Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Insalate

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Insalata di riso night and day, una ricetta firmata Montersino.

L'insalata di riso night and day è una fredda insalata di riso venere e basmati, ricca di colore e di gusto, formata dal noto pasticcere Luca Montersino.

di Marianna Pascarella

L’insalata di riso night and day è una variante alla classica insalata di riso ed è una ricetta firmata Luca Montersino. Un primo piatto semplice, dagli accostamenti cromatici molto particolari, che conquista tanto alla vista quanto al palato. Un vero trionfo di freschezza e di bontà che, trattandosi di un piatto freddo, potrete gustare ed apprezzare soprattutto in estate o comunque nei periodi caldi.

 
 

L’insalata di riso night and day (ovvero insalata di riso notte e giorno) è un primo piatto ricco di gusto e nutriente, ma anche molto semplice da preparare, ideale per andare a sostituire le classiche insalate di riso estive che siete abituati a preparare. Certamente la notorietà della ricetta nasce grazie alla firma che essa porta, ma a dirla tutta, la sua diffusione è dovuta anche al gran gusto e al successo che viene generato ogni qual volta questo piatto viene servito.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'insalata di riso night and day


15 minuti

-

20 minuti
Insalata di riso night and day, una ricetta firmata Montersino.
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L’insalata di riso night and day è una insalata fredda preparata con il mix di colori del riso basmati e del riso venere, che insieme creano l’effetto “notte e giorno”. I sapori che compongono il piatto sono semplici, ma sapientemente abbinati, e sono quello di peperoni, zucchine, carote e speck. Un intreccio di gusto che non lascia scampo a nessuno.

LEGGI ANCHE come fare l'Insalata di tacchino e riso venere

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 180 gr di riso basmati
  • 120 gr di riso venere
  • 200 gr di zucchine
  • 200 gr di pepeproni (giallo)
  • 125 gr di carote
  • 70 gr di speck
  • 30 gr di pinoli
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche filo di erba cipollina
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Wok
 

Preparazione

Tagliare le verdure

Per preparare l’insalata di riso night and day iniziate a pulire le verdure (carote, zucchine e peperoni), tagliandole a quadretti abbastanza piccoli, tutti delle stesse misure.Tagliare le verdure

Cuocere le verdure

In un wok riscaldate un filo d’olio d’oliva, aggiungete le verdure e fatele cuocere, girandole ogni tanto, per una decina di minuti circa. Le verdure dovranno cuocersi ed ammorbidirsi senza sfaldarsi. Regolate di sale solo a fine cottura. Tostate i pinoli in una padella antiaderente, aggiungeteli alle verdure insieme allo speck, anch’esso tagliato a cubetti. Fate insaporire tutto insieme un paio di minuti.Cuocere le verdure

Cuocere il riso

Mentre cuociono le verdure provvedete anche alla cottura del riso (le due tipologie di riso dovranno essere cotte separatamente, sia perché hanno tempi di cottura differenti, sia perché il riso venere cuocendo scarica molto colore). Preparate due pentolini pieni d’acqua e non appena l’acqua bolle aggiungete il riso e cuocete secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione. A cottura ultimata scolate bene.Cuocere il riso

Aggiungere il riso nel wok

Aggiungete anche il riso al wok con le verdure e mescolate tutto insieme. Completate con un trito di erba cipollina fresca.Aggiungere il riso nel wok

Servire

La vostra insalata di riso night and day è pronta per essere servita, potrete a piacere conferirgli la forma di uno sformatino sistemandola in un coppapasta e pressandola leggermente.Come fare l'insalata di riso night and day fredda
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (156 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

cubitalo
# cubitalo 2017-07-04 10:27
Buongiorno
Come promesso torno da voi,
La ricetta è semplicissima da fare, e anche di velocissima esecuzione. Il risultato è un’insalata di riso molto scenografica e di sicuro successo, a tutti gli invitati è piaciuta tantissimo.
Sicuramente la rifarò e la proverò anche nella sua versione originale.
Grazie mille della bellissima idea
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-07-04 11:33
Ciao Cubitalo,
bentornato! Sono felicissima che tu abbia provato questa insalata e soprattutto che sia piaciuta! Secondo me è molto scenografica e può essere davvero un'idea super per fare bella figura con gli ospiti! ;-)
Rispondi
cubitalo
# cubitalo 2017-06-22 16:44
Buongiorno,

Questa ricetta è bellissima, sicuramente la farò per degli amici che ho invitato a cena settimana prossima.
Avevo pensato sostituire lo speck con dei gamberetti che si sposano molto bene con il riso venere.
Mi consigliate con cosa posso accompagnare questo primo piatto?
Grazie in anticipo dei vostri suggerimenti
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-06-24 17:24
Ciao cubitalo,
i complimenti vanno tutti al "maestro" inventore della ricetta! Io ho indicato la ricetta così come da lui suggerita, ma è chiaro che ogni variante è sempre ben apprezzata! Ottima l'idea dei gamberetti, anche se ti consiglio di provarla anche nella versione originale, che merita sicuramente! ;-)
Se hai una cena con gli amici e ne hai la possibilità ti consiglio gli spiedini di pesce agli agrumi! :-)
Rispondi
Cubitalo
# Cubitalo 2017-06-24 22:00
Grazie della tua risposta Marianna,
Avevo pensato di sostituire lo speck con dei gamberetti perché ho previsto una cena a base di pesce.
La tua idea degli spiedini di pesce agli agrumi mi piace molto. Ti farò sapere com'è venuto.

Grazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-06-25 12:04
Ecco, allora i gamberetti ci stanno benissimo e direi che anche la scelta degli spiedini di pesce può essere azzeccata! :lol:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

    Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!

  • Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

    Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

    Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

    Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati