Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Involtini primavera

Gli involtini primavera sono dei croccanti gusci di pasta che racchiudono un ricco ripieno, tipici della cucina cinese, serviti come antipasto anche in Occidente.

di Marianna Pascarella

Gli involtini primavera (春卷 o chūn juǎn) sono un piatto tipico della cucina cinese, servito solitamente come antipasto. Si tratta di sfiziosi involtini realizzati con una pasta molto sottile, tipo carta di riso o pasta fillo, che racchiude un ricco ripieno di verdure e macinato di suino o gamberetti, o anche solo verdurine nel caso di involtini vegetariani.

 
 

Gli involtini primavera venivano serviti tradizionalmente in Cina soprattutto in occasione dei festeggiamenti del capodanno cinese, che coincideva con l'arrivo della primavera, da cui gli involtini presero il nome. Con l'importo in Occidente di ricette tipiche del Medio Oriente, questi involtini sono diventati uno dei must della cucina cinese diffusosi non solo nei ristoranti cinesi occidentali, ma anche nelle case e nelle abitudini delle popolazioni.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli involtini primavera

Involtini primavera
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

40 minuti

30 minuti

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Di ricette degli involtini cinesi ne esistono numerose varianti, che differiscono per tipologie di ingredienti utilizzati per la preparazione del ripieno e addirittura ci sono delle versioni dolci oltre a quella più comune salata. Così come accade un po' per tutte le ricette tradizionali che conosciamo e che sono radicate nella nostra cultura, anche la ricetta di questi involtini subisce declinazioni locali che dipendono dalle tradizioni delle famiglie e dei luoghi dove essi vengono preparati.

Leggi anche come fare i  Ravioli cinesi al vapore

 

🛒 Ingredienti per 9 involtini

Per gli Involtini:

  • 125 gr di farina 00
  • 70 gr di maizena
  • 350 ml di acqua
  • 1 presa di sale

Per il Ripieno:

  • 150 gr di carne di suino (macinata)
  • 100 gr di germogli di soia
  • 100 gr di cavolo verza
  • 1 cipollotto
  • 1 carota
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

🥣 Preparazione

Involtini primavera 2

Per preparare gli involtini primavera iniziate a preparare la pastella che vi servirà come guscio per racchiudere il ripieno. Riunite in una terrina farina, maizena ed una presa di sale. Aggiungete l'acqua gradatamente mentre lavorate con una frusta; dovrete ottenere una pastella liscia e semi densa. Coprite la pastella con la pellicola e lasciatela riposare per almeno mezz'ora.Involtini primavera 2

Involtini primavera 3

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Pelate la carota e tagliatela a listarelle, tagliate a listarelle anche il porro e il cavolo verza.Involtini primavera 3

Involtini primavera 4

In un wok riscaldate l'olio e rosolatevi il macinato di suino, fategli prendere colore girandolo ogni tanto, poi aggiungete le carote, il cipollotto, il cavolo e i germogli di soia.Involtini primavera 4

Involtini primavera 5

Fate insaporire il tutto qualche minuto, senza cuocere troppo le verdure (che dovranno rimanere complessivamente croccanti) poi insaporite con la salsa di soia. Quando il ripieno è pronto mettetelo da parte e lasciatelo raffreddare.Involtini primavera 5

Involtini primavera 6

Ora passate alla preparazione delle "crepes". Riscaldate una crepiera o una padella antiaderente (18 cm di diametro) e quando è calda versatevi un mestolo di pastella, roteando la padella fate allargare la pastella e cuocetela prima su un lato e quando è pronta (aiutandovi con una spatola) giratela e fatela cuocere sull'altro lato. Le crepes dovranno essere sottilissime, quasi trasparenti. Procedete in questo modo per cuocerle tutte.Involtini primavera 6

Involtini primavera 7

Prendete una crepe, sistematela su un tagliere, mettetevi un po' di ripieno al centro, poi iniziate a chiudere la crepe sollevando la parte inferiore e portandola sul ripieno. Spennellate la parte libera superiore con dell'acqua miscelata con un po' di farina (servirà per sigillare l'involtino). Quindi piegate, sempre verso l'interno, le due estremità laterali ed ancora la parte superiore per "arrotolare" e chiudere definitivamente l'involtino. Procedete in questo modo per realizzare tutti gli involtini.Involtini primavera 7

Involtini primavera 8

Riscaldate abbondante olio di semi in un wok e quando è bel caldo (180°) immergetevi gli involtini per dorarli bene, da entrambi i lati.Involtini primavera 8

Involtini primavera 9

Quando sono dorati estraeteli dall'olio con una schiumarola e lasciate asciugare l'olio in eccesso su della carta da cucina.Involtini primavera 9

Servire

I vostri involtini primavera sono pronti, serviteli ancora caldi accompagnandoli con della salsa di soia.Involtini primavera 10Ricetta Involtini primavera frittiCome fare gli involtini primavera
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Gli involtini primavera possono essere preparati con un guscio di pasta fillo o carta di riso, entrambi sottilissime e croccanti in frittura, ma anche con una pastella fatta in casa con la quale realizzare delle sottilissime cialdine, tipo crepes; quelle descritte nella ricetta originale qui presentata.

Gli involtini primavera possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno al massimo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (198 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dai samosa al naan: tutto sulla cucina indiana

    Dai samosa al naan: tutto sulla cucina indiana

  • Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

    Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

  • Tempura, la ricetta originale giapponese!

    Tempura, la ricetta originale giapponese!

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

  • Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

    Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

  • Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

    Saltimbocca alla romana. La ricetta semplice e originale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilli con pesto di zucchine e pomodorini confit


Secondo Piatto
Pollo in agrodolce


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Milkshake al Cioccolato


Dolce Vegano
Torta vegana di albicocche


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Simnel Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati