lo trovo quasi più valido come topping da mettere su un gelato o un dolce .Il problema è che prima che finissero i 20 giorni l’ho regalato e sicuramente non ho fatto una bella figura.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2022-09-15 10:09
Ciao Elisa,
per la consistenza dipende da quanto fai sobbollire il liquido, come scritto anche nella ricetta se cuoce troppo rischia di diventare troppo denso. Per il gusto, chiaramente può essere discutibile in base alle preferenze personali, a me sinceramente il caffè si sente, anche se non predomina rispetto al cioccolato, che come ben sai è un sapore deciso! ;)
Chiaro che se preferisci un sapore di caffè più inteso puoi sempre aumentarne la quantità.
Comunque non credo che tu non abbia fatto bella figura, io lo regalo sempre e piace sempre a tutti! :)
Rispondi
Caterina
# Caterina 2017-12-14 06:19
Ciao Marianna ho sentito il liquore ed è buono. Visto che ho utilizzato la panna normale ho aggiunto 2 cucchiai di zucchero.ciao e grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-14 19:57
Ciao Caterina,
grazie per le info! ;-)
Rispondi
Sido
# Sido 2017-12-13 23:26
Salve,ho appena fatto il liquore al poket coffe,posso metterlo subito in frigo?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-14 19:56
Ciao Sido,
non necessariamente . Io in genere aspetto anche il giorno seguente per riporlo in frigorifero! ;-)
Rispondi
Sido
# Sido 2017-12-14 21:41
Citazione Marianna Pascarella:
Ciao Sido,
non necessariamente. Io in genere aspetto anche il giorno seguente per riporlo in frigorifero! ;-)

Quindi mi consigli di aspettare 20 giorni? Oppure posso anche dopo 1 settimana assaggiarlo?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-15 14:45
Ciao Sido,
ovvio che devo consigliarti la cosa più rigorosa... il liquore per prendere sapore deve riposare... Ma ti confesso che io dopo 10 giorni inizio già ad assaggiarlo! ;-)
Rispondi
Federica
# Federica 2017-11-30 19:22
Ciao! Vorrei prepararne alcune bottiglie come regalo natalizio, dopo i 20 giorni, per quanto tempo si conserva? Una volta aperto va conservato in frigo? Grazie mille! ☺
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-12-01 17:18
Ciao Federica,
il liquore si conserva tranquillamente per 2-3 mesi, in un luogo fresco. Non è necessario il frigorifero se non fa caldo. ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Liquore al cioccolato kinder

    Liquore al cioccolato kinder

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

    Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!

  • Liquore alla Rossana Bimby

    Liquore alla Rossana Bimby

  • Cremini

    Cremini

  • Gianduiotti

    Gianduiotti

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Agnello al forno


Dolce
Mousse al Caffè


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce Vegano
Barrette ai cereali

 

Ricetta etnica
Sponge cake al cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati