Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Lemon Meringue Pie, la crostata meringata al limone americana

La lemon meringue pie, o crostata meringata al limone, è una ricetta classica della tradizione americana.

di Marianna Pascarella

La lemon meringue pie, o crostata meringata al limone, è una delle più note torte di origine americana, conosciuta anche come torta di nonna papera. E' una torta molto gustosa, realizzata con una base di pasta frolla, farcita con una golosa crema al limone che dona alla torta il caratteristico colore giallo. La torta viene completata con un ultimo spesso strato bianco, fatto di meringa.

 
 

La lemon meringue pie è la torta che è diventata il simbolo dell'America! Anche se sembra che le origini più remote di questa torta siano da rintracciarsi in Inghilterra, in realtà poi la lemon pie diventa un simbolo americano grazie all'ampia diffusione che ha avuto nella terra d'oltreoceano.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la lemon meringue pie


60 minuti

5 ore

60 minuti
Lemon Meringue Pie, la crostata meringata al limone americana
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La lemon meringue pie è una torta servita come dessert, caratterizzata dai tipici ciuffetti di meringa in superficie, che vengono dorati in forno ben caldo, per dare alle punte un aspetto bruno. La sofficità interna dello strato di meringa si sposa perfettamente con la cremosità della crema dal ricco sapore di limone. La base è invece una sorta di pasta frolla, dal sapore semplice e delicato, che con la sua elasticità abbraccia lo stampo che tradizionalmente è quello con le tipiche ondulazioni delle crostate.

LEGGI ANCHE come fare la Crostata al limone

 

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se non vi piace la meringa potete realizzare una variante della torta, e sostituirla con la panna montata!

Ingredienti per 8-10 persone

Per la Base della Torta:

  • 160 gr di farina 00
  • 15 gr di zucchero (semolato)
  • 3 gr di sale
  • 70 gr di burro
  • 45 gr di acqua (fredda)
  • 2 cucchiaini di limone (il succo)
  • 1 uova (l'albume)

Per la Crema al Limone:

  • 240 gr di zucchero (semolato)
  • 40 gr di maizena
  • 240 ml di acqua (o metà acqua e metà latte)
  • 6 uova (i tuorli)
  • 120 ml di limone (il succo)
  • 50 gr di burro

Per la Meringa:

  • 6 uova (gli albumi)
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 90 gr di zucchero (semolato)
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 cucchiaino di limone (il succo)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

 

Preparare la base

Per preparare la lemon meringue pie iniziate a preparare la base della torta, per farlo riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate il tutto. Aggiungete lo zucchero, l'albume, il succo del limone ed un pizzico di sale. Frullate ancora il tutto.Preparare la base

Formare il panetto

Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, compattate l'impasto, formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti per farlo rassodare almeno 1 ora in frigorifero.Formare il panetto

Preparare la crema di limone

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al limone. Riunite in una pentola dal fondo spesso lo zucchero a velo e la frumina, aggiungete l'acqua (o acqua e latte nella misura metà e metà) e lavorate con una frusta eliminando tutti i grumi. Trasferite la pentola sul fuoco e fate addensare la crema, vi accorgerete che diventa densa e lucida.Preparare la crema di limone

Aggiungere i tuorli e lavorare

Ora aggiungete i tuorli d'uovo leggermente sbattuti e lavorate bene con la frusta, poi ancora il succo del limone (che avrete spremuto e filtrato con un colino) e lavorate sempre con la frusta, lasciando ancora la crema sul fuoco per addensarla.Aggiungere i tuorli e lavorare

Aggiungere il burro e riporre in una ciotola

Infine quando la crema è pronta unite il burro a pezzi e fatelo sciogliere completamente. Trasferite la crema in una ciotola, copritela con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.Aggiungere il burro e riporre in una ciotola

Disporre la pasta della base in una tortiera e infornare

Riprendete la pasta della base nel frigorifero e stendetela formando un disco, rivestite con questo una tortiera per crostata unto, rialzando i bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi coprite con un foglio di carta forno e sistematevi sopra qualcosa che dia peso, come le sfere di ceramica (tipiche della cottura alla cieca) o i legumi secchi. Infornate la base della crostata in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.Disporre la pasta della base in una tortiera e infornare

Preparare la meringa

Mentre cuoce la base, preparate la meringa, lavorate a neve ben soda gli albumi (abbiate cura che siano a temperatura ambiente), aggiungete lo zucchero a velo, il succo di limone, il cremor tartaro e lo zucchero semolato, fino ad ottenere una meringa soffice, lucida e soda.Preparare la meringaLemon pie 10

Sfornare la base, aggiungere la crema e la meringa e infornare di nuovo

Sfornate la base e togliete il peso, coprite con la crema ed infornate nuovamente a 160°C per 15-20 minuti circa. Togliete la torta dal forno e completate con la meringa, che lascerete a ciuffi ed infornate nuovamente per altri 20 minuti, fin quando non vedrete che la meringa prende colore in superficie.Sfornare la base, aggiungere la crema e la meringa e infornare di nuovo

Lasciar riposare

Poi sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Poi riponetela in frigorifero per farla rassodare. E' preferibile farla riposare 5-6 ore, o anche una notte intera.Lasciar riposare

Servire

La vostra crostata lemon meringue pie è pronta per essere servita!Come fare la lemon meringue pie
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (388 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Marianna Pascarella
# Marianna 2013-11-27 16:56
Provala Manù! Ha un ricchissimo sapore di limone, come puoi immaginare! :lol:
Rispondi
Manuela
# Manuela 2013-11-27 15:46
La voglio fare assolutamente .....m
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci crostate alla crema e frutta

    Dolci crostate alla crema e frutta

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

    Torta della nonna morbida con crema pasticcera. Ricetta cremosissima!

  • Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

    Crostata senza uova e senza burro. La ricetta in 5 minuti!

  • Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

    Torta al limone sofficissima. La ricetta per farla perfetta!

  • Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

    Crostata senza cottura alla frutta con crema al mascarpone

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati