Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono un primo piatto tradizionale tipico della cucina emiliana a base di pasta fresca all'uovo e ragù di carne macinata.

di Marianna Pascarella

Le lasagne alla bolognese sono uno dei primi piatti più caratteristici dell'Emilia Romagna e si contraddistinguono per il buon sapore della pasta all'uovo utilizzata in un connubio perfetto con un succulento ragù alla bolognese, abbondante besciamella e tanto parmigiano reggiano grattugiato.

 
 

Le lasagne alla bolognese hanno un gusto semplice e delicato che piacciono a tutta la famiglia, sono un primo piatto che può essere considerato anche un piatto unico vista la sua ricchezza di ingredienti. Anche se un po' laboriose, almeno nella preparazione del ragù che richiede tempo e pazienza, sono una ricetta assolutamente da provare. Per rendere la preparazione più semplice potrete utilizzare delle sfoglie all'uovo già pronte, se invece volete cimentarvi nella preparazione integrale di questo piatto potete preparare la pasta all'uovo anche a meno.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le lasagne alla bolognese

Lasagne alla bolognese

20 minuti

30 minuti

90 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne alla bolognese devono essere preparate con abbondante sugo, visto che le sfoglie di pasta dovranno "cuocersi" nel sugo stesso. Abbiate quindi cura di preparare un ragù non troppo ristretto e se durante la cottura vedete che il sugo tende ad asciugarsi, aggiungete un mestolo di brodo bollente alla volta, facendo attenzione ad aggiungerne altro mano mano che il precedente viene assorbito. Ma attenzione a non farlo neanche troppo liquido, per cui se cuocere il ragù a fuoco molto basso, potrebbe non essere affatto necessario aggiungere il brodo.

Sulla preparazione delle lasagne alla bolognese vi è un disputata sulla pasta all'uovo da utilizzare, sono infatti aperte le discussioni tra pasta all'uovo semplice e pasta all'uovo verde. In questa ricetta vedremo l'utilizzo della prima, anche più semplice da reperire in commercio, ma se volete sperimentare sapori nuovi, provatele anche con le sfoglie verdi.

Leggi anche come preparare le  Lasagne napoletane

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 400 gr di lasagne (all'uovo)
  • 1 l di besciamella
  • q.b. di parmigiano reggiano (grattugiato)

Per il Ragù alla Bolognese:

  • 250 gr di macinato di bovino
  • 250 gr di macinato di suino
  • 100 gr di pancetta (o guanciale)
  • 700 gr di passata di pomodoro
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di latte
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 30 gr di burro
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione


Per preparare le lasagne alla bolognese iniziare a preparare il ragù alla bolognese, fate un trito con carota, sedano e cipolla.

Lasagne alla bolognese 2

Riscaldate un filo d'olio con il burro, poi aggiungete le verdure tritate e rosolatele, giusto per ammorbidirle.Lasagne alla bolognese 2

Lasagne alla bolognese 3

Aggiungete la pancetta e fatela rosolare, quindi unite anche la carne macinata ed iniziate la cottura della carne.Lasagne alla bolognese 3Lasagne alla bolognese 4

Lasagne bolognese 5

Quando la carne si sarà rosolata sfumate con il vino bianco, poi fate cuocere a fuoco basso facendo assorbire il vino.Lasagne bolognese 5

Lasagne alla bolognese 6

Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere il ragù per 1 ora e mezza circa, facendo attenzione che non asciughi troppo.Lasagne alla bolognese 6

Lasagne alla bolognese 7

Se vi accorgete che durante la cottura il sugo tende ad asciugarsi troppo, aggiungete del brodo vegetale (un mestolo alla volta, a richiesta). A fine cottura salate, pepate ed aggiungete il latte, fate assorbire ancora e poi passate a comporre la lasagna.Lasagne alla bolognese 7

Lasagna bolognese 2

Versate un filo di besciamella e un po' di ragù in una teglia e stendeteli bene per ungerne la base, quindi iniziate a sistemare le sfoglie di lasagna nella teglia. Ricoprite poi le sfoglie con il ragù preparato ed aggiungete un po' di parmigiano grattugiato e la besciamella.Lasagna bolognese 2

Lasagna bolognese 3

Procedete all'assemblaggio degli strati, come fatto per il primo, fino a terminare gli ingredienti.Lasagna bolognese 3

Lasagna bolognese 4

Infornate le lasagne in forno statico preriscaldato a 160° per 45 minuti, alzare poi la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti (fate attenzione a non far bruciare la superficie, se vedete che inizia a seccarsi copritela con l'alluminio). Fate riposare la lasagna una mezz'oretta, per farla rapprendere bene, prima di servirla.Lasagna bolognese 4

Servire

Le vostre lasagne alla bolognese sono ora pronte per essere gustate!Ricetta lasagne alla bologneseCome fare le lasagne alla bologneseRicetta classica delle lasagne alla bologneseSemplici lasagne alla bologneseCome fare le lasagne alla bolognese
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (422 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

  • Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

    Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

  • Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

    Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

  • Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

    Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stelle di mare ripiene


Secondo Piatto
Zuppa di Pesce con Molluschi, Crostacei e Frutti di mare


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Torta integrale di fragole e banana


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pollo tandoori

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati