Liquore al Pocket Coffee
Il liquore al Pocket Coffee è un cremoso liquore dolce al sapore di caffè e cioccolato. Idea regalo per Natale o altre occasioni.
Il liquore al Pocket Coffee è un liquore non molto alcolico al gusto di caffè e cioccolato. L'abbinamento tra questi due ingredienti rende questo liquore molto gradevole ed ogni assaggio di questa prelibatezza vi farà credere di aver mangiato uno di quei famosi cioccolatini al cioccolato con ripieno di caffè!
Il liquore al pocket coffee è un alcolico fatto in casa la cui ricetta semplice e veloce da preparare, rende la preparazione adatta anche a chi non si è mai imbattuto nella realizzazione di un liquore casalingo. La delicata cremosità rende questo liquore particolarmente particolarmente apprezzato anche come fine pasto, per lasciare spazio alla dolcezza.
Come fare il liquore al Pocket Coffee
10 minuti
20 giorni
8 minuti


il liquore al pocket coffee è un lusso tutto sommato economico, da regalarsi e da regalare nelle grandi occasioni, come anche nelle feste. I regali homemade, soprattutto quelli enogastronomici sono effettivamente una moda dell'ultimo periodo che ha soppiantato i pacchetti sofisticati troppo spesso anonimi e impersonali. Così che sia per Natale o per un compleanno provate anche voi ad omaggiare i vostri cari di questa prelibatezza e... iniziate a fare spazio ai complimenti!
Leggi anche come fare il Liquore al cioccolato
Ingredienti per 1,5 litri
- 600 gr di acqua
- 400 gr di zucchero (semolato)
- 200 ml di panna per dolci
- 100 gr di cacao amaro (in polvere)
- 90 gr di caffè solubile
- 2 bustine di vanillina
- 250 gr di alcol (95%)
Strumenti Utilizzati
- 2 bottiglie da 750 ml
Preparazione
Liquore caffè e cioccolato 2
Per preparare il liquore al Pocket Coffee iniziate a mettere in un pentolino l'acqua e versatevi lo zucchero. Fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso e quando sarà del tutto sciolto aggiungete la panna, sempre mescolando.
Liquore caffè e cioccolato 3
Unite il cacao mescolando con la frusta e successivamente anche il caffè solubile. Mescolando man mano che aggiungete gli ingredienti otterrete un composto liscio e senza grumi. Appena accenna il bollore spegnete il fuoco ed aggiungete la vanillina. Il liquore non deve cuocere molto, poichè tenderà ad addensarsi un po' anche raffreddandosi. Se lo fate cuocere troppo rischiate che diventi eccessivamente denso.
Liquore caffè e cioccolato 4
Trasferite il composto in una terrina e lasciatelo raffreddare completamente. Quando sarà ben freddo unite l'alcol e mescolate bene. Versate il liquore nelle bottiglie di vetro ben pulite, chiudetele e conservatele in luogo fresco e asciutto, al buio, per almeno 20 giorni.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Liquore al cioccolato kinder
Liquore al cioccolato kinder
- Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!
Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!
- Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!
Gelati Ferrero Rocher: la novità assoluta dell'estate 2021!
- Liquore alla Rossana Bimby
Liquore alla Rossana Bimby
- Cremini
Cremini
- Gianduiotti
Gianduiotti
Commenti
per la consistenza dipende da quanto fai sobbollire il liquido, come scritto anche nella ricetta se cuoce troppo rischia di diventare troppo denso. Per il gusto, chiaramente può essere discutibile in base alle preferenze personali, a me sinceramente il caffè si sente, anche se non predomina rispetto al cioccolato, che come ben sai è un sapore deciso! ;)
Chiaro che se preferisci un sapore di caffè più inteso puoi sempre aumentarne la quantità.
Comunque non credo che tu non abbia fatto bella figura, io lo regalo sempre e piace sempre a tutti! :)
grazie per le info! ;-)
non necessariamente . Io in genere aspetto anche il giorno seguente per riporlo in frigorifero! ;-)
Quindi mi consigli di aspettare 20 giorni? Oppure posso anche dopo 1 settimana assaggiarlo?
ovvio che devo consigliarti la cosa più rigorosa... il liquore per prendere sapore deve riposare... Ma ti confesso che io dopo 10 giorni inizio già ad assaggiarlo! ;-)
il liquore si conserva tranquillamente per 2-3 mesi, in un luogo fresco. Non è necessario il frigorifero se non fa caldo. ;-)
Aggiungi commento