Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Cheesecake

Käsekuchen

di Marianna Pascarella (aggiornata il 13-Oct-2018)

La Käsekuchen è una torta al formaggio tedesca, simile alle famose cheesecake cotte in forno. La base della Käsekuchen è realizzata con una pasta simile alla pasta frolla ma un po' più morbida, la crema invece viene preparata con il formaggio morbido Quark, simile al Philadelphia ma leggermente più acido, preparato per budino alla vaniglia e l'immancabile buccia grattugiata del limone.

 

La Käsekuchen può essere servita così com'è o anche con una salsa di frutti, tipo ribes, mirtilli rossi o neri. A scelta potrete decidere di guarnirla con una composta di frutti selvatici, tipo quelle composte caratteristiche del Trentino, ma sarà buonissima anche con qualche frutto fresco.


40 minuti

6 ore

60 minuti
Ricetta Käsekuchen
Ricetta senza Latte
 

La Käsekuchen è una dolce dal sapore eccezionale, semplicissimo da preparare. A differenza delle classiche cheesecake fredde non richiede l'utilizzo della colla di pesce. La torta si cuoce in forno e poi prende forma e consistenza una volta raffreddata e fatta rassodare in frigorifero.

Leggi anche come fare il  Cotton-soft cheesecake

 

Ingredienti
per 10 persone

Per la Base:

  • 150 gr di farina 00
  • 80 gr di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uova
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per la Crema al Formaggio:

  • 1 kg di formaggio Quark (o Philadelphia)
  • 250 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di preparato per budino (alla vaniglia)
  • 1 limone

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo Ø24cm

    Guardini Gardenia, Tortiera apribile 1 fondo 24cm, Fondo Salvagoccia, Acciaio...

    Compralo su Amazon
 

Come fare la Käsekuchen, la torta al formaggio tedesca

Torta al formaggio tedesca 2

Per preparare la Käsekuchen, la torta al formaggio tedesca, iniziate a preparare la base: riunite in un mixer la farina, lo zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata del limone e il burro a pezzi e frullate tutto per compattare gli ingredienti.Torta al formaggio tedesca 2Torta al formaggio tedesca 3

Torta al formaggio tedesca 4

Ottenuto un panetto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Torta al formaggio tedesca 4

Torta al formaggio tedesca 5

Nel frattempo preparate la crema: separate i tuorli dagli albumi, montate a neve questi ultimi e teneteli da parte.Torta al formaggio tedesca 5

Torta al formaggio tedesca 6

Riunite lo zucchero, i tuorli, il formaggio Quark, il preparato per budino e la buccia grattugiata del limone e lavorate per ottenere una crema (se utilizzate una planetaria montate la frusta piatta a foglia). Unite gli albumi a neve ed incorporateli a mano delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontarli.Torta al formaggio tedesca 6

Torta al formaggio tedesca 7

Ora che la crema è pronta riprendete il panetto di pasta frolla, stendetelo e foderatevi una tortiera di 24 cm di diametro unta, alzando leggermente i bordi.Torta al formaggio tedesca 7

Torta al formaggio tedesca 8

Versate la crema sulla base ed infornate in forno preriscaldato a 140° per 1 ora.Torta al formaggio tedesca 8

Torta al formaggio tedesca 9

Sfornate la torta e lasciatela intiepidire, poi riponetela in frigorifero e fatela rassodare per almeno 4-5 ore.Torta al formaggio tedesca 9

Servire

La vostra Käsekuchen (torta al formaggio tedesca) è pronta per essere gustata, io ho scelto di accompagnarla con mirtilli freschi.Come fare la Käsekuchen, la torta al formaggio tedescaKäsekuchen, la cheesecake tedesca
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.68 (334 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Frittelle Lussemburghesi

Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

Il Panettone che non conviene

Rubriche
Il Panettone che non conviene

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati