Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Insalate

Insalata invernale di cavoli

L'insalata invernale di cavoli è un contorno semplice, leggero e ricco di nutrimento, particolarmente indicato per la stagione invernale, quando negli orti fanno capolino gli ortaggi della stagione fredda.

di Marianna Pascarella

L'insalata invernale di cavoli, con cavolfiore, cavolo broccolo e cavolo nero, è un delizioso mix di verdure invernali ricche di virtù, perfette per fare il pieno di benessere nella stagione fredda. Il cavolfiore è un ortaggio che spicca negli orti per il suo candido colore, che si intravede sotto le foglie che si chiudono intorno all'infiorescenza per proteggerla. Ricco di sali minerali, vitamina C e proteine, si presta ad essere utilizzato in tantissime ricette. Il cavolo broccolo, o semplicemente broccolo, è un ortaggio del quale si consumano le infiorescenze, che si presenta in numerose varianti, con aspetto anche molto diverso. Ideale per il suo potere antiossidante, per combattere gastriti, ulcere e stipsi, il broccolo è un alimento perfetto per fare il carico di benessere soprattutto in vista dell'inverno, che si sa mette più a rischio le nostre difese immunitarie. Il cavolo nero è un altra varietà dei cavoli privo della gemma centrale, che si presenta sotto forma di lunghe foglie. Utilizzato soprattutto nella cucina toscana, come nella tipica ribollita, questa verdura si presta perfettamente alla preparazione di zuppe e minestre invernali.

 
 

L'insalata invernale di cavoli è la ricetta ideale per fare il carico di energia, di vitamine, sali minerali e fibre. Questa insalata è perfetta sia per essere servita come contorno, per accompagnare i vostri piatti preferiti, sia insieme a delle fette di pane casereccio grigliate o condite e passate al grill, come cena leggera, sana e nutriente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'insalata invernale di cavoli

Insalata invernale di cavoli
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'insalata invernale di cavoli è la soluzione ideale anche per chi, magari dopo un periodo un po' più ricco, magari reduci della feste, vuole ritrovare leggerezza e benessere, per stare bene e sentirsi bene. Un modo ideale per rigenerare il proprio organismo, con una ricca fonte di genuinità.

Leggi anche come fare l'Insalata di rinforzo

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di cavolfiore
  • 400 gr di broccolo (barese)
  • 500 gr di cavolo nero
  • 100 gr di olive (sott'olio condite)
  • q.b. di noci
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 3 cucchiai di aceto di mele (o di vino bianco)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Insalata invernale di cavoli 2

Per preparare l'insalata invernale di cavoli iniziate a pulire e cuocere separatamente le verdure. Dovrete procedere per gradi, poichè queste hanno tempi di cottura differenti. Iniziate ad esempio dal broccolo, pulitelo riducendolo in cimette, lavatelo bene con acqua fredda. Portate a bollore dell'acqua in una pentola capiente, salate, unite un cucchiaio di aceto ed immergetevi le cimette. Fatele cuocere fin quando non saranno tenere. I tempi di cottura dipendono dalla dimensione dei broccoletti. Quando sono teneri scolateli con una schiumarla, immergendoli in acqua freddissima, per arrestare la cottura, mantenerle croccanti e di un bel verde brillante. Quando si saranno raffreddati scolateli.Insalata invernale di cavoli 2

Insalata invernale di cavoli 3

Nel frattempo potrete procedere anche alla pulizia del cavolfiore. Staccate le foglie esterne e dividete l'infiorescenza centrale in cimette. Lavatele con abbondante acqua fredda, poi immergete anche queste in acqua bollente salata, nella quale avrete messo anche un cucchiaio di aceto. Fate cuocere le cimette di cavolfiore fin quando non saranno tenere. Quando sono pronte scolatele e trasferitele in una terrina dove avrete messo dell'acqua freddissima. Quando si saranno raffreddate scolatele.Insalata invernale di cavoli 3

Insalata invernale di cavoli 4

Procedete poi anche con il cavolo nero. Pulite le foglie, eliminate quelle esterne e rovinate. Lavatele bene sotto l'acqua corrente e portate a bollore dell'acqua. Salatela, aggiungete un cucchiaio di aceto ed immergetevi le foglie di cavolo. Fatele scottare pochi minuti, fin quando non saranno tenere. Scolatele e lasciatele raffreddare.Insalata invernale di cavoli 4

Insalata invernale di cavoli 5

Quando tutte le verdure sono pronte potrete procedere a preparare l'insalata. Mettete in una ciotola capiente il cavolfiore, i broccoletti e il cavolo nero. Aggiungete le olive condite denocciolate, un filo d'olio di oliva ed un pizzico di sale. Mescolate bene per condire le verdure.Insalata invernale di cavoli 5

Servire

La vostra insalata invernale di cavoli è pronta, servitela con dei gherigli di noci spezzettate.Ricetta insalata invernale di cavoliCome fare l'insalata invernale di cavoliSemplice insalata invernale di cavoli
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per contrastare l'odore intenso del cavolo (cavolfiore, cavolo nero, broccolo, ecc) aggiungete un cucchiaio di aceto di mele o di vino bianco all'acqua quando bolle. Non vi accorgerete neanche di aver cotto queste verdure che spesso sono bistrattate proprio per il loro odore forte di zolfo e un po' fastidioso.


Nella ricetta ho utilizzato la varietà "cavolo nero del gallo", meno diffusa rispetto a quella che si utilizza per le classiche ricette di minestre e minestroni. Questa varietà si caratterizza per avere delle foglie molto frastagliate, che ricordano proprio la cresta del gallo. Sono tenerissime e richiedono pochissimi minuti di cottura.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (148 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cavolfiore in padella

    Cavolfiore in padella

  • Cavolfiore al forno

    Cavolfiore al forno

  • Cavolfiore alla curcuma

    Cavolfiore alla curcuma

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Torta salata di cavolfiore

    Torta salata di cavolfiore

  • Crocchette di cavolfiore

    Crocchette di cavolfiore

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)


Secondo Piatto
Pollo alle Noci


Cheesecake
Cheesecake del Moro


Dolce
Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mona de Pascua

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati