Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Linguine alla mediterranea. La ricetta con il sapore della tradizione italiana!

Un primo piatto semplice dal caratteristico sapore mediterraneo

di Marianna Pascarella

Le linguine alla mediterranea, con pomodoro, tonno, acciughe, olive e capperi sono un piatto classico della cucina italiana noto per i suoi sapori tradizionalmente mediterranei e la semplicità della preparazione. Questa ricetta è un esempio perfetto di come pochi ingredienti di alta qualità possano creare un piatto straordinario. Ogni ingrediente svolge un ruolo chiave in questa preparazione, contribuendo a creare un equilibrio di sapori unico e autentico.

 
 

Le linguine sono una pasta lunga e sottile, simili a spaghetti ma piuttosto piatte. La loro forma è perfetta per catturare e trattenere la salsa. La consistenza al dente delle linguine aggiunge una piacevole resistenza alla bocca che si sposa alla perfezione con la ricca salsa e gli ingredienti. Il pomodoro è il cuore di questa preparazione. La sua polpa fresca e succosa, cucinata fino a diventare una salsa densa e deliziosa, conferisce dolcezza e acidità al piatto. La salsa di pomodoro è il veicolo che lega gli altri ingredienti, creando un sapore armonioso e invitante. Il tonno è un ingrediente principale che contribuisce al sapore del mare in questa ricetta. Il tonno in scatola è spesso utilizzato per la sua convenienza e il suo sapore leggermente salato. Quando il tonno si mescola con la salsa di pomodoro, crea una combinazione di sapori che è al contempo ricca e saporita.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le linguine alla mediterranea

Linguine alla mediterranea. La ricetta con il sapore della tradizione italiana!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le acciughe, con il loro sapore salato e intenso, aggiungono una nota di profondità e complessità al piatto. Quando si sciolgono nella salsa di pomodoro, le acciughe donano al piatto un carattere unico che lo distingue da altre preparazioni. Le olive, nere o verdi, tagliate a rondelle o a pezzetti, o meglio ancora le olive taggiasche, contribuiscono con la loro salinità e il loro sapore deciso. Questi piccoli gioielli mediterranei aggiungono una nota di freschezza e croccantezza al piatto. I capperi, con il loro sapore piccante e acidulo, sono il tocco finale perfetto. Aggiungono vivacità e un pizzico di "pungente" che contrasta piacevolmente con gli altri sapori del piatto.

La preparazione delle linguine alla mediterranea con pomodoro, tonno, acciughe, olive e capperi è estremamente semplice. Si inizia cuocendo la pasta in acqua salata fino a ottenere la consistenza al dente. Nel frattempo, in una padella ampia, si prepara la salsa di pomodoro con il tonno, le acciughe, le olive e i capperi. Questi ingredienti vengono fatti cuocere insieme fino a quando la salsa è ben amalgamata e densa. Quando le linguine sono pronte, vengono scolate e poi condite con la salsa. Questa pietanza è un inno alla cucina mediterranea, con i suoi sapori freschi e audaci che richiamano il mare e i colori vivaci della costa italiana. È una preparazione che incarna la tradizione culinaria italiana, basata sull'uso di ingredienti di alta qualità, semplicità e rispetto per i sapori naturali. Le linguine alla mediterranea sono un'esperienza gustativa che trasporta i commensali direttamente in una trattoria sulla costa italiana, offrendo un assaggio di autenticità culinaria e di gioia culinaria.

LEGGI ANCHE come fare la Pasta fredda alla mediterranea

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 180 gr di linguine
  • 80 gr di tonno (sott'olio)
  • 150 gr di polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaioìno di capperi (sotto sale)
  • 1-2 cucchiai di olive (taggiasche)
  • 2-3 filetti di acciughe (sott'olio)
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Padella ampia antiaderente
 

🥣 Preparazione

Insaporire gli ingredienti per il condimento

Per preparare le linguine alla mediterranea iniziate a riscaldare in una padella capiente, che possa poi contenere la pasta, l'olio con lo spicchio d'aglio e i filetti di acciughe. Non appena questi si saranno sciolti quasi completamente, aggiungete le olive e i capperi (dissalati) e fate insaporire il tutto per qualche minuto.Insaporire gli ingredienti per il condimento

Unire il pomodoro e le linguine

Unite anche la polpa di pomodoro, regolate di sale e cuocete il tutto per 8-10 minuti. Nel frattempo cuocete le linguine in abbondante acqua salata, e quando sono pronte prelevatele, ancora al dente, trasferendole direttamente nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme, se dovesse essere necessario aggiungete poca acqua di cottura della pasta.Unire il pomodoro e le linguine

Servire

Le vostre linguine alla mediterranea sono pronte per essere servite!Ricetta linguine alla mediterranea
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (372 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti allo Scoglio Bimby

    Spaghetti allo Scoglio Bimby

  • Linguine all'aragosta con pomodorini. La ricetta gustosa e semplice!

    Linguine all'aragosta con pomodorini. La ricetta gustosa e semplice!

  • Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

    Linguine ai tre pomodori: la ricetta semplice per un piatto estivo!

  • Filetti di orata alla mediterranea

    Filetti di orata alla mediterranea

  • Scampi alla busara

    Scampi alla busara

  • Linguine integrali con salsa rosa

    Linguine integrali con salsa rosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di pasta con salsa di yogurt e maionese


Secondo Piatto
Seppie con Piselli


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Girasole alla Nutella


Dolce Vegano
Rose del deserto al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati