Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Lecca lecca

I lecca lecca all'arancia fatti in casa sono delle caramelle su stesso, semplici, colorati e personalizzati, fatto la gioia di tutti i bambini.

di Marianna Pascarella

Il lecca lecca o leccalecca è un prodotto dolciario realizzato come una caramella, tradizionalmente di forma circolare e piatta, attaccata ad un bastoncino di plastica o di legno. Si tratta di un dolciume particolarmente indicato per l'infanzia, noto a tutti i bambini, conosciuto in ogni tempo, con gusti, forme e colori differenti.

 
 

Il lecca lecca sembra risalire all'inizio del XIX secolo, ma le vere origini sono alquanto dibattute e differenti sono le storie che ne narrano le origini. Nella forma attuale, quella conosciuta anche dai bambini moderni, sembra che il lecca lecca abbia avuto i natali nel 1908 con George Smith, registrato come prodotto per la prima volta solo nel 1931 con il nome inglese lollipop.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i lecca lecca fatti in casa

Lecca lecca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

60 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I lecca lecca fatti in casa sono davvero molto semplici da realizzare, sono dolcetti a base di caramello arricchito con i gusto che più preferite, da quelli della frutta agli aromi o le essenze. Sono di rapida preparazione, e potrete sfruttarli per rendere felici i vostri bambini nelle loro feste di compleanno o anche per riempire la calza della befana con prodotti homemade, semplici e genuini, che loro sicuramente apprezzeranno.

I lecca lecca presentati in questa ricetta sono al gusto di arancia, gusto che potrete facilmente modificare utilizzando un altro succo di frutta concentrato. Per accendere il colore dell'arancia è stato utilizzato del colorante alimentare arancione, ma nulla toglie che potrete sostituirlo con quello che preferite, farne con colori differenti o anche non aggiungerne affatto. Se potete utilizzate l'isomalto al posto del comune zucchero, in questo questo caso i lecca saranno maggiormente protetti dall'umidità.

Leggi anche come fare le  Caramelle gelèe

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il cremor tartaro non è indispensabile, ma vi aiuterà ad ottenere dei lecca lecca lucidi e brillanti. I lecca lecca si conservano anche per una settimana al lontano da fonti di calore e di umidità.

Ingredienti per 18 lecca lecca

  • 100 gr di zucchero (semolato)
  • 40 ml di arancia (il succo)
  • 2 gr di cremor tartaro
  • 1 pizzico di colorante alimentare (arancione o a scelta)
 

Preparazione

Leccalecca 2

Per preparare i lecca lecca fatti in casa iniziate a premere l'arancia raccogliendone in succo.Leccalecca 2

Leccalecca 3

Quindi trasferitene 40 ml in un pentolino dove avrete messo anche lo zucchero, filtrandolo con un colino a maglie strette.Leccalecca 3

Leccalecca

Unite anche il cremor tartaro e il colorante.Leccalecca Lecca lecca 5

Lecca lecca 6

Mescolate bene il tutto poi portate il pentolino sul fuoco e lasciate che si formi uno sciroppo, mescolando ogni tanto. Lo sciroppo dovrà raggiungere una temperatura compresa tra i 145° e i 150°. Se non avete un termometro verificate che facendo cadere una goccia di sciroppo in un piatto, questo si rapprende e non si espande.Lecca lecca 6Lecca lecca 7

Leccalecca 8

Ora togliete il pentolino dal fuoco e, aiutandovi con un cucchiaino, mettete una piccola porzione di caramello su un tappetino di silicone (in alternativa utilizzate un foglio di carta forno).Leccalecca 8

Leccalecca 9

Sistemate poi un bastoncino di legno o di plastica con una estremità all'interno della caramella e lasciate asciugare completamente i lecca lecca, per almeno 1 ora.Leccalecca 9

Servire

I vostri lecca lecca sono pronti per essere serviti!Ricetta lecca lecca fatto in casaCome fare i lecca lecca
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (189 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

    Rotolo mimosa con crema pasticcera al limone. La ricetta per la festa della donna

  • 5 ricette con la red velvet cake

    5 ricette con la red velvet cake

  • Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

    Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!

  • Focaccia della befana

    Focaccia della befana

  • Tartufi al cioccolato

    Tartufi al cioccolato

  • Cake pops mimosa

    Cake pops mimosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zucchine tonde ripiene di cous cous. Ricetta semplice con prosciutto e mozzarella


Secondo Piatto
Gateau di zucca


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Biscotti al Cioccolato senza Burro


Dolce Vegano
Mandorle Pralinate

 

Ricetta etnica
Simnel Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati