Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima!

Un piatto ricco e gustoso che può essere a buon diritto considerato un vero comfort food ed un grande piatto unico!

di Marianna Pascarella

Le lasagne alla parmigiana sono un piatto di pasta fresca al forno ricco e gustoso, perfetto per un pranzo della domenica speciale, di quelli che rincuora mente e pancia. Ideali in estate quando le melanzane sono di stagione, se avete difficoltà ad accendere il forno in questa stagione, provatele anche in autunno, in primavera o in inverno: in ogni stagione sapranno deliziarvi e conquistarvi!

 
 

Al pari della altre tipologie di lasagne al forno, anche questa ricca ricetta per fare le lasagne alla parmigiana si prepara con una classica stratificazione degli ingredienti. Sfoglie di lasagne all'uovo, che possono essere fresche (come quelle che ho usato io) o secche (che necessitano quindi di essere prima scottate in acqua bollente) vanno a creare dei golosi strati con gli altri ingredienti utilizzati: in questo caso la parmigiana di melanzane!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le lasagne alla parmigiana


30 minuti

-

40 minuti
Lasagne alla parmigiana di melanzane al forno. Ricetta gustosissima! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le lasagne alla parmigiana hanno come protagonisti le sfoglie di lasagne appunto che vanno ad alternarsi a gustosi strati di parmigiana di melanzane. Il tutto è completato e armoniosamente combinato con del freschissimo sugo di pomodoro, al quale è aggiunto tanto basilico fresco per dare un profumo inconfondibile, fior di latte, che ovviamente crea un effetto filante irresistibile e besciamella, per richiamare la più classica tra le combinazioni di una lasagna. Ingredienti freschi e di qualità vi garantiranno un risultato fantastico e l'attesa del riposo della preparazione vi permetterà di assaporare un piatto come pochi prima d'ora.

LEGGI ANCHE come fare la Parmigiana ricca con prosciutto e mozzarella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le lasagne alla parmigiana sono ancora più buone il giorno seguente. Si conservano per un paio di giorni in frigorifero e possono anche essere congelate.

Ingredienti per 6 persone

  • 250 gr di lasagne (fresche)
  • 70 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 400 gr di fior di latte
  • 1 kg di melanzane
  • q.b. di farina 00
  • q.b. di olio di semi

Per il Sugo di Pomodoro:

  • 600 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale

Per la Salsa Besciamella.

  • 500 ml di latte
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina 00
  • q.b. di sale
  • q.b. di noce moscata

Strumenti Utilizzati

  • Padella
  • Pirofila
 

Preparazione

Preparare il sugo

Per preparare le lasagne alla parmigiana iniziate a preparare un semplice sughetto al pomodoro. Riscaldate in un pentolino un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete la passata di pomodoro, regolare di sale, aggiungete qualche foglia di basilico fresco e fate cuocere il sughetto a fuoco basso per 20 minuti circa.Preparare il sugo

Preparare la besciamella

Quindi passate alla preparazione della besciamella. In un pentolino fate sciogliere il burro, poi aggiungete la farina, tutta insieme, mescolate con una frusta per farle assorbire tutto il burro. Aggiungete il latte, a filo, poco alla volta, mescolando sempre con la frusta per evitare la formazione di grumi. Quando avrete aggiunto tutto il latte regolate di sale e insaporite con la noce moscata grattugiata, quindi fate cuocere la salsa besciamella quanto basta per addensarla al punto desiderato.Preparare la besciamella

Friggere le melanzane

Passate quindi alla preparazione delle melanzane, spuntatele, affettatele e passate ogni fettina nella farina, facendola aderire bene. Scrollate quella in eccesso e friggete le fette di melanzane nell'olio di semi ben caldo, facendole dorare su entrambi i lati. Man mano che sono pronte appoggiatele in un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso.Friggere le melanzane

Preparare la lasagna

 Quando è tutto pronto potete procedere all'assemblaggio della lasagna. Prendete una pirofila da forno, sporcate il fondo con il sugo, poi aggiungete il primo strato di sfoglie di lasagne e ricopritelo interamente con le melanzane fritte. Aggiungete il fior di latte tagliato a fette (e ben sgocciolato), del parmigiano grattugiato e qualche cucchiaio di besciamella.Preparare la lasagna

Cuocere la parmigiana in forno caldo

Proseguite la stratificazione della lasagna, sempre allo stesso modo, completando gli ingredienti. Terminate con sfoglia di lasagna, sugo, besciamella e parmigiano. Infornate la lasagna in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Sfornate e lasciate riposare 10-15 minuti, prima di tagliarla.Cuocere la parmigiana in forno caldo

Servire

La vostra lasagna alla parmigiana è pronta per essere servita!Ricetta lasagna alla parmigianaCome fare la lasagna alla parmigiana
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.18 (11 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

    Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!

  • Parmigiana di melanzane. La ricetta classica napoletana!

    Parmigiana di melanzane. La ricetta classica napoletana!

  • Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

    Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

  • Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

    Parmigiana di melanzane bianca. Ricetta con prosciutto e mozzarella!

  • Parmigiana di patate (Ricetta golosa, con prosciutto e mozzarella)

    Parmigiana di patate (Ricetta golosa, con prosciutto e mozzarella)

  • Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

    Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fagiolini con Patate


Secondo Piatto
Bocconcini di Manzo stufati


Dolce
Meringa


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce Vegano
Occhi di Santa Lucia

 

Ricetta etnica
Muffin di Starbucks

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati