Insalata di riso
L'insalata di riso estiva è un piatto tipico della cucina italiana, un grande classico dell'estate, che con il suo gusto fresco e leggero, i suoi colori e i mille sapori che si uniscono nel piatto, lo rendono uno dei più gettonati dei mesi caldi. Un'armonia di gusto che piace a grandi e piccini, che nutre senza appesantire.
L'insalata di riso, insieme alla pasta fredda, è uno dei piatti che viene utilizzato anche come take away, per portare il pranzo in ufficio o per una gita fuori casa. Pratica, fresca, nutriente ed invitante questa insalata può essere preparata con gli ingredienti che si preferiscono, scegliendo verdure di stagione, salumi, mozzarella, gamberetti o altri pesci, o abbinandola ad altri cereali, come orzo, farro o grano. Io ho scelto una versione piuttosto semplice e basilare di questo piatto, utilizzando qualche verdura fresca, tonno, mais, cubetti di formaggio e di prosciutto cotto.

L'insalata di riso classica è una ricetta fresca e leggera, perché si prepara con ingredienti semplici, che non appesantiscono. Per armonizzare il tutto potete aggiungere un po' di maionese, o per una scelta ancora all'insegna della leggerezza basterà solo un filo d'olio extravergine di oliva.
Leggi anche come fare l'Insalata di riso alla marinara
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di riso (parboiled o per insalate)
- 180 gr di tonno sott'olio
- 200 gr di piselli
- 200 gr di mais (in scatola)
- 3 carote
- 150 gr di pomodorini
- 150 gr di Emmental
- 150 gr di prosciutto cotto
- 3 uova
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
Come fare l'insalata di riso
Cuocere i piselli
Per preparare l'insalata di riso classica iniziate a cuocere i piselli scottandoli in acqua bollente. Quando sono pronti scolateli e lasciateli raffreddare.Cuocere il riso
Nel frattempo cuocete anche il riso, scolatelo al dente e passatelo sotto l'acqua fredda per arrestare la cottura e raffreddarlo.Preparare gli ingredienti
Mentre cuoce il riso preparate tutti gli ingredienti che vi serviranno per preparare la vostra insalata: tagliate le carote a striscioline e poi a cubetti, tagliate i pomodorini in quarti e ancora in pezzi piccoli, tagliate a rondelle le olive e sgocciolate il mais.Preparare l'insalata di riso
Quando tutti gli ingredienti sono pronti potrete procedere con la preparazione dell'insalata. Mettete il riso in una ciotola, aggiungete le verdure e gli altri ingredienti (tranne le uova). Irrorate con un filo d'olio d'oliva e mescolate bene il tutto.
I Consigli di Marianna
Come si conserva l'insalata di riso?
L'insalata di riso può essere conservata in frigorifero fino a 2-3 giorni. Soprattutto quando il clima è molto caldo è preferibile conservare l'insalata in frigorifero anche se dovete servirla dopo poco, in maniera tale da farle acquistare un tocco ancora più fresco.

