Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Involtini di pesce spada

Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto di pesce semplice e molto gustoso, perfetto per realizzare in pochissimo tempo un piatto di pesce al forno, che piacerà a tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, particolarmente adatto per la stagione estiva, quando si prediligono piatti semplici, leggeri, genuini e veloci. Nati dalla tradizione culinaria siciliana, questi involtini hanno poi avuto repliche in tutto il Bel Paese, dove hanno subito tutte le variazioni del caso, incontrando ingredienti tra i più disparati, sapori nuovi e aromi stravaganti.Gli involtini di pesce spada al forno sono un'idea perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto di un ottimo piatto, preparato con tutti i crismi di una buona cucina, dove però si da spazio anche alla leggerezza, alla genuinità e al benessere, senza per questo rinunciare al gusto di un piatto goloso.

 
 

Gli involtini di pesce spada sono una ricetta anche molto veloce da preparare, per la quale potrete in verità adottare gli ingredienti che ritenete più opportuni, o scegliere tra quelli a voi disponibili. Il sapore dei capperi è sicuramente immancabile nella versione originale della ricetta, ma ne esistono anche altre varianti, altrettanto gustose, come quella con pecorino e pinoli, o quella con le melanzane. La scelta è veramente difficile, perché sono tutte versioni egualmente buone, il consiglio è quindi quello di provarli tutti!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli involtini di pesce spada in padella

Involtini di pesce spada

20 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare il  Pesce spada alla pizzaiola

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 9 fettine di pesce spada (sottili, una più spessa)
  • 100 gr di pangrattato
  • 2 uova
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 200 gr di caciocavallo
  • 1 manciata di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Bocconcini di pesce spada 2

Per preparare gli involtini di pesce spada al forno iniziate a preparare un bel trito di prezzemolo fresco (a piacere potrete scegliere anche altre erbe aromatiche), dissalate i capperi sciacquandoli più volte con l'acqua fredda e tagliate il caciocavallo a cubetti.Bocconcini di pesce spada 2

Bocconcini di pesce spada 3

Mettete in una padella un filo d'olio, aggiungete la cipolla affettata sottile, lo spicchio d'aglio e la fettina più spessa di pesce spada tagliato a cubetti e fategli prendere colore.Bocconcini di pesce spada 3

Bocconcini di pesce spada 4

Unite il pangrattato, il prezzemolo e i capperi e lasciate che il pangrattato assorba l'olio, poi spegnete la fiamma.Bocconcini di pesce spada 4

Braciolettini di pesce spada 6

Trasferite il tutto in una terrina, aggiungete le uova, il caciocavallo, un pizzico di sale e di pepe. Amalgamate bene gli ingredienti.Braciolettini di pesce spada 6

Braciolettini di pesce spada 7

Sciacquate le fettine di pesce spada ed asciugatele tamponandole con della carta da cucina. Battetele leggermente con un batticarne se sono spesse, per assottigliarle e rendere più semplice la formazione degli involtini. Sistemate su ognuna di esse un po' del ripieno ed avvolgete la fettina di pesce fissandola con uno stecchino.Braciolettini di pesce spada 7

Braciolettini di pesce spada 8

Mettete gli involtini su una teglia rivestita con della carta forno, spruzzateli con un filo d'olio ed infornateli in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.Braciolettini di pesce spada 8

Servire

I vostri involtini di pesce spada sono pronti per essere serviti!Ricetta involtini di pesce spadaCome fare gli involtini di pesce spadaSfiziosi involtini di pesce spada

 

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come si arrotolano gli involtini di pesce?

Per arrotolare gli involtini di pesce spada, disponete le fettine verticalmente sul piano di lavoro e riempite ogni fettina con la farcia. Arrotolate poi dal basso verso l’alto, evitando di stringere troppo, e fissate con uno stecchino di legno o  con un paio di stuzzicadenti.

Quale contorno per involtini di pesce spada?

Gli involtini di pesce sono semplici da preparare e si accompagnano a vari tipi di contorni, come i peperoni ripieni al forno con capperi.

Come si conservano gli involtini di pesce?

Potete conservare gli involtini di pesce spada per al massimo 3 giorni chiusi in un contenitore ermetico in frigorifero.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (164 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cotolette di pesce spada

    Cotolette di pesce spada

  • Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

    Paccheri con pesto di pistacchio e pesce spada. Ricetta della tradizione siciliana!

  • Insalata di salmone

    Insalata di salmone

  • Pesce spada alla pizzaiola

    Pesce spada alla pizzaiola

  • Pesce spada alla siciliana

    Pesce spada alla siciliana

  • Pasta fredda con pesce spada

    Pasta fredda con pesce spada

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Besciamella vegana e senza lattosio. Salsa cremosa e vellutata


Secondo Piatto
San Pietro al forno


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Banana alla Cannella


Dolce Vegano
Fette biscottate integrali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pancarrè (o pane in cassetta)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati