Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Insalate

Insalata pantesca

L'insalata pantesca è un piatto originario dell'isola di pantelleria, fresco, leggero e gustoso, conosciuto in tutto il mondo.

di Marianna Pascarella

L'insalata pantesca, conosciuta anche come insalata alla pantesca, è una insalata di patate tipica dell'isola di Pantelleria, luogo dal quale essa prende anche il nome. Nasce quindi come ricetta siciliana che sfrutta al massimo i sapori di questa terra, con un magnifico mix di ingredienti dal gusto mediterraneo.

 

L'insalata pantesca è un piatto ormai tipico della cucina italiana a base di patate lesse, pomodorini, cipolle, meglio se rosse e meglio se quelle di Tropea, olive nere (io preferisco le taggiasche!), capperi di Pantelleria, olio extravergine di oliva, basilico e origano in abbondanza. Pochi e semplici ingredienti che dovranno essere scelti rigorosamente freschissimi e di ottima qualità, vi garantiranno un piatto davvero molto gustoso.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'insalata pantesca


10 minuti

-

30 minuti
Ricetta Insalata pantesca
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'insalata pantesca può essere scelta come contorno, ma nel periodo estivo, quando fa caldo e si prediligono piatti freschi e leggeri, può essere servita anche come piatto unico. Nella versione originale e tradizionale della ricetta vengono utilizzati gli ingredienti qui descritti, che regalano al piatto tanto gusto, pur rimanendo vegetariano e addirittura vegano. Ideale quindi per soddisfare davvero tantissime esigenze! Eppure non mancano versioni più ricche, che volendo potrete provare, per variare e arricchire la versione di base di questa ricetta, che aggiungono anche sgombro o tonno sott'olio, uova sode a pezzi, o anche formaggi freschi, come la tumma, la ricotta o la feta. Il mio consiglio, come sempre, è quello di provare questa deliziosa insalata nella suo versione di base, per poi passare anche a scoprire le diverse varianti, aggiungendo questo o quell'ingrediente, per avere un piatto sempre diverso.

Leggi anche come fare l'Insalata greca

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Se non amate il sapore forte delle cipolle potete farlo scaricare in acqua e aceto. Affettate la cipolla, riunitela in una citolina, ricopritela di acqua fredda e aggiungete una tazzina di aceto (meglio se di mele o di vino bianco), lasciate riposare almeno 10-15 minuti prima di scolarle e unirle all'insalata. Vi consiglio questo passaggio se non amate particolarmente le cipolle o se non avete a disposizione la cipolla di Tropea, che effettivamente ha un retrogusto dolce, e dovete invece usare una classica cipolla rossa.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di patate
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 cipolle di Tropea
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • 1 cucchiaio di capperi (di Pantelleria)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di origano
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Cuocere le patate

Per preparare l'insalata pantesca iniziate a lavare e lessare le patate, con la buccia. Ci vorranno circa 30 minuti, anche se il tempo effettivo di cottura dipende anche dalla dimensione delle patate. Questo è sicuramente il passaggio che richiede più tempo, se volete procedere in maniera più veloce potete cuocere le patate al microonde. Quando sono pronte spellatele ancora calde e tagliatele a tocchetti, non troppo piccoli.Cuocere le patate

Riunire tutti gli ingredienti

Riunite le patate in una ciotola, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, la cipolla affettata, i capperi dissalati e le olive.Riunire tutti gli ingredienti

Condire e far riposare l'insalata

Unite anche dell'origano, qualche foglia di basilico fresco, un generoso filo d'olio ed una presa di sale. Mescolate bene tutto e lasciate riposare l'insalata per 20-30 minuti in frigorifero, prima di servirla, per far armonizzare meglio i sapori.Condire e far riposare l'insalata

Servire

La vostra insalata pantesca è pronta per essere servita!Ricetta insalata pantescaCome fare l'insalata pantesca
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (69 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

    Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

  • Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

    Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

  • Insalata nizzarda classica (salade niçoise). La ricetta della Costa Azzurra!

    Insalata nizzarda classica (salade niçoise). La ricetta della Costa Azzurra!

  • Insalata di pollo croccante. La ricetta semplice e sfiziosa!

    Insalata di pollo croccante. La ricetta semplice e sfiziosa!

  • Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

    Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

  • Insalata di polpo, fresca e leggera!

    Insalata di polpo, fresca e leggera!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Uova alla greca


Dolce
Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)


Cheesecake
Cheesecake in barattolo


Dolce Vegano
Ananas al forno

 

Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati