Insalata di riso alla marinara
L’insalata di riso alla marinara è una fresca e ricca insalata di riso arricchita con tanti frutti di mare e pesci dalle carni delicate. Leggera e stuzzicante è perfetta per le calde giornate estive, per un pranzo leggero ma nutriente, ed è ideale anche per esser trasportata per una gita all’aria aperta. Infatti questa insalata di riso può essere raffreddata e conservata in frigorifero anche per 24 ore, così da poter essere preparata anche il giorno prima.
L’insalata di riso alla marinara è la versione estiva, più fresca e leggera del classico risotto alla pescatora, piatto anch’esso a base di riso e pesci di mare, che si differenzia per essere “legato” come un risotto e servito caldo. Sapori simili ma anche molto diversi, la prima più indicata per l'estate, il secondo servito caldo in inverno, entrambi sapori da provare e riscoprire ricetta dopo ricetta.
45 minuti
-
60 minuti



L'insalata di riso alla marinara è un primo piatto dal sapore di mare perfetto per ogni occasione. Scegliete gli ingredienti che più vi piacciono, date spazio ai vostri pesci preferiti. In genere la ricetta viene realizzata con pesci di mare, ma volendo potrete sceglierne anche di acqua dolce. Unite tra di loro sapori anche diversi e realizzate la vostra fresca insalata.
Leggi anche come fare l'Insalata di mare
Ingredienti
per 6 persone
- 300 gr di riso (per insalate)
- 1 kg di polpo
- 1 kg di cozze
- 1 kg di vongole
- 600 gr di gamberi
- 700 gr di rana pescatrice
- 200 gr di pomodorini
- 100 gr di olive nere (denocciolate)
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1/2 di cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 3-4 di chiodi di garofano
- 3-4 di bacche di ginepro (o grani di pepe)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Come fare l'insalata di riso alla marinara
Insalata di riso alla marinara 2
Per preparare l’insalata di riso alla marinara iniziate a pulire il polpo, se non l’ha già fatto il vostro pescivendolo di fiducia, ed avviatene la cottura, visto che è quello che impiegherà più tempo. Portate a bollore una pentola capiente iena d’acqua fredda, aromatizzata con sedano, carota, cipolla, alloro, chiodi di garofano e qualche grano di pepe. Non appena l’acqua bolle procedete a delle immersioni successive dei soli tentacoli del polpo: immergeteli e sollevateli più volte, fin quando non vi accorgerete che questi si saranno arricciati. A questo punto potete immergerlo del tutto e lasciare che il polpo cuocia sobbollendo (quindi moderate il fuoco) per un’oretta circa; in genere ci vogliono 30 minuti di cottura ogni ½ kg di polpo. A fine cottura dovrà lasciarsi infilare facilmente con i rebbi di una forchetta. Spegnete il fuoco e lasciate che il polpo si intiepidisca nell’acqua di cottura.
Insalata di riso alla marinara 4
Quando sarà freddo scolatelo e tagliatelo a pezzi.
Insalata di riso alla marinara 5
Nel frattempo pulite i gamberi e scottateli in acqua bollente aromatizzata, con le spezie che preferite, per un paio di minuti. Quindi scolateli e teneteli da parte.
Insalata di riso alla marinara 6
Pulite la rana pescatrice e tagliate a cubetti la coda. Riscaldate un filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio e fate cuocere i pezzetti di pesce.
Insalata di riso alla marinara 7
Pulire le cozze e le vongole, tenetele a bagno in acqua fredda salata per farle spurgare, quindi riscaldate un filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio ed aggiungete i molluschi per farli schiudere, a fuoco vivace con il coperchio. Quando si saranno aperti metteteli da parte, filtrate il fondo di cottura ed apriteli quasi tutti, tenetene da parte solo alcuni per decorare i piatti.
Insalata di riso alla marinara 8
Portate a bollore dell’acqua alla quale avrete aggiunto il fondo di cottura dei molluschi e quando bolle salatela, riportatela a bollore, poi cuocete il riso.

Insalata di riso alla marinara 10
Scolatelo ancora al dente e trasferitelo in una ciotola larga per farlo raffreddare.
Insalata di riso alla marinara 11
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in quarti in base alle dimensioni.
Insalata di riso alla marinara 12
Quando il riso si sarà raffreddato aggiungete cozze, vongole, coda di rospo e polpo. Insaporite con un filo d’olio d’oliva e mescolate bene. Unite anche pomodorini, gamberi e olive nere e mescolate delicatamente. Infine insaporite con un trito di prezzemolo fresco.