Insalata di riso alla greca
L’insalata di riso alla greca è un primo piatto fresco, leggero e particolarmente gustoso, che richiama i sapori della meravigliosa terra ellenica, esaltando il gusto mediterraneo che contraddistingue i prodotti e la cucina italiana e quella greca.
L’insalata di riso alla greca è una ricetta semplice che si può riprodurre facilmente in casa, con ingredienti reperibili senza sforzo. In pochissimi minuti con questa ricetta riuscirete a portare in tavola un pezzetto di Grecia, con tutto il gusto, la fantasia e il sapore che da sempre la contraddistingue. Perché la Grecia è una terra meravigliosa ed affascinante, tanto per la sua cultura, la sua arte e i suoi paesaggi, che per la sua cucina, da sempre una delle più apprezzate del mondo.


L’insalata di riso alla greca è una preparazione veloce, con cui ottenere una buonissima insalata fredda, ideale in estate, soprattutto quando si ama variare le classiche portate e servire sempre qualcosa di nuovo, sano ed apprezzato.
Leggi anche come fare l’Insalata greca (Horiatiki)
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di riso (per risotti)
- 200 gr di pomodorini
- 200 gr di feta
- 1 peperoni (rosso)
- 1 manciata di olive nere (greche)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di origano
- q.b. di sale
Come fare l'insalata di riso alla greca
Riso freddo alla greca 2
Per preparare l’insalata di riso alla greca iniziate a cuocere il riso, in abbondante acqua salata, in base ai tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando è pronto scolatelo e passatelo sotto al getto di acqua fredda per arrestare la cottura e raffreddarlo.Riso freddo alla greca 3
Nel frattempo procedete alla preparazione degli altri ingredienti che vi serviranno per condire l’insalata. Sistemate un peperone rosso in un vassoio rivestito di carta forno, ed infornatelo a 220° per 30 minuti circa, girandolo un paio di volte durante la cottura. Quando è cotto (presenterà anche delle macchie nere in superficie) sfornatelo e mettetelo in un sacchetto per alimenti chiuso, questa operazione farà “sudare” il peperone che in questo modo potrà essere spellato facilmente. Pulitelo da pelle, semi e filamenti e tagliatelo a striscioline, che se sono troppo lunghe potrete a loro volta dividere a metà.Riso freddo alla greca 4
Tagliate anche la feta a cubetti e denocciolate le olive.Riso freddo alla greca 5
Quando è tutto pronto trasferite il riso in una terrina capiente, aggiungete i pomodorini tagliati in quarti, le olive denocciolate e il formaggio feta.Riso freddo alla greca 6
Aggiungete anche i peperoni, aggiustate di sale, unite un po’ di origano ed aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva. Mescolate bene tutto ed infine unite i fiori di cappero, che dovranno essere mescolati delicatamente per non essere “rotti”.
I Consigli di Marianna
L’insalata di riso alla greca si conserva per 1-2 giorni, chiusa in un contenitore, in frigorifero.

