Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Insalata di polpo, fresca e leggera!

L'insalata di polpo è un secondo piatto o un antipasto fresco e gustoso, perfette per le giornate estive, al quale non rinunciare per aprire un menù importante, come anche quello di Natale.

di Marianna Pascarella

L'insalata di polpo è una ricetta fresca e leggera per preparare un secondo piatto a base di pesce. Per avere un'ottima insalata di polpo è importante utilizzare un polpo fresco, con una colorazione molto viva. Questo tipo di piatto è molto diffuso sulle tavole mediterranee, poichè è proprio in questo mare che viene principalmente pescato. Il polpo in insalata, oltre ad essere consumato come secondo piatto, può anche essere servito come antipasto.

 
 

L'insalata di polpo è un piatto freddo, perfetto per l'estate. Può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero. In questo caso prima di servirla è importante toglierla dal frigorifero un'oretta prima, infatti anche se viene servita come piatto freddo, risulta più gustosa se non ha il "sapore di frigorifero". Questo piatto permette di gustare il polpo in tutta la sua naturale bontà, che non viene coperta da altri ingredienti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare l'insalata di polpo

Insalata di polpo, fresca e leggera!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'insalata di polpo è la ricetta perfetta per essere preparata come pasto fresco per una gita in montagna, ottima anche al mare se avete modo di trasportarla in maniera refrigerata. Ovviamente trattandosi di pesce questa insalata di mare teme il caldo e necessita pertanto di essere conservata in frigorifero. Ma sebbene in estate questa insalata sia davvero un evergreen, anche nei mesi più freddi viene spesso previlegiata soprattutto come antipasto per i pranzi importanti, come quello della domenica o delle grandi occasioni. Questa ricetta è semplicissima, veloce e sfiziosa e permette di portare in tavola un piatto leggero, sfizioso e gustoso, anche light, grazie alla cottura leggera e all'aggiunta di verdure, che vanno a completare l'insalata con gusto e senza appesantire.

Leggi anche come fare l'Insalata di polpo e patate

 

Consigli e curiosità

L'insalata di polpo si conserva per 1-2 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.

Cottura del polpo

Per la cottura del polpo considerate che saranno necessari circa 30 minuti ogni 1/2 kg di polpo. Il peso del polpo deve essere valutato al netto della pulizia e degli scarti.

Ingredienti per 4 persone

  • 1,3 kg di polpo (fresco)
  • 2 coste di sedano
  • 3 carote
  • 3-4 di chiodi di garofano
  • 1-2 foglie di alloro
  • 1/2 di cipolla
  • 2 limoni
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

Preparazione

Pulire e cuocere il polpo

Per preparare l'insalata di polpo è importante pulire accuratamente il polpo, seguendo le tecniche di pulizia del polpo indicate qui: come pulire il polpo. Dopo aver pulito il polpo riempite una pentola con abbondante acqua fredda, immergetevi una costa di sedano lavata, una carota pelata, la cipolla, l'alloro ed i chiodi di garofano e quando l'acqua bolle immergetevi il polpo (la parte con i tentacoli), quindi alzatelo. Immergetelo nuovamente e rialzatelo, procedere in questo modo per 3-4 volte, fin quando i tentacoli del polpo non si saranno arricciati. Quindi immergetelo completamente. Fate cuocere il polipo per circa 40-60 minuti (considerate dai 20 ai 30 minuti di cottura ogni 1/2 kg di polpo). Controllate la cottura del polpo con una forchetta, quando si infila facilmente il polpo è pronto. Scolatelo e lasciatelo raffreddare, poi tagliatelo a pezzi.Pulire e cuocere il polpo

Tagliare il polpo a pezzi

Man mano che procedete a tagliare il polpo mettetelo da parte in una terrina capiente, dove poi andrete a preparare l'insalata di mare.Tagliare il polpo a pezzi

Unire le verdure tagliate a pezzetti e condire

Tagliate a pezzi molto piccoli la restate carota e il restante gambo di sedano, quindi uniteli al polpo. Condite il polpo con un filo d'olio, un po' di sale e il succo del limone. Mescolate bene per distribuire i sapori.Unire le verdure tagliate a pezzetti e condire

Servire

A questo punto l'insalata di polpo è pronta!Ricetta insalata di polpo frescoCome fare l'insalata di polpo verace
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (393 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Insalata di calamari e gamberi

    Insalata di calamari e gamberi

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

    Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

  • Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

    Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Calamarata con polpo e crema di patate

    Calamarata con polpo e crema di patate

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Cannelloni con le scarole


Secondo Piatto
Frittata di Asparagi


Cheesecake
Cheesecake al triplo cioccolato


Dolce
Bolo de Leite Condensado


Dolce Vegano
Barrette ai cereali

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati