Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Involtini di Peperoni al forno

Gli involtini di peperoni al forno sono un gustoso contorno, ma anche un ottimo antipasto, che potrete servire in primavera o in estate quando ci sono dei freschi e carnosi peperoni di stagione.

di Marianna Pascarella

Gli involtini di peperoni al forno sono un contorno o un antipasto semplice e sfizioso, ideale in estate o in primavera, quando si trovano nei mercatini dei peperoni freschi e carnosi di stagione. Gli involtini di peperoni sono molto semplici da preparare, si utilizzano dei peperoni arrostiti come base, con ogni peperone si ricavano quattro striscioline spesse che serviranno come base per l'involtino. La farcitura, che può in ogni caso essere scelta a piacere, può essere realizzata con prosciutto cotto e fontina, un abbinamento semplice, tradizionale e molto gustoso.

 
 

Per la preparazione degli involtini di peperoni al forno dovrete innanzitutto arrostire i peperoni, per farlo potete consultare la guida che vi spiega come arrostire i peperoni, e potrete così scegliere la modalità più vicina alle vostre esigenze. Io, ad esempio, preferisco utilizzare il forno, lo trovo comodo e molto semplice. Se però volete servire gli involtini come contorno di una braciata, potrete sfruttare la brace preparata.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli involtini di peperoni al forno


40 minuti

-

15 minuti
Involtini di Peperoni al forno
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Peperonata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Gli involtini di peperoni al forno sono buonissimi sia appena fatti che gustati il giorno dopo riscaldati. I peperoni sono un ortaggio piuttosto delicato, quindi se non li consumate subito conservate gli involtini in frigorifero per non più di 1 giorno.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di fontina
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
 

Preparazione

Involtini di peperoni 2

Per preparare gli involtini di peperoni al forno iniziate ad arrostire i peperoni, lavateli ed asciugateli, lasciandoli interi, quindi sistemateli su una rivestita con della carta forno, ed infornateli in forno preriscaldato a 250° per 30 minuti circa, girandoli ogni tanto durante la cottura. Dovranno formare sulla superficie delle macchie nere.Involtini di peperoni 2

Involtini di peperoni 3

Quando sono cotti chiudeteli in un sacchetto per alimenti per farli sudare; l'umidità che i peperoni rilasceranno faciliterà l'operazione di pulizia degli stessi.Involtini di peperoni 3

Involtini di peperoni 4

Trascorsi 15 minuti circa potrete aprire il sacchetto, estrarre i peperoni e procedere alla pulizia: eliminate il picciolo e spellate i peperoni, quindi tagliate ognuno in 4 falde.Involtini di peperoni 4

Involtini di peperoni al forno 5

Sistemate su ogni falda di peperone un po' di prosciutto cotto ed una fettina piuttosto sottile di fontina.Involtini di peperoni al forno 5Involtini di peperoni al forno 6

Involtini di peperoni al forno 7

Avvolgete la falda di peperone su se stessa, chiudendola a mo' di involtino, quindi fissatelo con degli stecchini di legno, che lo aiuteranno a rimanere chiuso.Involtini di peperoni al forno 7

Involtini di peperoni al forno 8

Irrorate una pirofila da forno con un filo d'olio d'oliva, quindi sistemate tutti gli involtini, uno accanto all'altro.Involtini di peperoni al forno 8

Involtini di peperoni 9

Fate cuocere ora gli involtini di peperone in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti circa, considerate che i peperoni sono già cotti, sarà necessario solo far ammorbidire il formaggio.Involtini di peperoni 9

Servire

I vostri involtini di peperoni al forno sono pronti!Ricetta involtini di peperoni al fornoCome fare gli involtini di peperoni al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (268 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

fulvia
# fulvia 2015-09-13 22:35
ciao!
che formaggio si puo' usare invece della fontina? abito in spagna quindi on trovo proprio tanti formaggi!
deve essere un formaggio morbido?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-09-13 22:38
Ciao Fulvia,
un qualunque formaggio a pasta filata, ma anche la scamorza, il galbanino, la provola, l'emmental... :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Involtini di lonza con prosciutto e parmigiano (La ricetta facile e veloce)

    Involtini di lonza con prosciutto e parmigiano (La ricetta facile e veloce)

  • Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

    Pasta con crema di peperoni (La ricetta per farla cremosissima!)

  • Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

    Involtini di peperoni vegetariani. La ricetta con scamorza filante!

  • Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

    Involtini di zucchine al forno. Ricetta veloce per fare i rotolini sfiziosi!

  • Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

    Pasta con crema di peperoni e speck (Ricetta cremosissima, senza panna!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati