Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Lasagne vegetariane

Le lasagne vegetariane sono un primo piatto di pasta fresca al forno buona, semplice, leggera e allo stesso tempo molto gustosa, che non prevede l'utilizzo della carne.

di Marianna Pascarella

Le lasagne vegetariane bianche sono un primo piatto di pasta fresca all'uovo al forno, ideale per servire un piatto completo ricco di verdure, che incontra il gusto di tutti, vegetariani compresi! Zucchine, carote, porri, funghi, pomodori e tanta besciamella, insieme a ricotta e scamorza rendono questa lasagna una vera delizia per ogni palato!

 
 

Le lasagne vegetariane sono una valida alternativa alle classiche lasagne di carne che piacciono a tutta la famiglia ed arricchiscono le tavole delle feste o semplicemente una conviviale tavola domenicale. Amate anche dai bambini, con i loro colori vivaci ed accattivanti, invitano all'assaggio anche i più scettici del settore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le lasagne vegetariane

Lasagne vegetariane

40 minuti

-

45 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne vegetariane sono una ricetta molto versatile che si adatta a tutte le stagioni, per preparare una gustosa lasagna di verdure vi basterà guardarvi intorno ed osservare i prodotti che l'orto rende disponibili, unirli tra di loro e realizzare una grande delizia! Quelle suggerite nella ricetta sono delle verdure reperibili più o meno in ogni stagione, che piacciono un po' a tutti, e che vi permetteranno di avere sempre un suggerimento utile per realizzare la vostra buonissima lasagna vegetariana.

Leggi anche come fare le  Lasagne al pesto

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 250 gr di lasagne (fresche)
  • 1 l di besciamella
  • 250 gr di ricotta
  • 150 gr di scamorza
  • 2 zucchine (grandi)
  • 2 carote
  • 1 porro
  • 200 gr di funghi (champignon)
  • 200 gr di pomodorini
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Pirofila in vetro (rettangolare)
 

🥣 Preparazione

Preparare le verdure

Per preparare le lasagne vegetariane iniziate a preparare le verdure: spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili, spuntate le carote e pelatele, quindi tagliate anche queste a rondelle, poi affettate anche il porro e i funghi champignon.Preparare le verdure

Cuocere le verdure

Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente e fate prendere sapore prima ai porri, quindi aggiungete le carote e successivamente le zucchine. Fate cuocere un po' le verdure e in ultimo i funghi.Cuocere le verdure

Aggiungere i pomodorini

Lavate i pomodorini e tagliateli in 3 parti a rondelle, unite anche questi alle verdure ed aggiustate di sale e pepe.Aggiungere i pomodoriniLasagne vegetariane 5

Fare insaporire le verdure

Fate insaporire tutte le verdure senza farle sfaldare.Fare insaporire le verdure

Riempire la pirofila

Preparate una dose di 1 litro di besciamella ed iniziate a disporne uno strato in una pirofila. Iniziate a sistemare uno strato di sfoglie di lasagna , quindi coprite con le verdure, un po' di ricotta e di scamorza a pezzi e ricoprite ancora con un abbondante strato di besciamella.Riempire la pirofila

Procedere a strati

Proseguite la stratificazione delle lasagne sempre con sfoglie di lasagne, verdure, ricotta e scamorza ed ancora besciamella. Terminate con la sfoglia di lasagne e la besciamella.Procedere a strati

Infornare

Infornate le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Lasciatela rapprendere per una decina di minuti prima di servirle.Infornare

Servire

Le vostre lasagne vegetariane sono pronte per essere servite!Come fare le lasagne vegetariane
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Quanto tempo si conservano le lasagne?

Le lasagne vegetariane si conservano chiuse in frigorifero per un paio di giorni. Se volete allungare i tempi di conservazione potete congelarle, crude o cotte, a patto di utilizzare verdure fresche di stagione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (222 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

    Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta alla genovese


Secondo Piatto
Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Albero di Natale di pan brioche alla Nutella


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Burritos, buonissimi involtini di tortillas. Ricetta messicana.

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati