Lasagne pesto e gamberi
Le lasagne pesto e gamberi sono un primo piatto di pasta al forno ricco e gustoso, che si prepara in pochissimo tempo! Utilizzando un condimento piuttosto fluido non sarà necessario precuocere le sfoglie di lasagna, neanche quelle secche, vi basterà quindi accertarvi che la besciamella sia fluida (diversamente potrete aggiungere poco latte per ammorbidirla) e procedere direttamente all'assemblaggio della lasagna.
Le lasagne pesto e gamberi sono un versione bianca della classica lasagna al forno, che a differenza di quella semplice al pesto, che non prevede null'altro se non abbondante pesto di basilico, vede l'aggiunta delle code di gamberi, che donano al piatto un sapore più ricco e fresco. Con un procedimento del tutto simile potrete anche portare in tavola delle varianti con salmone o scampi!

Leggi anche come fare le Lasagne verdi con zucchine e gamberi
Ingredienti per 6 persone
- 250 gr di sfoglie di lasagne (all'uovo)
- 200 gr di pesto
- 500 gr di gamberi
- 500 ml di besciamella
- 30 ml di Brandy
- 20 gr di burro
Come fare le lasagne pesto e gamberi
- Per preparare le lasagne pesto e gamberi iniziate a pulire le code di gambero dal carapace. Fate fondere il burro in una padella, poi aggiungete le code di gambero e fategli prendere colore per pochi minuti, girandole ogni tanto. Infine sfumate con il Brandy e lasciate evaporare.
- Verificate che la besciamella sia abbastanza fluida, quindi procedete direttamente all'assemblaggio della lasagna. Sporcate di besciamella una pirofila da forno, quindi sistemate un primo strato di sfoglie di lasagne. Ricoprite con il pesto di basilico, aggiungete dei gamberi e della besciamella a cucchiaiate.
- Proseguite quindi la stratificazione con gli stessi ingredienti: sfoglie, pesto, gamberi e besciamella, fino a terminare gli ingredienti. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti, coprendo dopo la prima metà della cottura. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.
- La vostra lasagna con pesto e gamberetti è pronta per essere servita!
Ricette Correlate
Ragù alla Bolognese
Il ragù alla bolognese è una delle "basi" della cucina Emiliana e della cucina italiana in generale. Si tratta di un condimento a base di carne trita e passata di pomodoro, che viene solitamente utilizzato per condire le classiche tagliatelle all'uovo, le lasagne emiliane o un qualunque altro tipo di pasta fresca...
Crepes ai Funghi al forno
Le crepes ai funghi al forno sono una ricetta sfiziosa per cucinare un primo piatto di pasta fresca al forno realizzato con delle semplici e buonissime crepes, farcite con funghi champignon trifolati e besciamella. Una ricetta semplice e vegetariana che stupirà le vostre papille gustative! Le crepes ai funghi al...
Tagliatelle alla Bolognese
Le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto tipico dell'Emilia Romagna, dove il ragù alla bolognese regna sovrano nelle case delle massaie la domenica mattina. E dopo una lenta e delicata cottura della carne macinata nel sugo, a ora di pranzo si può gustare un grande classico della tradizione, preparato con...
Lasagne improvvisate con gli avanzi
Le lasagne improvvisate con gli avanzi sono una soluzione ideale per riciclare avanzi di cibo e non buttare via niente. Basta qualche sfoglia di pasta all'uovo per lasagne e subito ha inizio l'operazione "svuota frigo", che vi permetterà di ripulire il frigorifero prima di partire per le vacanze o per pulirlo, in...
Lasagne alla Zucca Vegetariane
Le lasagne alla zucca vegetariane sono una buonissima ricetta di pasta all'uovo al forno, ricca e gustosa, particolarmente adatta all'autunno o alle festività di Halloween o di Natale. Si tratta di una variante leggera e anche vegetariana delle classiche lasagne al forno, più conosciute con ricette che prevedono...
Lasagne alla bolognese
Le lasagne alla bolognese sono uno dei primi piatti più caratteristici dell'Emilia Romagna e si contraddistinguono per il buon sapore della pasta all'uovo utilizzata in un connubio perfetto con un succulento ragù alla bolognese, abbondante besciamella e tanto parmigiano reggiano grattugiato. Le lasagne alla...

