Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Natale

Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

I lebkuchen sono dei biscotti natalizi speziati di origine tedesca, conosciuti ormai in molti Paesi del mondo. Croccanti e profumati, con una glassatura al cioccolato sono davvero irresistibili.

di Marianna Pascarella

I lebkuchen sono dei biscotti speziati di Natale tipici della tradizione tedesca, conosciuti anche come pfefferkuchen, gewürzkuchen o honigkuchen, famosi anche in Alto Adige. Questi biscotti tradizionali sono preparati con numerose ricette, leggermente differenti tra di loro, che variano per dei particolari che sono la declinazione e la personalizzazione attribuitagli dalle varie zone in cui vengono preparati, anche se sembra che la ricette "originale" sia quella di Norimberga. Quello che comunque le accomuna sono certamente le profumazioni dategli dalle spezie e la croccantezza della frutta secca.

 
 

I lebkuchen sono una tradizione natalizia conosciuta e preparata ormai in numerosi Paesi, non per forza di tradizione tedesca. A richiamare il sapore delle feste natalizie non è solo la forma, che potrete scegliere tra stella, albero di natale, pupazzo di neve o quello che più vi ricorda queste feste, ma anche l’inebriante profumo di spezie che li caratterizza, rendendoli allo stesso tempo anche molto simili ai classici biscotti svedesi pepparkakor.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i lebkuchen

Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

40 minuti

12 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I lebkuchen sono dei frollini sfiziosi, allegri e con un irresistibile profumo di cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano, tutte spezie aromatiche, gustose e profumare, tipiche del Natale. In più l’impasto di questi biscotti è arricchito da mandorle tritate grossolanamente, che lasciano avvertire al morso la loro croccantezza e il loro gusto sfizioso.

LEGGI ANCHE come fare i Biscotti Tirolesi (Spitzbuben)

 

🛒 Ingredienti per 30 biscotti

  • 180 gr di farina di segale
  • 80 gr di farina 00
  • 80 gr di mandorle
  • 80 gr di zucchero di cann
  • 130 gr di miele (millefiori o di acacia)
  • 60 gr di burro
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1/2 cucchiaino di zenzero (in polvere)
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano (in polvere)
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata (grattugiata)
  • 1/2 di arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa:

  • 300 gr di cioccolato fondente
 

🥣 Preparazione

Fondere il burro nel miele

Per preparare i lebkuchen iniziate a fondere il burro nel miele. Non appena si sarà sciolto spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Fondere il burro nel miele

Aggiungere uovo e zucchero di canna

Trasferite poi il composto liquido in una ciotola, aggiungete l'uovo e lavorate un po' con una frusta. Poi unite lo zucchero di canna e lavorate anche questo.Aggiungere uovo e zucchero di canna

Aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare l'impasto

Completati gli ingredienti liquidi passate ai secchi: unite le due farine (quella bianca e quella di segale), un pizzico di sale e il bicarbonato. Aggiungete anche la scorza degli agrumi grattugiata (arancia e limone) e le spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata). Amalgamate un po' gli ingredienti, poi unite le mandorle tritate grossolanamente con un coltello e lavorate ancora per ottenere un composto compatto. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare l'impasto per 12 ore a temperatura ambiente.Aggiungere gli altri ingredienti e amalgamare l'impasto

Stendere l'impasto

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia di circa 3mm di spessore e ricavate dei biscotti, dalla forma che preferite.Stendere l'impasto

Infornare i lebkuchen

Quando sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno ed infornateli in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente. Quando saranno freddi potrete ricoprirli con il cioccolato fondente fuso o con della glassa all'acqua. Lasciateli così asciugare bene.Infornare i lebkuchen

Servire

I vostri lebkuchen sono pronti, potrete conservarli per diversi giorni in una scatola di latta.Come fare i lebkuchen tedeschi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Un viaggio tra le tradizioni del pranzo di Natale: celebrando il gusto e l'affetto

    Un viaggio tra le tradizioni del pranzo di Natale: celebrando il gusto e l'affetto

  • Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

    Biscotti arancia e cannella con pasta frolla all'olio. La ricetta dei biscotti di Natale!

  • Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

    Albero di panini al rosmarino morbidi. La ricetta del centrotavola da mangiare!

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

    Cannelloni di carne al forno ripieni: la ricetta con la besciamella!

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Vellutata di carote viola


Secondo Piatto
Uova al Bacon


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce
Spiedini di fragole e colomba


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mashed potatoes

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati