Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Krumiri

I krumiri sono dei biscotti dalla forma affusolata con delle striature che li percorrono interamente di origine piemontese.

di Marianna Pascarella

I krumiri, o crumiri, sono dei biscotti piemontesi, più precisamente di Casale Monferrato che risalgono al 1978, la cui ricetta originale la si attribuisce al pasticcere Domenico Rossi, ai quali è stata attribuita la denominazione P.A.T. (Prodotto Agroalimentare Tradizionale).

 
 

I krumiri sono dei cilindri di circa 7 cm con delle lunghe striature che li ripercorrono per tutta la loro lunghezza. La forma leggermente incurvata di questi biscotti richiama i baffi del re Vittorio Emanuele II. Il successo di questi biscotti fu subito clamoroso e tutti cercarono di imitarli, così che Domenico Rossi rivendicò la ne paternità brevettandoli.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i krumiri


30 minuti

30 minuti

15 minuti
Krumiri
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I krumiri sono dei friabili biscotti perfetti per essere serviti come dolcetto per accompagnare un te pomeridiano in compagnia. Sono molto semplici da preparare ed anche se la ricetta segreta (come spesso accade) è segreta, ci sono numerose ricette che si avvicinano all'originale e che vi permetteranno di gustare un dolcetto davvero simile all'originale.

Leggi anche come fare i  Canestrelli

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 25 biscotti

  • 350 gr di farina 0
  • 180 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 3 uova (i tuorli)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti

Per preparare i krumiri iniziate ad ammorbidire il burro tenendolo a temperatura ambiente, quindi lavorate a crema il burro con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche, ottenendo una crema. Unite i tuorli e lavorate ancora per incorporarli alla crema. Infine aggiungete l'essenza di vaniglia.Lavorare gli ingredienti

Unire la farina, amalgamare e poi far riposare l'impasto

Ora unite anche la farina ed amalgamate con la frusta piatta (se usate la planetaria) o una spatola se lavorate a mano. Quando l'impasto si sarà compattato trasferitelo in una ciotola, copritelo con la pellicola per alimenti, e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno mezz'ora.Unire la farina, amalgamare e poi far riposare l'impasto

Formare i krumiri e infornare

Trascorso il tempo di riposo prendete un po' di impasto tra le mani ed ammorbiditelo, mettetelo in una sac a poche con beccuccio a stella e formate dei filoncini di 6-7 cm di lunghezza, incurvateli leggermente e sistemateli distanziati su una teglia rivestita con della carta forno. Fate riposare i krumiri in frigorifero per mezz'ora e successivamente infornateli in forno preriscaldato a 200°C per i primi 5 minuti per proseguire poi la cottura ancora 10 minuti a 180°C. Quando sono pronti sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente.Formare i krumiri e infornare

Servire

I vostri biscotti krumiri sono ora pronti per essere gustati!Servire i krumiriBiscotti krumiri o crumiriCome fare i krumiri
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

    Biscotti alle nocciole farciti. La ricetta perfetta per i biscotti di Natale!

  • Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

    Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!

  • Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

    Mustaccioli napoletani morbidi. La ricetta originale per farli in casa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

    Biscotti ovis mollis morbidissimi, con uova sode!

  • Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

    Torta al cioccolato con i biscotti, la ricetta veloce senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

 

Ricetta etnica
Lemon bar

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati