Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto vegetariano ricco e gustoso, perfetto per aprire le porte alle ricette primaverili, ricche di gusto e di colore.

di Marianna Pascarella

Le lasagne ai carciofi in bianco con besciamella sono una gustosa variante delle classiche lasagne al forno, un primo piatto vegetariano, perfetto per un pranzo importante, come quello della domenica o delle feste. Questa deliziosa variante è bianca, prevede l'utilizzo di una candida salsa besciamella che ricopre ed avvolge le sfoglie di pasta fresca all’uovo, impreziosite dalla presenza di deliziosi tenerissimi carciofo stufati e scamorza filante.

 
 

Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto ricco che può essere gustato in particolare nel periodo primaverile, quando questo ortaggio raggiunge la sua migliore maturazione. Ecco perchè questa lasagna è perfetta per il pranzo di Pasqua, occasione nella quale i carciofi hanno un posto di eccezione sulle tavole imbandite a festa, rendendosi protagonisti di numerose ricette, come i carciofi ripieni, i carciofi gratinati al forno, i carciofi alla romana e tantissime altre ricette.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne ai carciofi sono semplici e gustose, possono essere preparate in anticipo e infornare al momento, per risparmiare tempo ed organizzare meglio l'intero menù. E visto che sono buonissime sia calde che fredde, si prestano ad essere scelte anche per per una gita fuori porta in occasione di Pasquetta. Se non avete esigenze vegetariane e volere rendere questa lasagna ancora più ricca, potete aggiungete cubetti di prosciutto cotto o striscioline di speck.

LEGGI ANCHE come fare le Lasagne vegetariane

 

Consigli e curiosità

Le lasagne ai carciofi si conservano in frigorifero per un paio di giorni, volendo potrete anche congelarle a patto di aver utilizzato tutti ingredienti freschi.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di lasagne (sfoglie fresche all'uovo)
  • 1 l di besciamella
  • 10 carciofi
  • 250 gr di scamorza (o fior di latte asciutto)
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 400 ml di brodo (vegetale)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Pulire e cuocere i carciofi

Per preparare le lasagne ai carciofi iniziate a pulire i carciofi, eliminate le foglie esterne, tagliate i gambi (potete conservare la parte del gambo più vicina al carciofo), tagliate le punte e tagliateli a spicchi, metteteli in acqua acidulata con limone per non farli annerire. Riscaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete i carciofi scolati e sgocciolati. Fateli insaporire qualche minuto, poi aggiungete il brodo (non tutto insieme, regolatevi sulla quantità necessaria tenendone un po' da parte, se si dovessero asciugare troppo in cottura). Regolate di sale e di pepe e cuoceteli per circa 20 minuti, dovranno risultare teneri.Pulire e cuocere i carciofi

Stratificare la lasagna

Preparate la besciamella con la tradizionale ricetta base, poi mettetene un filo sul fondo della pirofila. Ora iniziate la stratificazione della lasagna con la prima sfoglia di pasta fresca. Aggiungete i carciofi, la scamorza tagliata a cubetti e del parmigiano.Stratificare la lasagna

Cuocere in forno caldo

Proseguite con la besciamella ed un nuovo strato di sfoglia. Procedete come fatto prima, e terminate con qualche cubetto di scamorza, besciamella e parmigiano. Poi infornate la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti, se volete ottenere un effetto dorato in superficie potrete completare la cottura della lasagna con qualche minuto di grill.Cuocere in forno caldo

Servire

Le vostre lasagne ai carciofi sono pronte per essere servite e gustate!Ricetta lasagne ai carciofiCome fare le lasagne ai carciofi vegetariane
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (173 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Carciofi e patate al forno. La ricetta semplice e ricca di gusto!

    Carciofi e patate al forno. La ricetta semplice e ricca di gusto!

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

    Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

  • Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima!

    Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto al Tartufo


Secondo Piatto
Salmone con zucchine


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Cupcakes di Frozen


Dolce Vegano
Crostatine linzer vegane

 

Ricetta etnica
Fabada asturiana, la zuppa di fagioli con chorizo e lardo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati