Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!

Un piatto ricco e gustoso, perfetto anche per le feste!

di Marianna Pascarella

La lasagna zucca e speck è una ricetta classica per un primo piatto perfetto per una domenica in famiglia o per un giorno di festa. Le lasagne infatti sono da sempre uno dei simboli della convivialità e dei pranzi in famiglia, e, nelle tante rivisitazioni che vedono protagonista ogni volta ingredienti diversi, c'è sempre la soluzione perfetta per ogni esigenza.

 
 

Questa versione con zucca e speck, dal sapore autunnale, dal colore caldo e confortevole, dal profumo inebriante, è ideale nel periodo autunnale o invernale. E' una delle varianti che maggiormente richiama l'attenzione grazie alla sua estrema semplicità di preparazione e al suo sapore semplice e delicato, dove la dolcezza della zucca e l'aromaticità dello speck creano un connubio di sapori perfetto.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la lasagna zucca e speck


20 minuti

-

40 minuti
Lasagna zucca e speck. La ricetta autunnale per delle lasagne senza uova!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La lasagna zucca e speck, così come presentata in questa ricetta, è realizzata senza uova, allo scopo di incontrare le più svariate esigenze alimentari, ma ovviamente è replicabile in modo del tutto analogo anche con una sfoglia fresca di pasta all'uovo. Analogamente, per una versione senza lattosio potete scegliere una besciamella vegana ed omettere la mozzarella, oppure utilizzare del grana stagionato almeno 36 mesi, che è naturalmente privo di lattosio. In più come sempre, il vantaggio della lasagna è anche quello di poterla preparare con netto anticipo e cuocerla solo quando serve; questo la rende perfetta per i pranzi importanti e impegnativi, dove sono previste diverse portate e il tempo per tutto sembra non essere mai abbastanza.

LEGGI ANCHE come fare i Cannelloni alla zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 400 gr di lasagne (secche)
  • 800 gr di zucca (al netto degli scarti)
  • 250 gr di speck
  • 1 cipollotto
  • 500 ml di besciamella
  • 300 gr di mozzarella
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • q.b. di noce moscata
  • 1 rametto di rosmarino

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Mixer o minipimer
  • Pirofila
 

Preparazione

Cuocere la zucca

Per preparare la lasagna zucca e speck iniziate a pulire la zucca, riducendola a piccoli cubetti (in questo modo la cottura avverrà in meno tempo). In una padella capiente rosolate il cipollotto affettato con un filo d'olio ed il rametto di rosmarino. Poi aggiungete la zucca, rosolate anche questa qualche minuto, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, regolate di sale, coprite e fate cuocere per 15-20 minuti. Controllate durante la cottura che la zucca non si asciughi troppo, eventualmente se dovesse essere necessario potete aggiungere ancora poca acqua calda.Cuocere la zucca

Schiacciare con una forchetta

Al termine della cottura mettete da parte un paio di mestoli di zucca e schiacciate la rimanente con una forchetta.Schiacciare con una forchetta

Preparare la besciamella alla zucca

Frullate con un minipimer la zucca tenuta da parte, poi aggiungetela alla besciamella. Regolate di pepe e noce moscata e mescolate il tutto, per avere una besciamella vellutata insaporita alla zucca.Preparare la besciamella alla zucca

Stratificare la lasagna

Prendete una pirofila da forno e sporcate la base con la besciamella alla zucca, poi create un primo strato con le sfoglie di lasagne. Copritele con la besciamella ed aggiungete della polpa di zucca.Stratificare la lasagna

Completare con tutti gli ingredienti

Proseguite aggiungendo lo speck a cubetti e la mozzarella a pezzetti. Ricoprite con uno strato di sfoglie di lasagne e proseguite in questo modo con la stratificazione fino a terminare gli ingredienti.Completare con tutti gli ingredienti

Cuocere in forno caldo

Infornate quindi la lasagna in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Lasciate riposare una decina di minuti prima di servire, per mantenere meglio la forma al taglio.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra lasagna zucca e speck è pronta per essere servita!Ricetta lasagna zucca e speck
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (2 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagne alla zucca vegetariane

    Lasagne alla zucca vegetariane

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

    Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)

  • Ragù alla bolognese, la ricetta originale della tradizione!

    Ragù alla bolognese, la ricetta originale della tradizione!

  • Lasagne pesto e gamberi

    Lasagne pesto e gamberi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta al forno ricca


Secondo Piatto
Polpette fritte con cuore filante (La ricetta napoletana di Carnevale!)


Dolce
Focaccine alla Nutella in padella


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati