Involtini di zucchine e ciliegine di mozzarella
Gli involtini di zucchine con ciliegine di mozzarella senza cottura sono un’idea semplice e sfiziosa per preparare dei simpatici involtini da servire come antipasto. Una ricetta semplicissima che si prepara in pochissimo tempo e si conserva sott’olio per qualche giorno, in maniera tale da vere uno sfizioso antipasto (da poter scegliere anche come contorno) sempre pronto e a portata di mano.
Gli involtini di zucchine con ciliegine di mozzarella sono dei semplicissimi spiedini che ho visto sulla rivista “Cucinare Bene” di Luglio, che mi hanno attratta per diversi motivi, spingendomi così a provarli. Innanzitutto si preparano in un batter d’occhio, infatti sono senza cottura, cioè le zucchine non vengono cote prima di essere avvolte; poi una volta pronte si conservano sott’olio in frigorifero e sono così disponibili per diversi giorni. Altro fattore da non sottovalutare è la loro freschezza, che li rende vincenti in estate, quando si è sempre alla ricerca di idee sfiziose e gustose, ma che non appesantiscono. Quella che vi propongo è una versione leggermente modificata rispetto all'originale, semplice e buonissima che vi invito a provare.


Gli involtini di zucchine con ciliegine di mozzarella possono quindi essere preparati in anticipo e potrete avvertire dal primo all’ultimo giorno tutto il buon sapore dei prodotti estivi, la freschezza e la croccantezza delle zucchine a fette che avvolgono il loro cuore di mozzarella. Per prepararle vi basterà semplicemente affettare le zucchine (molto sottili), avvolgerle intorno ad una ciliegina di mozzarella e fissarle con uno stecchino. Quindi mettere gli involtini in un vasetto di vetro, aggiungere gli aromi e ricoprire d’olio. Queste zucchine sono ancora più buone il giorno seguente, quando si saranno armonizzati i sapori.
Leggi anche come fare le Zucchine in carpione
Ingredienti per 4 persone
- 2 zucchine
- 500 gr di ciliegine di mozzarella
- qualche spicchio di aglio
- 1 l di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di menta
- q.b. di pepe (rosa e verde in grani)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Mandolina
- 2 vasetti di vetro da 500 ml
Come fare gli involtini di zucchine e ciliegine di mozzarella
- Per preparare gli involtini di zucchine con ciliegine di mozzarella iniziate a lavare bene le zucchine, spuntatele e affettatele, preferibilmente con una mandolina, in maniera tale da avere le fette tutte sottili e dello stesso spessore.
- Ora prendete le ciliegine di mozzarella, disponetele una all’inizio di una fettina di zucchina ed avvolgete queste tutt’intorno alla mozzarella, formando un rotolino; fissate gli involtini con degli stecchini.
- Prendete dei vasetti di vetro ben puliti, mettete degli involtini, aggiungete gli aromi (menta, aglio, pepe rosa, sale e quel che preferite) e ricoprite di olio, proseguite con altri involtini, aromi e olio.
- Non riempite il vasetto fino all’olio e quando avrete terminato muovete un po’ gli involtini con un lungo stecchino per far salire eventuali bollicine d’aria. Chiudete i vasetti e lasciate riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirli; in verità come vi dicevo questi involtini acquistano ancora più sapore il giorno seguente.
- I vostri involtini di zucchine con ciliegine di mozzarella sono pronti per essere gustati.
Se ti piacciono gli antipasti a base di zucchine sfiziosi prova anche:
I Consigli di Marianna
Gli involtini di zucchine si conservano in frigorifero fino ad 1 settimana.
Ricette Correlate
Zucchine alla scapece
Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino...
Zucchine marinate
Le zucchine marinate sono un contorno semplicissimo da realizzare, particolarmente adatto nei mesi estivi. Si tratta di una ricetta molto semplice fatta con zucchine affettate, solitamente nel senso della lunghezza, grigliate e pi condite con un'emulsione a base di olio e aromi, come menta, aglio e peperoncino, che...
Involtini di zucchine
Gli involtini di zucchine sono degli involtini realizzati con una base di zucchine grigliate e farciti con una delicata crema al formaggio aromatizzata al basilico e speck. Questi involtini sono una ricetta talmente semplice e veloce che vi permetteranno di sfoggiare sempre l'antipasto giusto, per ogni occasione....
Involtini di melanzane freddi
Gli involtini di melanzane freddi sono dei gustosi rotolini preparati con fettine di melanzane grigliate e farciti con fette di speck e sottiletta. Un gusto unico, fresco ed accattivante che piace a tutti. Preparare degli involtini di melanzane può sembrarvi una delle cose più sciocche di questo mondo, o una delle...
Ratatouille al forno
La Ratatouille al forno è una teglia di verdure miste al forno, un contorno saporito e leggero, ideale in ogni stagione, da preparare con le verdure fresche preferite. Le verdure miste sono il contorno perfetto per tantissimi piatti, da quelli più corposi a quelli semplici e leggeri. Si combinano armoniosamente con...
Zucchine alla menta
Le zucchine alla menta sono un fresco e sfizioso contorno di zucchine fritte da gustare in estate per accompagnare piatti di vario tipo, dalla carne al pesce. Con un contorno semplice e gustoso come questo potrete servire una cena completa con semplicità. Le zucchine fritte, come le zucchine alla scapece, sono da...

