Insalata Russa
L'insalata russa è un antipasto freddo a base di verdure lesse condite con salsa maionese. Sebbene sia una ricetta molto semplice, l'insalata russa viene servita solitamente in grandi occasioni.
L'insalata russa è un antipasto a base di verdure lessate tagliate a cubetti condite con salsa maionese, che viene servita fredda, solitamente in occasione di pranzi importanti o feste. L'insalata russa è tradizionalmente preparata in Russia ed è nota anche come insalata moscovita o insalata Olivier, eppure sembra che le sue origini siano francesi e che sia nata come una insalata piuttosto facoltosa, preparata originariamente con ostriche, gamberi e caviale, il tutto condito con una vellutata salsa maionese. Da piatto nobile quale essa nasce è poi stata abbracciata da una cucina più economica, dove il pesce è stato sostituito dalle verdure.
L'insalata russa viene tradizionalmente preparata con verdure quali carote, piselli e soprattutto patate, ma le possibili varianti prevedono l'utilizzo di uovo sodo, prosciutto cotto, pollo lesso, tonno sott'olio o acciughe e capperi.
👩🍳 Come fare l'insalata russa

40 minuti
2 ore
10 minuti
L'insalata russa resta oggi, soprattutto in Italia, una ricetta che simboleggia un po' le feste di Natale, quando viene preparata e servita tra gli antipasti su tette le tavole imbandite a festa per l'occasione. E' semplice trovarla al supermercato già pronta, eppure la sua preparazione è talmente semplice che sembra quasi impensabile doverne ricorrere all'acquisto preconfezionato.
Leggi anche come fare l'Insalata di avocado e gamberetti
🛒 Ingredienti per 6 persone
- 300 gr di carote
- 300 gr di piselli
- 400 gr di patate
- 200 gr di cetriolini
- 300 gr di maionese
- q.b. di olio d'oliva
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Insalata moscovita o olivier 2
Per preparare l'insalata russa iniziate a pelare le patate e le carote, poi tagliatele a cubetti, per sapere come fare potete consultare la guida di cucina: come tagliare le verdure.
Insalata moscovita o olivier 3
Lessate separatamente piselli, patate e carote, per una decina di minuti in acqua bollente, scolatele e fatele raffreddare, nel frattempo tagliate a rondelle i cetriolini.
Insalata moscovita o olivier 4
Riunite tutte le verdure in una ciotola e conditele con un filo d'olio, l'aceto (meglio preferire un aceto dal sapore delicato, tipo quello di mele) ed una presa di sale.
