Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Lasagne al pesto di pistacchio, ricetta con pasta fresca e pesto di Bronti

Le lasagne al pesto di pistacchio sono un primo piatto semplice e gustoso, di quelli che richiamo tutti i migliori sapori delle cose buone fatte in casa.

di Marianna Pascarella

Le lasagne al pesto di pistacchio è un primo piatto semplice nella preparazione, ma davvero particolare nel gusto come nella presentazione. Il pistacchio è infatti un frutto con un sapore molto particolare, che rende questa lasagna un vero capolavoro per intenditori. La presentazione di un primo piatto di pasta fresca all’uovo stratificata dal canto suo è sempre una festa, le lasagne infatti inevitabilmente portano la menta al pensiero di un giorno di festa, solitamente sono infatti preparate per un’occasione speciale.

 
 

Le lasagne al pesto di pistacchio è una ricetta che ricalca i gusti di una cucina tipica siciliana, quella dove si può apprezzare il buon sapore del migliore pistacchio che ci sia, il pistacchio di Bronte, da sempre rinomato in tutto il modo per la sua carnosità, il suo sapore dolcemente sfizioso e il suo colore verde brillante. Questo è sicuramente l’ingredienti migliore dal quale partire per ottenere un ottimo pesto fatto in casa, di quelli che profumano di buono e che piacciono inevitabilmente a tutti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le lasagne al pesto di pistacchio

Lasagne al pesto di pistacchio, ricetta con pasta fresca e pesto di Bronti

40 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne al pesto di pistacchio sono una specialità dove tradizione e innovazione si incontrano per dare vita ad un piatto dal sapore familiare e allo stesso tempo incredibilmente nuovo. Con questa ricetta sono certa che voi potrete entusiasmare i vostri ospiti, facendogli assaporare qualcosa di unico. Questo tipo di lasagna può essere preparata nella sua versione vegetariana con sola mozzarella o provola, o anche arricchita da salumi come speck o mortadella, che con il loro gusto deciso, contrastano il sapore del pistacchio, creando delle vere sinfonie di sapori.

Leggi anche come i Cannelloni con mortadella e pesto di pistacchio

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 300 gr di sfoglie di lasagne (pasta fresca all'uovo)
  • 200 gr di speck
  • 300 gr di provola (fresca o mozzarella)
  • 1 l di besciamella
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)

Per il Pesto di Pistacchi:

  • 200 gr di pistacchi (tostati, non salati)
  • 40 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 90 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Preparare il pesto di pistacchi

Per preparare le lasagne al pesto di pistacchio iniziate a preparare l’ingrediente di base, il pesto di pistacchio. Sgusciate quindi i pistacchi (è preferibile scegliere quelli senza sale), poi riuniteli in un mixer, aggiungendo il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico ed un pizzico di sale.Preparare il pesto di pistacchi

Aggiungere l'olio e frullare

Iniziate a lavorare gli ingredienti con le lame, aggiungendo man mano l'olio. Il quantitativo di olio necessario per la perfetta realizzazione del pesto può essere modificato in base alla qualità del pistacchio. La consistenza finale del pesto dovrà essere morbida e leggermente granulosa.Aggiungere l'olio e frullare

Preparare la lasagne

Quando il pesto è pronto potrete procedere all'assemblaggio della lasagna. Iniziate a sporcare di besciamella la base di una pirofila da forno e sistematevi sopra la prima sfoglia di lasagna. Quindi ricoprite con altra besciamella e qualche cucchiaio di pesto.Preparare la lasagne

Realizzare gli strati della lasagne

Con una forchetta mescolate leggermente il pesto alla besciamella, poi aggiungete dei pezzi di provola (può andar bene anche la mozzarella per un sapore più leggero o la fontina per un gusto più intenso). Qualche strisciolina di speck ed una spolverata di parmigiano grattugiato.Realizzare gli strati della lasagne

Infornare

Coprite con una nuova sfoglia di lasagna e proseguite la stratificazione in questo modo, fino a completare gli ingredienti. Una volta pronta infornatela in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire, per permetterle di mantenere la forma.Infornare

Servire

La vostra lasagne al pesto di pistacchio è pronta per essere servita.Come fare le lasagne al pesto di pistacchioCome fare le lasagne al pesto di pistacchio e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (145 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

  • Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

    Tagliatelle di zucca. La ricetta della pasta fresca all'uovo con la zucca!

  • Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

    Lasagne zucca, funghi e gamberi. La ricetta autunnale mare e monti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cavatelli


Secondo Piatto
Straccetti di pollo al limone


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Cioccolatini fondenti alla ciliegia


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zucchini bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati