Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Lasagne alla zucca vegetariane

Le lasagne alla zucca vegetariane sono un gustoso primo piatto autunnale, semplice e genuino.

di Marianna Pascarella

Le lasagne alla zucca vegetariane sono una buonissima ricetta di pasta all'uovo al forno, ricca e gustosa, particolarmente adatta all'autunno o alle festività di Halloween o di Natale. Si tratta di una variante leggera e vegetariana delle classiche lasagne al forno, una ricetta sicuramente più conosciuta e diffusa, che prevede un ricco condimento di sugo a base di carne.

 
 

Le lasagne alla zucca si prestano comunque ad essere preparate con versioni più robuste e sostanziose, che prevedono l'aggiunta degli ingredienti che più preferite, dalla salsiccia, alla pancetta o lo speck. In questa ricetta sono presentate nella maniera più semplice e se vogliamo leggera, con un ricco contributo di crema di zucca, impreziosita dall'aggiunta di besciamella e mozzarella o provola affumicata, che da un buon gusto a questa pasta al forno. Volendo potete provarle anche con la mozzarella di bufala.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le lasagne alla zucca vegetariane

Lasagne alla zucca vegetariane

40 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne alla zucca vegetariane possono anche essere preparate in comode monoporzioni, magari utilizzando delle fettuccine larghe, direttamente nei pirottini di alluminio, ideali se avete organizzato una festa a buffet e volete offrire un buon primo piatto che si adatta un po' a tutti i gusti. Insomma, le possibilità sono le più disparate, ed ogni volta riuscirete ad avere grande soddisfazione, grazie ad una ricetta che saprà sempre stupirvi e regalarvi un'ottimo piatto da portare in tavola. Vedrete che dopo averle provate, queste lasagne diventeranno presto anche per voi un vero e proprio comfort food, al quale sarà davvero difficile rinunciare!

Leggi anche come fare i  Cannelloni alla zucca

 

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di lasagne (all'uovo)
  • 1 kg di zucca (pulita)
  • 750 gr di besciamella
  • 400 gr di mozzarella (o provola)
  • 150 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione


Rosolare un cipollotto

Per preparare le lasagne alla zucca vegetariana iniziate a rosolare in un filo d'olio un cipollotto affettato.Rosolare un cipollotto

Rosolare la zucca

Tagliate la polpa della zucca a cubetti molto piccoli, versate anche questi in pentola e fateli rosolare qualche minuto.Rosolare la zucca

Cuocere la zucca e frullarla

Coprite con acqua o brodo vegetale, sfiorando a filo la zucca e cuocetela per 20 minuti. Regolate di sale. Quando la zucca è pronta, potete decidere di frullare tutta la polpa ottenendo una purea liscia, o di frullarne solo una parte, in base al grado di rusticità che intendete dare alla lasagna.Cuocere la zucca e frullarla

Assemblare la lasagna

A questo punto potete procedere all'assemblaggio delle lasagne. Sporcate la base della teglia con della crema di zucca, sistemate una prima sfoglia di lasagne, ricoprite con della crema di zucca e della besciamella.Assemblare la lasagna

Cuocere in forno caldo

Aggiungete del parmigiano grattugiato e ancora della provola (o mozzarella) a pezzi. Coprite con un nuovo strato di sfoglie di lasagne e proseguite ancora in questo modo, fino a terminare gli ingredienti. Non mettete la mozzarella nell'ultimo strato in superficie, poichè in cottura potrebbe bruciare. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, a fine cottura poterete azionare un po' la funzione gratin per creare una squisita crosticina in superficie. Lasciate riposare le lasagne per una decina di minuti prima di tagliarle, il riposo vi garantirà un taglio migliore della vostra pasta al forno.Cuocere in forno caldo

Servire

Le vostre lasagne alla zucca vegetariane sono pronte per essere servite.Ricetta lasagne alla zucca vegetarianeCome fare le lasagne alla zucca vegetariane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (413 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

    Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Gratin di zucca, patate e mozzarella (La ricetta facile al forno e senza uova)

    Gratin di zucca, patate e mozzarella (La ricetta facile al forno e senza uova)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Spaghetti integrali con zucchine e burrata


Secondo Piatto
Straccetti di manzo con rucola e pomodorini


Cheesecake
Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!


Dolce
Torta Cappellino


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati