Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Lasagne con zucchine e salmone

di Marianna Pascarella (aggiornata il 27-Dec-2019)

Le lasagne con zucchine e salmone fresco sono un primo piatto ricco di pasta fresca al forno, arricchita dalle zucchine, dal salmone e da una generosa cosparsa di besciamella. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da preparare, con cui fare davvero una bella figura a tavola, servendo un piatto molto gradito a tutti.

 

Le lasagne con zucchine e salmone fresco sono l'idea vincente per il vostro pranzo delle feste di Natale, di Capodanno o anche per rendere ancora più magica un'occasione speciale. Ma considerata la loro semplicità e la loro bontà vi assicuro che ogni occasione sarà quella giusta per portarle in tavola, così che anche una classica domenica in famiglia si rivelerà la giornata giusta per portare in tavola una ricca teglia come questa.


20 minuti

-

30 minuti
Ricetta Lasagne con zucchine e salmone
Ricetta senza Latte
 

Le lasagne con zucchine e salmone sono davvero una ricetta molto semplice da preparare, infatti per realizzarle vi basterà saltare in padella le zucchine grattugiate con una grattugia a fori larghi, tipo julienne, e separatamente scottare anche il salmone, preferibilmente tagliato a pezzetti molto piccoli. Il taglio piccolo del salmone non solo facilita la cottura del pesce e ve lo renderà disponibile veramente in pochi minuti, ma sarà anche più comodo per la preparazione della lasagna, che a questo punto potrete passare ad assemblarla direttamente. Infine, a rendere il tutto legato in modo delicato, una generosa colata di salsa besciamella, meglio ancora se fatta in casa!

Leggi anche come fare le  Lasagne al salmone

 

Ingredienti
per 6 persone

  • 250 gr di lasagne (sfoglie fresche)
  • 700 gr di salmone (fresco)
  • 700 gr di zucchine
  • 500 ml di besciamella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di noce moscata
 

Come fare le lasagne con zucchine e salmone

Grattugiare le zucchine e saltarle in padella

Per preparare le lasagne con zucchine e salmone fresco iniziate a lavare e spuntare le zucchine, quindi grattugiatele con una grattugia a fori larghi, tipo julienne. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio e quando questo avrà preso sapore unite anche le zucchine. Fatele cuocere una decina di minuti, mescolandole ogni tanto. Regolate di sale a fine cottura.Grattugiare le zucchine e saltarle in padella

Tagliare il salmone a cubetti e rosolarlo in padella

Tagliate la pelle al filetto di salmone e verificate che non ci siano spine. Poi tagliatelo a cubetti piccoli. In una padella fate insaporire uno spicchio d'aglio in un filo d'olio, quindi unite il salmone e fatelo rosolare a fuoco basso. Giratelo spesso durante la cottura e non appena avrà preso colore spegnete il fuoco.Tagliare il salmone a cubetti e rosolarlo in padella

Assemblare la lasagna con gli ingredienti

In una pirofila assemblate la lasagna. Ungete la base con un paio di cucchiai di besciamella, quindi adagiate la prima sfoglia di lasagna, aggiungete le zucchine, il salmone e della besciamella. Insaporite con una grattugiata di noce moscata.Assemblare la lasagna con gli ingredienti

Cuocere la lasagna in forno caldo

Coprite con una nuova sfoglia, quindi proseguite l'assemblaggio della lasagna come appena fatto, fino a terminare gli ingredienti. Quando la lasagna è pronta infornatela in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potrete impostare la modalità grill per avere un effetto più dorato in superficie.Cuocere la lasagna in forno caldo

Servire

La vostra lasagna è pronta, servitela ben calda.Ricetta lasagne con zucchine e salmoneCome fare le lasagne con zucchine e salmone
 

I consigli di Marianna

La lasagna di zucchine e salmone può essere conservata coperta in frigorifero per 1-2 giorni. Se gli ingredienti utilizzati sono freschi potrete anche congelarla.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (70 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Gingerbread waffle

Ricetta etnica
Gingerbread waffle

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati