Linguine alla zio Michele
Ricetta creata da mio zio Michele che, per una speciale occasione, abbiamo allegramente preparato e cucinato assieme. Spero che piaccia tanto anche a voi.
DIFFICOLTA': Media PREPARAZIONE: 10 minuti COTTURA: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
Come fare Linguine alla zio Michele
Tagliare le
zucchine alla julienne e lasciarle asciugare all'aria.
Mettere in una padella l'
olio e far soffriggere lo
scalogno tagliato a pezzettini, quando sarà ben dorato, aggiungere le zucchine e salare.
Successivamente aggiungere i
pomodorini tagliati a pezzetti e continuare la cottura, aggiustando di
sale, se occorre.
In un'altra pentola riscaldare dell'acqua salata e cuocere le
linguine.
Nel frattempo che la pasta cuoce, aggiungere al sughetto i
gamberetti e la
polpa di granchio.
Quando la pasta sarà al dente, scolarla (conservando eventualmente un pò di acqua di cottura) e farla saltare nella pentola con il sughetto.
Se dovesse servire, aggiungete un pò di acqua di cottura che precedentemente avete conservato, e servite il piatto caldo.
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento