Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Insalata di riso integrale con verdure. Ricetta fresca e nutriente

L'insalata di riso integrale è un primo piatto semplice e veloce, fresco e leggero particolarmente adatto per l'estate.

di Marianna Pascarella

L’insalata di riso integrale è una variante della classica insalata di riso ed è una fresca, gustosa, leggera e nutriente insalata di riso, che unisce il piacere del riso integrale, con il suo sapore rustico e consistente, con tutta la bontà delle verdure fresche di stagione, che saltate in padella creano un’armonia di colori e di sapori che si racchiude in un piatto ideale per tutta la famiglia.

 

L’insalata di riso integrale è una ricetta semplice, preparata in questo caso anche in versione vegetariana e vegana, per assecondare davvero le esigenze di tutti. Un’idea velocissima e ricca di sapore, da sfruttare anche per un pic-nic all’aria aperta o come pranzo da portare in spiaggia.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'insalata di riso integrale


20 minuti

-

15 minuti
Ricetta Insalata di riso integrale con verdure. Ricetta fresca e nutriente
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L’insalata di riso integrale soddisfa quella voglia di gusto e di leggerezza che si avverte ad ora di pranzo soprattutto nei mesi estivi. Una ricca scodella di questa insalata sarà il pranzo perfetto per chi è a dieta per la prova costume o per chi ama i pasti freschi, e perché no anche per chi abitualmente prepara la schiscetta per l’ufficio.

LEGGI ANCHE come fare l’Insalata di riso venere

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Come si conserva l'insalata di riso?

L’insalata di riso integrale si conserva in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni in frigorifero, a patto di aver utilizzato solo ingredienti freschi.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso integrale
  • 2 zucchine
  • 1 melanzane
  • 2 carote
  • 1 peperoni (rosso)
  • 1 cipollotto
  • 150 gr di mais (in scatola)
  • 10 olive (verdi e nere)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Preparare le verdure

Per preparare l’insalata di riso integrale iniziate a pulire le verdure che devono essere cotte (che potrete scegliere in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze). Spuntate le carote, pelatele e tagliatele a cubetti; spuntate le zucchine e le melanzane e tagliate anche queste a cubetti (se sono troppo spesse potrete privarle di parte della mollica); pulite il peperone, privandolo di picciolo, semi e filamenti, poi tagliate anche questo a cubetti abbastanza piccoli.Preparare le verdure

Cuocere le verdure con il cipollotto

Fate riscaldare un filo d’olio con un cipollotto tritato, aggiungete le verdure, regolate di sale e fate cuocere per circa 15 minuti, o fin quando non si colorano e si ammorbidiscono senza sfaldarsi. Spegnete e lasciatele raffreddare.Cuocere le verdure con il cipollotto

Aggiungere olive e mais

Quando le verdure si saranno raffreddate aggiungete le olive denocciolate tagliate a rondelle e il mais sgocciolato e mescolate bene.Aggiungere olive e mais

Lessare il riso integrale

Nel frattempo lessate il riso integrale in abbondante acqua salata, considerando che normalmente la versione integrale impiega più tempo per cuocere, controllate quindi le indicazioni riportate sulla confezione. Quando il riso è pronto scolatelo, passatelo sotto al getto d’acqua fredda per arrestare la cottura e per raffreddarlo. Trasferite le verdure in una ciotola, aggiungete il riso e mescolate bene. Non è necessario aggiungete olio, poiché ci sarà già quello che rilasceranno le verdure cotte.Lessare il riso integrale

Servire

La vostra insalata di riso integrale è pronta per essere servita!Come fare l'insalata di riso integrale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

    Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

  • Insalata di farro con zucchine e gamberetti

    Insalata di farro con zucchine e gamberetti

  • Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

    Insalata di riso con melanzane e pomodorini. Ricetta fresca e leggera

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Insalata di orzo e tonno

    Insalata di orzo e tonno

  • Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

    Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone al forno ricco


Dolce
Albero di Natale di pan di stelle


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Ricetta etnica
Dal Messico con furore: i piatti della cucina messicana da provare a casa

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati