Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Lasagne al pesto

Le lasagne al pesto sono un piatto gustoso a base di pasta all'uovo e pesto fresco di basilico. Ricetta ideale per un piatto particolare da preparare anche in primavera o in estate.

di Marianna Pascarella

Le lasagne al pesto genovese sono delle gustosissime lasagne che nascono da una ricetta tipica della cucina ligure. Questa ricetta incontra facilmente il favore di tutti i palati che apprezzano il sapore semplice e allo stesso tempo intenso del classico pesto genovese, la salsa a base di basilico fresco, formaggio e pinoli, che con il suo colore verde intenso regala sempre piatti di grande soddisfazione, sia alla vista che al palato.

 
 

Le lasagne al pesto di basilico sono una ricetta semplice per fare una lasagna vegetariana che possa davvero soddisfare tante esigenze. Se infatti le classiche lasagne bolognesi o quelle napoletane sono dei piatti di pasta all'uovo al forno ricchi di gusto, riconosciuti e apprezzate negli anni un po' in tutto lo stivale (e non solo!), bisogna dire che esistono anche delle versioni vegetariane, di questo grande classico al forno, che sono pronte a regalare altrettanta soddisfazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le lasagne al pesto

Lasagne al pesto

15 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne al pesto genovese sono anche una versione molto semplice di questo grande classico al forno. Se infatti anche voi come me amate fare grandi scorte di pesto genovese fatto in casa, vi basterà ricorrere alle vostre scorte per preparare una buonissima lasagna anche quando il basilico non è di stagione. Così che sia un'occasione da ricordare o una semplice, ma sempre speciale, domenica in famiglia o con amici, queste lasagne saranno la ricetta fiore all'occhiello del vostro menù. Se volete arricchire ulteriormente le vostre lasagne (anche se vi assicuro che sono buonissime così!) patate e fagiolini lessi, o delle striscioline di speck, rinunciando però in questo caso al tocco vegetariano della ricetta. Qualunque sia la vostra scelta, lasciatevi tentare da questa ricetta e provatela!

Leggi anche come fare le  Lasagne alla bolognese

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di lasagne (sfoglie fresche)
  • 300 gr di pesto genovese
  • 750 ml di besciamella
  • 250 gr di provola (o scamorza)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pinoli
 

🥣 Preparazione


Procedere alla stratificazione della lasagna con tutti gli ingredienti

Per preparare le lasagne al pesto iniziate a preparare una bella dose di besciamella, che dovrà risultare molto cremosa, come indicato nella ricetta che potete leggere qui. Se il periodo è quello giusto, potete preparare in casa anche il pesto genovese, trovate la ricetta qui. Quando avrete ottenuto le due salse di base potete procedere direttamente all'assemblaggio della lasagna. Iniziate a sporcare di besciamella una lasagnera e disponete un primo strato di sfoglie per lasagne. Ricoprite con un generoso strato di pesto genovese, poi aggiungete dei cubetti di provola e del parmigiano grattugiato. Aggiungete la besciamella.Procedere alla stratificazione della lasagna con tutti gli ingredienti

Cuocere la lasagna in forno caldo

Proseguite con un nuovo strato di sfoglie per lasagne e andate avanti come avete appena fatto, per assemblare la lasagna stratificando gli ingredienti, fino ad esaurirli. Completate con dei pinoli in superficie. Quando è pronta infornate la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, negli ultimi minuti di cottura potete passare alla modalità grill per dorarla in superficie.Cuocere la lasagna in forno caldo

Servire

Le vostre lasagne al pesto sono pronte per essere servite!Ricetta lasagne al pesto genovese in biancoCome fare le lasagne al pesto di basilico, ricetta ligure
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La preparazione della besciamella in casa è molto semplice e più veloce di quel che sembra, se proprio siete impossibilitati potete acquistarla già pronta, e se vi sembra che sia troppo densa aggiungete un po' di latte e ammorbiditela.

Le lasagne al pesto sono una ricetta semplice che vi permetterà di arricchire con gusto e leggerezza il vostro pranzo. Servite a piccoli trancetti possono completare anche una cena in terrazza o in giardino, al tavolo o a buffet.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (379 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Madeleine al pesto genovese. I pasticcini salati perfetti per l'aperitivo!

    Madeleine al pesto genovese. I pasticcini salati perfetti per l'aperitivo!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

    Trenette con pesto di mandorle e scampi. La ricetta gourmet facile e veloce!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata


Secondo Piatto
Filetto di orata in crosta di patate croccante (La ricetta semplice!)


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Cornetti integrali vegani


Dolce Vegano
Crostata vegana al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati