Lasagne ai carciofi
Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto vegetariano ricco e gustoso, perfetto per aprire le porte alle ricette primaverili, ricche di gusto e di colore.
Le lasagne ai carciofi al forno in bianco sono una gustosa variante delle classiche lasagne al forno, una preparazione gustosa tipica dei pranzi importanti, come quelli della domenica o delle grandi occasioni. Questa deliziosa variante è bianca, prevede una salsa besciamella che ricopre ed avvolge le sfoglie di pasta fresca all’uovo, impreziosite dalla presenza di deliziosi cuori di carciofo stufati.
Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto ricco che può essere gustato in particolare nel periodo primaverile, quando questo ortaggio raggiunge la sua migliore maturazione. Perfetto quindi per la festa di Pasqua, occasione nella quale i carciofi hanno un posto di eccezione sulle tavole imbandite a festa.
Come fare le lasagne ai carciofi
15 minuti
-
40 minuti


Le lasagne ai carciofi sono un piatto di pasta al forno ideale anche per una gita fuori porta in occasione di Pasquetta. Vi basterà prepararlo anticipatamente e magari infornarlo solo al mattino prima di partire, copritelo poi con un foglio di alluminio e lo servire per pranzo ancora tiepido e gustoso.
Leggi anche come fare le Lasagne vegetariane
Consigli e curiosità
Le lasagne ai carciofi si conservano in frigorifero per un paio di giorni, volendo potrete anche congelarle a patto di aver utilizzato tutti ingredienti freschi.
Per arricchire il gusto delle vostre lasagne potrete aggiungere dei cubetti di pancetta o di speck.
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di lasagne (sfoglie all'uovo fresche)
- 750 ml di besciamella
- 700 gr di carciofi (puliti)
- 300 gr di mozzarella
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Lasagna in bianco con carciofi e mozzarella 2
Per preparare le lasagne ai carciofi iniziate a pulire i carciofi, eliminate le foglie esterne, spuntate le punte e tagliateli a spicchi, metteteli in acqua acidulata con limone per non farli annerire. Riscaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete i cuori di carciofi scolati e sgocciolati. Fate insaporire qualche minuto i carciofi, poi aggiungete l’acqua, regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura dei carciofi per circa 20-30 minuti. Il tempo effettivo dipende da quanto essi siano teneri. Se durante la cottura dovesse asciugarsi troppo il fondo di cottura provvedete ad aggiungere altro liquido. In ogni caso a fine cottura il fondo dovrà asciugarsi, quindi gli ultimi minuti completate la cottura senza coperchio.
Lasagna in bianco con carciofi e mozzarella 3
Preparate la besciamella con la tradizionale ricetta base, poi mettetene un filo sul fondo della pirofila. Ora iniziate la stratificazione della lasagna con la prima sfoglia di pasta fresca. Aggiungete la mozzarella a fette e i carciofi. Proseguite con la besciamella e il parmigiano grattugiato.
Lasagna in bianco con carciofi e mozzarella 4
Ora ricominciate con una nuova sfoglia di pasta fresca, poi proseguite come fatto prima con la mozzarella, i carciofi, la besciamella e il parmigiano grattugiato.
Lasagna in bianco con carciofi e mozzarella 5
Completate con un altro strato con sfoglia di lasagna, mozzarella e besciamella.
Lasagna in bianco con carciofi e mozzarella 6
Infornate quindi la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 20-30 minuti, se volete ottenere un effetto dorato in superficie potrete completare la cottura della lasagna con qualche minuto di grill.